Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2003, 16:56   #1
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Athlon 64 e mainboard

Come si chiama il nuovo socket per i processori Athlon 64 ?
Esiste già qualche mainboard che li supporterà ?


Ciao a tutti.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 17:06   #2
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Il socket dell'athlon64 e ha 754pin , quello dell'athlon64 fx (che differisce dal primo per l'integrazione di un controller dual channel ddr400) è a 940 pin, come quello dell'opteron. I chipset saranno i k8 per Via e l'nforce3 per nvidia (gia in commercio)., in futuro con l'arrivo del San diego si passera a un socket 939.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 18:09   #3
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Però......
e per le schede già in commercio, di chi si parla ?

Ciao e grazie.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 18:11   #4
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
L'unico nforce3 che c'è in ciroolazione è quello di Asus (SK8N) ma per adesso ci puoi montare su solo glo Opteron che costano parecchio.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 18:17   #5
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
L'ultima volta ch ho acquistato una ASUS era in un'era differente dall'attuale; P2BF (magnifica).
Poi, mi è parso che vi fossero troppe lamentele sulla qualità ed il rapporto prezzo/prestazioni.

Quando ci saranno sti benedetti Athlon 64 vorrei farmi un bel regalo e come scheda (aspetterò) vorrò una Soltek oppure una Gigabyte.

Ciao e grazie per le info.
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 18:57   #6
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
vorrò una Soltek
Eccola.

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 22:12   #7
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
urk, orgasm,sbav............. che roba è?

ahhhhhhhhhhhh!
__________________
www.tomshardware.com
(provate la versione italiana!)
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 22:58   #8
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Il socket dell'athlon64 e ha 754pin , quello dell'athlon64 fx (che differisce dal primo per l'integrazione di un controller dual channel ddr400) è a 940 pin, come quello dell'opteron. I chipset saranno i k8 per Via e l'nforce3 per nvidia (gia in commercio)., in futuro con l'arrivo del San diego si passera a un socket 939.
Cioè la differenza tra i 2 athlon64 è uno con il dual channel e l'altro no? Da quanto leggo i proci con fx andranno solo su mobo dual channel ? uff.. che casino..
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 00:16   #9
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Ragazzi ma sul 64 ci sono differenze evidenti di prestazioni fra dual e single channel oppure è come con gli xp ?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 00:49   #10
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Che voi sappiate l'slk900 potrà essere montato su schede per a64??

__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 08:26   #11
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Rispondo a tutti
Quote:
Cioè la differenza tra i 2 athlon64 è uno con il dual channel e l'altro no? Da quanto leggo i proci con fx andranno solo su mobo dual channel ? uff.. che casino..
Il controller sta nella cpu non nella mobo.
I due processori differiscono proprio nel controller, l'athlon64 fx (praticamente un opteron con supporto alle ddr400 anziche 333) ha 940 pin (al posto dei 754 dell'athlon64 liscio) quindi alla fine necessita di mobo diverse e sopratutto di ram ECC.
Poi a meta dell'anno prossimo cambiera di nuovo tutto con il nuovo athlon64 fx a 0.09microm a 939 pin (probabilmente con controller per ddr-II).

Quote:
Ragazzi ma sul 64 ci sono differenze evidenti di prestazioni fra dual e single channel oppure è come con gli xp ?
Pare che le differenze si sentano infatti la stessa Amd ha deciso di introdurre l'athlon64fx prima non previsto.

Quote:
Che voi sappiate l'slk900 potrà essere montato su schede per a64??
No l'attaco dell'athlon64 è diverso piu simile ai p4
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 10:41   #12
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Rispondo a tutti

Il controller sta nella cpu non nella mobo.
I due processori differiscono proprio nel controller, l'athlon64 fx (praticamente un opteron con supporto alle ddr400 anziche 333) ha 940 pin (al posto dei 754 dell'athlon64 liscio) quindi alla fine necessita di mobo diverse e sopratutto di ram ECC.
Poi a meta dell'anno prossimo cambiera di nuovo tutto con il nuovo athlon64 fx a 0.09microm a 939 pin (probabilmente con controller per ddr-II).


Pare che le differenze si sentano infatti la stessa Amd ha deciso di introdurre l'athlon64fx prima non previsto.


No l'attaco dell'athlon64 è diverso piu simile ai p4
Quindi un consumetore come me dovrà per avere + potenza prendere l'athlon 64fx che ha il dual DDR però dovrà usare mem ECC? e quanto azzo mi costano?
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 11:05   #13
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Costano parecchiotto e anche l'athlon64fx dovfrebbe avere dei prezzi non proprio popolari, anche se confido in Amd, e poi naturalmente bisona vedere come si comporta nei confronti del prescott per capire come si assesteranno i prezzi.
Comunque dai test visti sembra che la piattaforma Via kt8 sia molto buona.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v