Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2003, 15:20   #1
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
rappresentazioni numeri decimali...aiutino please

stò preparando l'esame di Architettura degli Elaboratori e ho bisogno di un aiutino....

ho i numeri A=52 e B= - 22 entrambi in base dieci

io devo scriverli in binario su 8 bit nei seguenti modi:
1- in complemento a 2
2- in modulo e segno
3- in complemento a 1
4- in forma polaizzata


vi prego datemi una mano, prima possibile grazie a tutti
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:44   #2
etonRifles
Member
 
L'Avatar di etonRifles
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 35
onestamente non so cosa sia la forma polaizzata... per il resto ti posso dare una mano:

1) complemento a 2
Se il numero decimale è positivo, la sua rappresentazione binaria in cp2 si ottiene semplicemente convertento il numero da decimale a binario; se il numero è negativo si rappresenta in binario il suo valore assoluto, si complementa bit a bit e si somma 1 al numero così ottenuto. nel tuo caso:

52 --> 00110100
-22 --> - (00010110) --> 11101010

2) in modulo e segno
Si utilizza un bit per rappresentare il segno del numero (ad esempio supponiamo di associare + --> 0 e - --> 1):

52 --> 00110100 (il primo bit è quello del segno)
-22 --> 10010110

3) complemento a 1
In linea di massima e come il cp2; differisce da quest'ultimo solo perchè nella rappresentazione dei negativi, dopo aver complementato bit a bit il numero in valore assoluto, non occorre sommargli il bit pari ad 1:

52 --> 00110100
-22 --> - (00010110) --> 11101001

sul quarto punto sinceramente non ti so aiutare
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Cogito ergo rhum"
etonRifles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:07   #3
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da etonRifles
onestamente non so cosa sia la forma polaizzata... per il resto ti posso dare una mano:

infatti ho sbagliato a scrivere....è polaRizzata...
ti dice niente?
grazie MMMille per il resto!
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 18:00   #4
etonRifles
Member
 
L'Avatar di etonRifles
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da thefrog
infatti ho sbagliato a scrivere....è polaRizzata...
ti dice niente?
grazie MMMille per il resto!
... avevo il mezzo sospetto che mancasse una R...
la notazione polarizzata dovrebbe essere l'equivalente della notazione in eccesso... vediamo di fare un po' di ordine....

Nella notazione in eccesso 2^(n-1) , dove n è il numero di bit usati per la rappresentazione (nel tuo caso 8) ogni numero (sia positivo che negativo) viene rappresentato come somma di se stesso con una potenza di 2 (la potenza 2^(n-1))... ciò che si fa, di fatto è traslare l'intero intervallo di rappresentazione. Ciò può essere più chiaro se passiamo all'esempio pratico:

Abbiamo a disposizione 8 bit, ciò implica che l'eccesso sia pari a 2^7 = 128... dunque ogni numero decimale deve essere sommato a 128 e poi convertito in binario (ovviamente i numeri negativi diventeranno positivi) nel tuo caso:

52 --> 52 + 128 = 180 --> 10110100
-22 --> -22 + 128 = 106 --> 01101010

è particolarmente interessante notare come si possa passare dalla notazione polarizzata alla notazione in cp2 semplicemente complementando il bit più significativo

dec | cp2 | eccesso
52 | 00110100 | 10110100
-22 | 11101010 | 01101010

... spero sia tutto abbastanza chiaro... cmq basta fare qualche esercizio, complessivamente nessuna notazione è impossibile da capire e/o da utilizzare, anche perchè sono tutte legate tra loro
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Cogito ergo rhum"

Ultima modifica di etonRifles : 04-09-2003 alle 18:02.
etonRifles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 11:02   #5
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 14:15   #6
etonRifles
Member
 
L'Avatar di etonRifles
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 35
... Lieto di esserti stato di aiuto
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Cogito ergo rhum"
etonRifles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 10:53   #7
thefrog
Senior Member
 
L'Avatar di thefrog
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
rieccomi....
Convertire in binario floating point in un registro a 12 bit di cui 1 per il segno, 4 per l'esponente in froma polarizzata, 7 per la mantissa i seguenti numeri:
A = -9.32
B= +14.125


mi sapete aiutare? magari oltre al risultato anche con qualche piccola spiegazioncina?

grazie
thefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v