Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2003, 15:55   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
2 pc collegati come in internet

Salve
Ecco la domanda:
dopo aver collegato due pc in una rete locale uno come client e uno come server sul
server vorrei installare l'iis
di win 2000, che già in linea di masssima conosco ed utilizzo. Vorrei che il server
avesse le stesse funzioni di un server web, nel senso che il client
può accedere ad un sito web costruito da me e poter visualizzare
solo le pagine del sito sul server in questione anche per quel che
riguarda l'accesso a pagine dinamiche, in pratica che il browser del
client visualizzasse solo i risultati delle pagine in asp processate.
Io so costrure più o meno le pagine di un sito dinamico in asp e php,
non ho mai collegato 2 pc in locale ma non penso che sia molto difficile ;
l'unico aspetto su cui non ho conoscenze è questo esposto.
Chi mi aiuta?
Dove posso reperire info a riguardo?
Se il client e il server utilizzano un rooter (o almeno l'accesso ad internet)c'è qualcosa
ancora da tenere in considerazione? Sono praticamente un profano di reti locali
Grazie anticipatamente
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 16:01   #2
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Per "navigare" nel server da rete locale non devi passare dalla rete esterna, basta che nell'indirizzo del browser metti http://nomedelserver oppure http://IPlocaledelserver e ti risponderà lo IIS del server ... era questo quello che volevi sapere?
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 21:41   #3
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
per collegare due PC:
2 sk di rete + cavo cross
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 00:51   #4
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da EDESMO
per collegare due PC:
2 sk di rete + cavo cross
... hem ... ben dai ... almeno fin lì ...

Quote:
Originariamente inviato da lucas72
... dopo aver collegato due pc in una rete locale uno come client e uno come server ...
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 14:49   #5
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
Per "navigare" nel server da rete locale non devi passare dalla rete esterna, basta che nell'indirizzo del browser metti http://nomedelserver oppure http://IPlocaledelserver e ti risponderà lo IIS del server ... era questo quello che volevi sapere?


....basta fare così?!
Come faccio già con il sito che provo prima in locale con l'iis?
Mi sembra troppo facile.
Forse non mi sono spiegato bene
ciao
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 14:52   #6
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Voglio dire l'iis non gli farà aprire liberamente i file in php (magari con il block notes- per capirci)o asp?
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 15:11   #7
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da lucas72
Voglio dire l'iis non gli farà aprire liberamente i file in php (magari con il block notes- per capirci)o asp?
Forse non ho capito io ...
Per aprire il file asp o php col blocco note devi entrare nel server attraverso "esplora risorse", se invece vuoi navigare nel sito che c'è sul server è esattamento come ti ho detto: http://IPoNomeDelServer ... che complicazioni dovrebbero esserci? Comunque basta che provi
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 15:58   #8
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne ... hem ... ben dai ... almeno fin lì ...
io avevo letto ..... sul post di lucas72
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Io so costrure più o meno le pagine di un sito dinamico in asp e php, non ho mai collegato 2 pc in locale ma non penso che sia molto difficile; l'unico aspetto su cui non ho conoscenze è questo esposto. Chi mi aiuta?
quindi chiedeva aiuto più sulla parte "ferrosa" ...
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 17:41   #9
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Voglio dire:
se ho una rete locale mettendo l'hard disk del server
in condivisione con i client degli altri utenti e appunto,
cosa impedisce a questi utenti di andare direttamente
nella cartella dove sono posizionati i file del sito
(wwwroot-gestita dal IIS di win 2000) sia htm, asp php e
di aprirli liberamente?
Per alcuni queste cose potranno risultare scontate, me ne rendo conto,
ma io non ho alcuna esperianza e conoscenza delle reti e
di come praticamente operino.
Grazie ancora per la pazienza.
Ciao
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 08:21   #10
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Beh, se sono collegati da pc della lan possono accedere all'hd del server solo se dai a loro il permesso (se non erro tasto dx sull'icona dell'hd -> proprietà -> protezione e da lì imposti quali utenti possono fare cosa)
Se invece accedono dall'esterno arrivano direttamente via http sulla porta 80 e quindi risponde IIS e non possono modificare nulla
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 10:03   #11
Aureliano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Brescia, Italy
Messaggi: 40
IIS 5 per definizione andrà a puntare su un "default web site" che avrà indirizzo http://nomenetbiosdelserver, che andrà a cercare i file nella dir /Inetpub

se vuoi configurare altri nomi, quando crei un nuovo web site col wizard di IIS, devi specificare dove punta il DNS (e la port, che x definizione è la 80), e la eventuale cartella di destinazione.

chiedimi in maniera più specifica e ti spiego passo-passo
__________________
.aureliano
stealing bandwidth off of the internet since 1996
Aureliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 17:43   #12
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
Beh, se sono collegati da pc della lan possono accedere all'hd del server solo se dai a loro il permesso (se non erro tasto dx sull'icona dell'hd -> proprietà -> protezione e da lì imposti quali utenti possono fare cosa)
Se invece accedono dall'esterno arrivano direttamente via http sulla porta 80 e quindi risponde IIS e non possono modificare nulla

Non parlo di un accesso esterno (magari a questo ci penso dopo)
Ma solo l'accesso dai pc interni alla rete
Gli utenti possono accedere all'hard disk è ovvio altrimenti che lan è se non metto a disposizione i dati del server .
Quello che vorrei è che possano accedere ai dati di tutte le cartelle del server ma in maniera limitata a quella che ha i file del sito. In pratica che possono navigare nelle pagine del sito come io navigo in internet (infatti se in internet trovo una pagina protetta da uno script asp o php devo conoscere la password per aprire la pagina non posso aprire il file asp o php con il block notes e visionare il codice: è il browser che invece mi restituisce i risultati in html una volta processata dal server la pagina asp o php---questo giusto per esempio)
Capito?
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 11:53   #13
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da lucas72
...
Quello che vorrei è che possano accedere ai dati di tutte le cartelle del server ma in maniera limitata a quella che ha i file del sito. In pratica che possono navigare nelle pagine del sito come io navigo in internet
...
Capito?
Dunque, vediamo se ho capito. Tu vuoi che gli utenti possano accedere solo ed esclusivamente alle pagine del sito che hai sul tuo pc server. Giusto?

Se è così allora ti rimando alla mia prima risposta: fai il tuo sito, lo metti su IIS e poi per navigarlo dalla LAN basta che metti sulla barra dell'indirizzo http://nomedelserver esattamente come fai quando navighi direttamente in locale.

Se poi non vuoi che accedano ai sorgenti ovviamente basta che non metti in condivisione le cartelle del sito

Ci ho azzeccato?
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 17:39   #14
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
si

Però posso mettere il resto dell'hard disk in condivisione?
Tutto l'hard disk tranne la cartella del sito con i file sorgenti
Ciao e grazie ancora per la disponibilità
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 18:50   #15
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Beh, la risposta è sì
Cmq di solito sconsigliano di mettere in condivisione l'hd dalla root (anke se non so perchè) quindi casomai su c: potresti fare 2 cartelle: 1 condivisa dove ci sarà tutto e uno non condivisa dove ci sarà la wwwroot
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 19:03   #16
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
Beh, la risposta è sì
Cmq di solito sconsigliano di mettere in condivisione l'hd dalla root (anke se non so perchè) quindi casomai su c: potresti fare 2 cartelle: 1 condivisa dove ci sarà tutto e uno non condivisa dove ci sarà la wwwroot

Infatti lo avevo pensato pure io .
Infine è proprio qui che volevo arrivare

Vi ringrazio tutti per la disponibilità dimostratami
ciao
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v