|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
|
Quale linux per l'ufficio?
Ciao a tutti
![]() Volevo mettere linux in studio da mio padre. Che distribuzione mi consigliate? Deve essere: + compatibile con ms office (anche tramite altri programmi) e ms works + sarebbe meglio se potesse emulare windows ![]() ![]() + magari a 64 bit (entro dicembre), visto che lo devo installare su un athlon 64 ![]() + molto facile da usare Io pensavo che lindows potrebbe andare bene, ma preferirei qualcosa di più serio (tipo mandrake o redhat), cioè per esempio che non si avvii in root Grazie Ciao ![]()
__________________
Asus G751Y - 980m - - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Io per l'ufficio sceglierei la Suse linux office desktop ma è a pagamento. Praticamente è già configurata per poter usare applicativi windows tipo office 2000 e qualcos'altro.
In alternativa opterei per la Mandrake 9.1 (9.2 esce tra qualche settimana)ma per poter usare msoffice devi acquistare un emulatore, wine invece è un trasduttore di api gratuito ma difficile da configurare. Ma comunque nella distro è già compreso openoffice che è discretamente compatibile con file msoffice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
|
Ti rispondo sugli 3 punti:
- Per quanto riguarda emulazione sarà meglio che abbandoni l'idea fin dall'inizio, è una cosa mal funzionante e macchinosa. - Con 64-bit sono già compattibili, basta ricompilare il kernel. ![]() - Per quanto possano essere facili da usare alcune distro, ci vuole cmq un certo sbattimento iniziale, sono una cosa completamente diversa da Windows. Non so, magari puoi provare Mandrake o Suse. Ah, forse dovresti provare anche Lindows (è a pagamento), è facile ed emula anche, ma non l'ho mai provato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
|
Ecco, giusto, c'è da precisare che se installi Open Office o Star Office hai la compattibilità con i documenti Office quasi assoluta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Re: Quale linux per l'ufficio?
Quote:
Mettere Linux in un ufficio è una buona scelta (soprattutto per il fatto delle licenze) Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Re: Quale linux per l'ufficio?
Quote:
E anche se utilizzata da root ho l'impressione che sarebbe più sicura di qualsiasi versione di win ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Quale linux per l'ufficio?
Quote:
Nota che openoffice o staroffice non sono in toto compatibili con office, alcune differenze sono inevitabili. Visto che si tratta di una soluzione per ufficio fai prima dei test per vedere se per te è sufficiente. Potresti anche adottare una soluzione ibrida (con alcune macchine per es. con windows+office); ti consiglio di iniziare a usare per i documenti interni il formato di openoffice, e per quelli da spedire all'esterno il classico pdf. Visto che esiste anche openoffice per windows, potresti iniziare fin d'ora a testarlo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
|
Re: Re: Quale linux per l'ufficio?
Quote:
![]() ![]() Quote:
Lindows ed emulatori vari come vanno con i giochi? Magari riescono ad andare ancora più veloci che su win originale ![]() Se girano decentemente posso mettere linux anche a casa (l'unica cosa che mi ha trattenuto dal farlo subito sono stati i videogames, con relative Direct-X). VOJO LINUX CON GTA4 E ATHLON 64 SBAV, SBAV
__________________
Asus G751Y - 980m - - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
|
Purtroppo per te (e diciamolo, per tutti noi), Linux non è il sistema ideale per i videogames.
Emulatori, come ho già detto sopra, è meglio lasciarli stare, soprattutto se vuoi utilizzarli per i giochi, sono lenti, poco compattibili e danno un sacco di problemi. Fai come me, WinXP in una piccola partizione per i giochi, Linux per tutto il resto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
Io gioco a GTA, Warcraft, Soldier of Fortune e Jedi Knight.. winex rulez!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.