|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 544
|
Asus a7v600 e amd vecchiotto
Visto che la mia mobo sta tirando le cuoia, volevo prendere il modello sopra citato.
Mi chiedevo tuttavia se ero costretto a cambiare anche il processore e ram(amd thunderbird 1.2 + le primissime ddr), cosa che farò certamente in futuro, ma per ora i soldi sono quelli che sono e mi basta avere un pc che funzioni.... Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
|
Re: Asus a7v600 e amd vecchiotto
Quote:
per la ram invece se ti leggi le faq sul sito NON supporta le pc1600, ma solo dalle 2100 in su... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 544
|
grazie.
tra l' altro su questo forum non ho letto commenti molto lusinghieri riguardo a questa scheda...porblemi addirittura nell' installazione dell' OS. Quello che mi interessa è la stabilità in tutte le applicazioni, 3d e non, anche a scapito delle prestazioni. Ho passato due anni di inferno senza poter far girare decentemente un gioco a causa di un sistema instabile. Sarei quasi tentato dall' abit con il chip nforce 2(anche se non mi convince molto), o dalla abit (o msi) con il kt600.. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
|
Quote:
non credo sia un problema della scheda in se ma piuttosto del chipset io dopo essermi fatto cambiare un modulo ram che inchiodava il sistema adesso sono soddisfatto, certo se vai su nforce2 hai un chipset più maturo, tieni conto che anche quello i suoi problemi li aveva all'inizio e non sono ancora del tutto risolti ma dico invece di dare la caccia all'ultimo frame nei benchmark non potrebbero progettare piattaforme più stabili ?!?! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.



















