|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
|
due righe sul P4EE, e sul perchè cavolo esiste
La cosa piu' curiosa del lancio di queste 3 cpu (4 se si conta il nuovo core applebred, ma vabè chissenefrega) non è tanto nella faccenda dei 64biz (ormai se ne è detto un po tutto), ma riguarda il perchè diavolo intel se ne fosse uscita col pentium4 gallatin.
E' in assoluto la cpu meno discussa della storia, con praticamente zero rumors alle spalle, un fantasma delle roadmap, ma come le strategie piu' pericolose è quella che nessuno si aspettava. E in effetti è stata efficace. (la sua nascita, o perlomeno la sua produzione dovrebbe essere iniziata coi primi core M0 del prestonia questo luglio-agosto, evidentemente un core P4 0.13m con una grande quantità di cache selezionata a seconda della resa, 2MB per i P4EE, 1MB per gli Xeon Prestonia, niente L3 per i misteriosi P4C M0, se qualcuno misurasse la superficie di queste 3 cpu la cosa sarebbe piu' chiara) Che servisse ad attutire il botto dell'Athlon 64 FX 51 era chiaro, ma perchè non il Prescott?. Le roadmap lo vedono debuttare a novembre, ma a questo punto mi chiedo se arriverà veramente. Comunque dire che promette bene è riduttivo, quello che offre il P4EE è poco in confronto alle novità del Prescott (Pentium 5? secondo me è mooolto probabile, NVIDIA pare stia lavorando a un chipset per l'LGA775 e il nome è nForce 5): -trace cache L1 raddoppiata e con latenza piu' basse (4 uOps/cycle contro 3) -load e store buffer, registri per interi e FP tutti raddoppiati -i ben noti 1MB di L2 -SSE3 e la terza revisione dell'HyperThreading -per non parlare della seconda unità di esecuzioni per gli interi a 32bit, che se usate assieme possono dare 64bit o un 32bit ottimizzato per un HyperThreading piu' efficente (e qui si discute sulla possibile inclusione di Yamhill http://www.chip-architect.com/news/2...r_Yamhill.html ) un po di ipotesi le ho formulate (e chi ne ha altre le faccia sapere): -che Prescott riesca a fare meglio del P4EE mi pare plausibile, quindi il P4EE è servito solo a accertarsi che nessun articolo, nessuna rivista ne pubblicità possa far sapere il -temporaneo- successo di AMD. La reputazione si gioca su casi del genere, basti pensare alle fette di mercato che si è aggiudicata nel periodo del Willamente e Rambus). Un P4EE 3.40GHz si farà vivo quando dovuto. -il Prescott non si farò vivo in tempo, tutta la faccenda delle specifiche elettriche hanno fatto pensare di abortire tutta la fase Prescott 478-pin e passare direttamente all'LGA775. Anche se mi pare poco plausibile, stanno già uscendo mobo Intel con l'alimentazione rivista. -il Gallatin rendeva troppo bene, sovrannumero, core invenduti e altre cose poco probabili. -il Prescott è meno performante di un P4EE (a questa non ci credo) -Prescott avrà Yamhill. Creare un x86-64 nonostante sia una pessima idea (ma questo vuole il mercato), l'instruction set x86 va abbandonato del tutto perchè antiquato, non andrebbe rimodernato ma rifatto da capo, almeno questa è l'opinione comune. Quindi far morire l'AMD64 come sono morti 3dNow! e 3dNow!+ o come si chiamava la seconda revisione, non ricordo, qualcuno se le ricorda quelle SIMD? brutta fine. bruttissima, risultato AMD si è licenziata SSE e SSE2 e nessuno mette piu' mani su quelle SIMD. E potrebbe pure avere senso se si considera un'affermazione fatta da un tipo di MS letta da qualche parte (sto cercando ma non la trovo) che suonava un po tipo 'a inizio 2004 ci saranno versioni a 64 bit di windows per 5 diverse piattaforme', e se qualcuno mi aiuta a fare i conti potremmo cavarci qualcosa) k, direi fine. Ultima modifica di tremblay : 22-09-2003 alle 21:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Tutto ciò per dire cosa?
