Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2003, 09:42   #1
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Con che distribuzione avete iniziato??

Volevo sapere con che distribuzione vi siete avvicinati a linux e come vi siete "evoluti"....
inizio io:
Red Hat 4
Suse 5.1
Red Hat 6.0 6.1
Mandrake 7.0 7.1 7.2 8.0 8.1 8.2 9.0 9.1
Gentoo 1.4 (lato client) e debian woody (lato server)

ovviamente mi riferisco alla distribuzione principale che usate (c'e' stato un periodo in cui volevo provare tutto e sono arrivato ad avere 3 distribuzioni linux + freebsd!)...

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 09:51   #2
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Iniziai con la Red Hat 5.2

Poi svariate distro...fino alla Debby!
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 09:52   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Io ho iniziato con la slack, non mi ricordo la versione, era il 96/97 ed era la distro piu' facile!

poi varie
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 09:57   #4
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Re: Con che distribuzione avete iniziato??

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Volevo sapere con che distribuzione vi siete avvicinati a linux e come vi siete "evoluti"....
inizio io:
Red Hat 4
Suse 5.1
Red Hat 6.0 6.1
Mandrake 7.0 7.1 7.2 8.0 8.1 8.2 9.0 9.1
Gentoo 1.4 (lato client) e debian woody (lato server)

ovviamente mi riferisco alla distribuzione principale che usate (c'e' stato un periodo in cui volevo provare tutto e sono arrivato ad avere 3 distribuzioni linux + freebsd!)...

Ciao!
Io ci aggiungo alla tua lista la mitica red-hat 7.3 e poi... Suse 8.0 e free bsd
alla fine mi sono attestato alla suse 8.2.
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:01   #5
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
red hat 7.3 (per qualche giorno)
slackware 8.1 (per qualche mese)
gentoo (tuttora in uso)
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:05   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
SuSE 6.2 comprata per 25€ ad una fiera.
abbandonata dopo pochi giorni....

Qualche anno piu tardi provai Slackware 8.1.
ah il primo amore .... tenuta per 1 anno e qualche mese.

Ora ho Debian da piu o meno 4 mesi.
Sid è un bambino capricioso ma sto cercando di farmi rispettare.

Ho provato anche Linux From Scratch che consiglio a tutti quelli che voglio imparare come si costruisce una distro.

Ho provato anche Red Hat, Mandrake, Gentoo, Conectiva. Tutte buone distro ma non mi fanno scattare quel Warm and Fuzzy Feeling Inside quindi che mi serve per appasionarmi ad una cosa .

Discorso a parte lo fanno {Free,Net,Open}BSD. provate tutte e tre ma quello che mi a ispirato di piu e che si trova tuttora sul mulo è openbsd.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:24   #7
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Debian

distro varie

Debian
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:31   #8
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Slackware 3.0 ...un incubo
Slackware 3.5 ...e per la prima volta sono riuscito a far partire X
Mandrake 5.3 ....e la luce fu
RedHat 6.0 ....Win$ comincia a vacillare
Mandrake 7.0 ...Win$ diventa il sistema operativo secondario
Mandrake 9.1 ...Win$ scompare dal mio pc!!
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:41   #9
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
[list=1][*]Mandare 7.2[*]RedHat 7.3[*]MadeInLinux per pochi giorni[*]Connectiva per pochi giorni[*]libranet per mesi[*]debian woody per un anno e mezzo[*]attualmente Gentoo! [/list=1]
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:44   #10
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Proprio lunedì scorso il mio Linux ha compiuto un anno di installazione, da quando acquistai la

Mandrake 9.0

tenuta per 4 mesi circa, l'unica cosa di utile che ci trovo è l'utilizzo del primo disco per partizionare e formattare. La tengo da parte.

A gennaio 2003 acquisto la tanto declamata suse (forse la 8.0)
non sono nemmeno riuscito ad installarla, ho regalato il pacco ad un amico che da allora non mi rivolge più la parola.

