Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2003, 10:44   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Quale linux per P133

Salve ragazzi..
Allora ho ritrovato un monitor per il buon vecchio P133 che ho a casa e sul quale avevo precedentemente installato una Red Hat 7.0 ( si lo so e' una distibuzione sfigata, ma al tempo era l'unica che avevo ) che mi ha dato una infinita' di problemi con la sk di rete ( andava in conflitto ) e quindi ho lasciato stare ( era anche un po' lentuccio, con gnome, con windowmaker un po' meno )..
Avrei intenzione di imparare un po' di cose ( a lavoro ero riuscito a configurare samba in modo ottimale da riga di comando, ma si tratta di un anno fa e mi sono dimenticato tutto ), quindi fatta un po' di pratica utilizzarlo come server per una ADSL (a questo punto credo la un modem ethernet sia la soluzione ottimale per vitare problemi ).
Il PC e' un P133, con 32MB di ram, HD da 4GB, floppy, lettore cd, sk video 1 mega ecc..
Che mi consigliate ?
Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 10:49   #2
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Se vuoi solo un server per ADSL togli metti la IpCop... se vuoi pure qualcos'altro metti la Debian
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 10:53   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Debian 3.0 (woody) oppure Slackware 9.0. Attento pero a non installare interfacce grafiche come kde o gnome. Una scheda da 1 mega non riuscirebbe a reggerle. Prova qualcosa di piu leggero come fluxbox.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 12:39   #4
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
debian con twm
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 14:09   #5
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Slackware 9.0 con Fluxbox se vuoi utilizzare il computer
Se vuoi usarlo soltanto come server...
Slackware 9.0 senza interfaccia grafica
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 14:40   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
slack in ogni caso... IPCop è un po' particolare come distro...

come window manager puoi usare fluxbox, blackbox o waimea (io preferisco quest'ultimo.. ma forse è un po' più scocciante da configurare... pensa che lo uso quotidianamente... non è un window manager di ripiego)

ciao e.. che il pinguino sia con te!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 15:03   #7
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
slack 9.0 o gentoo (se hai una settimana per compilare e scaricare tutto )
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 19:53   #8
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
ma quale gentoo?
se vuoi imparare il vero gnu/linux
slack 9 o debian woody.
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 20:10   #9
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
gentoo non è molto adatta allo scopo per alcuni motivi:
1)ci metti un sacco di tempo per installarla
2)necessiti di una connessione a banda larga per scaricare tutti i pacchetti, dato che la iso è molto piccola
3)è una distro molto delicata: pensa che i reiserfstool hanno fatto casini ad un amico...

sebbene gentoo mi piaccia metti slackware, debian.. ci sarebbe pure crux, una distro piccola, un po' scocciante da installare, ma molto molto veloce: è simile a slackware, ma con un buon sistema di ports...

ciriciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 20:25   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
<ot> DvL^Nemo non è che per caso fai parte dei Devils, clan di ut ?</ot>

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 20:34   #11
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Allora credo che mettero' la debian o la slack poi vedo..
Per vicius, si facevo parte del devils, clan di UT, ma sono stato attivo per poco..
Ma tu non sei per caso quel vicius che e' andato ai world cyber games ?
Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 21:06   #12
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Allora credo che mettero' la debian o la slack poi vedo..
Per vicius, si facevo parte del devils, clan di UT, ma sono stato attivo per poco..
che ricordi anche io sono stato un devil per moolto tempo.

Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ma tu non sei per caso quel vicius che e' andato ai world cyber games ?
Ciao !
il suo nick si scrive vicious con la 'o'

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 09:33   #13
cogiac
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (BG)
Messaggi: 291
slack 9 e se vuoi installare un wm usa fwm95 che è leggero leggero
__________________
Barton 2500+@3200+ 205x11 - Asus a7n8x D rev 2.0 - geforce 4 ti 4200 - 2x256 Kingston PC3200 7-3-3-2.5 - 2x80 Gb Maxtor sata raid0 - Philips dvd+r/+rw 8x4x12 - Gentoo 2004.0 - 2.6.6-mm1 - Linux User 310771 - Acer Aspire 1603lc_2.6
cogiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v