![]() ![]() Ti sei risposto da solo, nel lasso di tempo che s'introduca il Prescott in quantità, il P4EE serve per far primeggiare iNTEL sul fronte delle migliori prestazioni, palma che era andata ad AMD quando ha introdotto il K8 negli scorsi mesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
|
si ma è solo 1 mese quel lasso di tempo!!! 1 mese!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Re: due righe sul P4EE, e sul perchè cavolo esiste
Quote:
![]() però mi hai lasciato il discorso un po' a metà manca il finale...... Però finalmente qualcuno che riflette cerca di analizzare INTEL e AMD senza star li a pensare solo a 1 2 5 % in + nei bencmark |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Quote:
infatti priam che esca il PRESCOTT e che prenda piede ... inoltre sinceramente chi azzo cambia scheda madre per il Prescott quando poi andrà sul nuovo socket? Io non lo farei mai sinceramente....... inoltre c'è troppa confusione su quali schede madri andranno bene quali no.... ecc ecc eccc Sinceramente sarei contento che sta volta con la sua smania di cambiare socket l'INTEL la prendesse in quel posto ma come per miracolo hanno tirato fuori sto PIV EE che sicuramente salverà la situazione visto che il prescott è in ritardo e nessuno a per ora una scheda madre al 100% prescott ready |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
|
Re: Re: due righe sul P4EE, e sul perchè cavolo esiste
Quote:
![]() (però sinceramente io non la vedo così problematica una uscita del prescott su 478-pin, considera che il 2.80 verso natale costerà come 178$, e chi molti di noi ora hanno già a che fare con 150W overclockati e overvoltati a dovere, la faccenda della compatibilità è simile per quanto successo con alcuni athlon xp poco tempo fa, e non ha certo impedito a molta gente interessata di comprarli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Re: Re: Re: due righe sul P4EE, e sul perchè cavolo esiste
Quote:
Si ma tra Prescott e PIV EE sai che bordello... per non parlare che a gennaio ma forse meglio dire febraio marzo vengono fuori nuovi chipset da INTEL e il nuovo socket.... DDR2 , PCI EXPRESS ecc ecc A a fine 2004 vogliono pure cambiare il formato ATX si si non sto scherzando ...... nuovi case, nuovi alimentatori ecc (spero sia solo un'ipotesi se no veramente stanno esagerando il mercato propone troppa roba e prima o poi secondo me farà crack non si può sfornare ogni 3 mesi schede video processori e chipset perchè alla lunga la gente si stancherà di cambiare tutto il pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Può darsi che abbiano dei problemi di produzione del prescott, così a novembre fanno un lancio-finto dando solo dei sample ai recensori per poi aspettare il 2004 per metterlo in commercio.
![]() Oppure più semplicemente vogliono fare una versione che celebri la potenza delle morituro P4........(ma potevano chiamarlo Ultimate Edition secondo me). Anche se la somiglianza col Gallatin è impressionante.......e mi puzza un po! ![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Quote:
Magari si sta bruciando.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
|
nono è confermato, stesso core gallatin, che cmq probabilmente è qualcosa di adattivo, un core unificato con una barca di cache disattivabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Re: Re: Re: Re: due righe sul P4EE, e sul perchè cavolo esiste
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 2204
|
Quote:
Ultima modifica di tremblay : 23-09-2003 alle 02:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
all'IDF nn mi pare ci sia stato ankora mostrato qlkosa a riguardo........ una mobo con un dissipatore alternativo mi sembra alquanto in fase TEST + che finita in + nn è detto che sotto ci sia un prescott......... evidentemente quello che dici tu (treamblay) è corretto....... in + per chi avesse problemi con le alimentazioni del Prescott potrebbe benissimo montare questi EE che a quanto pare nn necessitano di circuiteria particolare....... in + nei benk figurano bene BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Ho appena letto su 3ditalia.Com che il prescott non è nient'affatto in ritardo.
E con tutto ciò si parla introduzione 'ufficiale' a novembre ed in volumi per il 1Q del 2004. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Re: Re: Re: Re: Re: due righe sul P4EE, e sul perchè cavolo esiste
Quote:
Ecco la notizia del prossimo formato BTX: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...5908&What=news |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
con tutta quella cache i P4EE secondo me non si overcloccherano più del 5-8%.
E poi la L3 secondo me non serve granchè a meno di farla viaggiare alla velocità della cpu, decisamente difficile da credere. Se andiamo a vedere i primissimi bench i vantaggi sembrano esserci nell'ordine del 5% rispetto ad un nortwood di pari frequenza ma bisogna anche dire che il nortwood lo stiri almeno il 20-25% in più del clock reale, andando quindi a pareggiare i conti se non addirittura a superare questo EE. Vedremo, fatto sta che sicuramente non la regaleranno sta cpu che con tutta sta cache gli costerà come due CPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
|
Mah...dall'ultima recensione che ho letto L'EE l'hanno tirato fino a 3600 MHz con il dissi standard intel...quindi penso che si overcloccki in maniera identica a qualsiasi altro P4...
Sembra che il limite naturale del northwood sia sui 3 e 6 infatti...
__________________
Viva le valvole e chi le fà! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.