Provai Knoppix 3.2
installato perfettamente su HD, a tutt'oggi ho ancora la 3.2 con i necessari update e programmi gratuiti posso dire di avere soppiantato completamente Win....

saluti
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:50   #11
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Debian

distro varie

Debian
Debian sempre la migliore


Mandrake (tanto, 8.0 8.1 8.2 9.0 9.1)

Red Hat (moooolto poco, solo qualcosa sulla 9)

adesso

Debian ( woody -> Sid ), grazie alla quale mi son definitivamente convinto di abbandonare winz
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 10:50   #12
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
io ho iniziato con Slackware 8.1
evolutomi poi in Slackware 9 (appena mi danno le iso metto la 9.1)
che ora sto usando insieme a Crux 1.1 (veramente bella come distro...)

ciriciao pinguini matti
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 11:34   #13
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Io ho iniziato con la slack, non mi ricordo la versione, era il 96/97 ed era la distro piu' facile!

poi varie

lo stesso per me, anche se al tempo avevo provato anche redhat e suse (non ricordo le versioni ma a casa ho ancora i cd)
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 13:11   #14
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
mandrake
red hat
mandrake
debian sid
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 13:38   #15
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
1) debian sid
2) debian sid
3) vedi 1

Che ci volete fare, qweasdzcx abita vicino a casa mia
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 13:54   #16
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Mandrake 8.2 (poco)

Debian SID

GENTOO

CRUX

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 14:00   #17
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
in sucessione

suse 6.3 - tolta dopo un mese

--pausa di un paio di anni--

slackware 8.1 - tolta dopo un mese o poco più di lotta con X

-- pausa di qualche mese --

rh 8.0 - tolta subito
mandrake 9.0 -- in sostituzione di rh 8
slackware 8.1 -- in dual boot con mdk
gentoo -- a sostituire mdk in dual boot con slack e poi da sola.

fino a quando non ho messo gentoo avevo win in dual boot e l'usavo come OS principale

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 14:03   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
in sucessione

suse 6.3 - tolta dopo un mese

--pausa di un paio di anni--

slackware 8.1 - tolta dopo un mese o poco più di lotta con X

-- pausa di qualche mese --

rh 8.0 - tolta subito
mandrake 9.0 -- in sostituzione di rh 8
slackware 8.1 -- in dual boot con mdk
gentoo -- a sostituire mdk in dual boot con slack e poi da sola.

fino a quando non ho messo gentoo avevo win in dual boot e l'usavo come OS principale

John
MA tu usi gentoo Stable o la "~x86" ?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 14:08   #19
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
mandrake 8.0 a fine 2000/inizio 2001...
ancora mi ricordo! all'università avevo st'esame, Sistemi operativi, in cui ti obbligavano a sviluppare un progetto in c su unix....
quanto mi incazzai quando seppi che su winzozz non si poteva fare!
ero ancora un lamerotto che usava i vari netbus e backorifice sotto winzozz,
cominciavo solo allora a scoprire i protocolli di rete,a studiare il java, su cui iniziai poi a costruire i miei primi programmi "maligni"

poi l'incontro con quella cosa, prima tanto temuta, poi guardata con sospetto, che era linux mandrake 8.0....
ebbene rega, ci misi una settimana per far funzionare la scheda audio, la tesina poteva aspettare...
poi come forrest gump mi sono detto: "bene! ho installato l'audio, a questo punto perchè non installarmi anche il winmodem?" e via altri quintali di documentazione...
così via, la "rota" era iniziata, linux mi si era insinuato dentro senza neanche me ne fossi accorto...

dopo altre svariate distro quali mandrake 8.1,l'ultima release mdk avuta da me, la MITICA RedHat 7.3,grandissima distro,poi venne la Debian Woody, che mi durò un anno,ed infine la Slackware, la regina delle distro, sulla quale ho configurato veramente di tutto, winzozz xp risiede ancora nell'hd
(sapete com'è,lavoro nell'IT e winzozz domina ancora e di parecchio!),
ma difficilmente ci faccio di più che giocare! ola
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2003, 14:21   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Slackware 3.0 la primissima. Successivamente Red Hat 4.2 e da allora non l'ho piu' mollata.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v