Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2003, 17:18   #1
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Freeze dovuti a cosa??

Ciao,

ho da pochi giorni cambiato case e con l'occasione mi sono preso anche un xp2400+.
Da quando ho montato il tutto ho dei problemi di freeze (schermate che si bloccano e devo riavviare o semplicemente blocchi temporanei del mouse che dopo qualche secondo riprende ogni 2-3 minuti) prima non avevo questo problema con xp1800+ dissipatore e ventola normale e con un paio di ventole nel case.
Allora visto che questi freeze erano seguiti a volte da una schermata blu con il nome del driver fasttrack (quello del raid) ho pensato che magari fosse dovuto tutto all'alimentatore da 300w e i troppi dischi non lavorassero bene.

Allora ho provato a staccare master e un hd e i blocchi si sono limitati a blocchi temporanei del mouse, i dischi frullano un attimo e riprende però da molto fastidio.

A questo punto io a giorni appena posso mi prendosicuramente un alimentatore tipo enermax o antec da 400w in su perchè mi rendo conto che sono veramente alle strette in ogni caso, ma secondo voi è questo il motivo principale di questi freeze?

La configurazione è la seguente:
case thermaltake xaser3 v2000a (con le7 ventoline)
xp2400+
thermaltake volcano7+
asus a7v333
512mb ddr pc2100
3hd maxtor 40gb raid0
1hd quantum 20gb
1 master lg 16/10/40
1 dvd btc 16x
alimentatore 300w

Grazie!
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 18:30   #2
XPuserONE
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
io cambierei alimentatore e vedrei come va la cosa
conta che stai montando un 2400+ e ben 6 periferiche IDE...sono veramente tante per un ali 300W...io provvederei subito a cambiarlo
XPuserONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 18:48   #3
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Grazie del contributo....

in effetti è vero c'è tanta roba...troppa...stasera ordino pensavo di ordinare un buon alimentatore.

Spero proprio sia questo....già senza 1 hd e master cmq sembra miglioato...boh speriamo.


Altri pareri?



Jerry
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 20:53   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Beh, quel tipo di problemi di solito sono tipici dell'alimentatore o di temperature troppo alte
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 21:22   #5
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Bene, almeno adesso so che con buona probabilità dovrebbe essere quel maledetto alimentatore
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 00:56   #6
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Scusate ragazzi.....

stasera ho fatto un pò di prove togliendo via via componenti dall'alimentatore....sono rimasto con 3hd in raid come periferche ide e 4 ventole nel case (al posto di tutte 7 dello xaser3)

I risultati sono che sembrava migliorare qualcosa ma ogni tanto questo scherzo del freeze lo faceva lo stesso!

Dopo queste verifiche ho voluto riprovare a riattaccare tutto...6 periferiche ide, 7ventole, 1dvd, 1 master e in questo momento in cui vi scrivo non sto notando freeze e sembra così da 20min che il pc in questo momento è acceso.

Non so a sto punto a cosa potrebbe essere...sembrava quasi scontato l'alimentatore....ma adesso?

Datemi qualche consiglio vi prego...



Vi riporto i voltaggi di alimentazione e temperature:

mb temp: 32°
cpu temp: 45°
+12v: 12,448
+5v: 4,838
+3v: 3,232
vcore: 1.68
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 09:37   #7
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Allora...
nuovo aggiornamento

stanotte ho lasciato il pc acceso con tutte le periferiche possibili attacccate...stamattina tutto ok, adesso sto navigando da un'oretta e ho provato ad eseguire memtest e superpi per vedere se ci sono problemi a ram e cpu ma niente tutto a posto!

A questo punto non capisco cosa possa essere....ma l'alimentatore può dare problemi in certi casi si in certi casi no? Il fatto mi sembra strano perchè con pochissime cose attaccate si pianta lo stesso saltuariamente invece con tutto attaccato va per periodi lunghi senza problemi.

(PS ho notato che il tutto si accentua quando uso massicciamente la scheda di rete...)

Fatemi sapre qualcosa grazie
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 10:11   #8
XPuserONE
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
io l'alimentatore lo cambierei a prescindere dai freeze

quando avevo cambiato il duron 700 con il tbird 1300, aggiunto qualche ventola e avevo sotto un ali 250W, probabilmente mi si è fottuto il masterizzatore a causa dell'alimentatore...siccome si è fottuto poco dopo che ho acceso il pc, immagino che fosse proprio a causa dell'ali..
XPuserONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 10:43   #9
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Si...per quello è sicuro, lo cambio perchè
1) è un pò sottodimensionato di sicuro
2) magari è stato stressato per troppo tempo e non funziona + nemmeno bene
3) se volessi aggiornare scheda video per esempio non mi basta di sicuro questo.

Boh...oggi faccio altre prove e vediamo cosa può essere.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v