Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2003, 15:24   #1
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
volevo chiedere notizie sull'oc di un duron

ciao a tutti possiedo un duron 700 mod spitfire (fsb 100)

visto che processori del genere non se ne trovano più e la mia mb supporta solo questi, pensavo di trarne il massimo

il dissipatore l'ho lappato da tempo, con pasta nuova (normale pasta siliconica bianca, qua non se ne trovano di "particolari" tipo golden e silver artic)

le temperature sono di 47 gradi in normale funzionamento (senza strapparlo troppo) e di 52 gradi circa al massimo (ho riprovato poco fa e + o - era cosi)

non credo di avere un dissipatore buono, ed è pure parecchio rumoroso ma x adesso lo tengo (in caso di oc spinto allora lo cambierò con uno x xp 3000 a 15 euro che vendono giù in negozio compreso di ventola)

pensavo di trarre dal duron il massimo, volevo strapazzarlo ad almeno 1 ghz

perciò pensavo di portare il moltiplicatore a 10x (cosi da raggiungere il ghz) e poi guadagnare qualcosina con l'fsb

per il moltiplicatore c'è un sito
http://www.ocinside.de/html/workshop...resistors.html

che dice come fare x cambiare voltaggi e altro

premetto che la mia mb non mi permette di fare nulla tranne il fsb del procio, perciò devo fare tutto in manuale

pensavo perciò di seguire quella guida

attualmente il mio proc ha un vcore di circa 1,67 (con mbm5)

voelvo sapere x raggiungere tranquillamente il ghz, il vcore serve modificarlo?

e un'altra cosa: per quei ponticelli non ho ben capito come fare, sia cosa uso x unirli, sia come li unisco fisicamente (non penso di poterci mettere due fili di sopra e basta, ma come li attacco ai cosi?)

tnx

(p.s. ho provato a fare ricerche varie, non ho trovato ciò che cerco io, ma in uno dei tanti tpic ho trovato quel link, è attendibile? non è che faccio danno seguendo quei collegamenti? ah ma quel coso del link si riferisce ai duron spitfire o ai morgan?)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 15:43   #2
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
sul sito (nel database dei pc overcloccati) c'è un duron 700 overcloccato portato a 10,5 di moltiplicatore (1066 mhz) con vcore 1,85 con VIO 3,56 volt (che è sto coso?)

penso di farlo cosi


però ancora mi assale il dubbio su come fare i ponti x collegare i cosini sulla cpu

come si fa?
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v