Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2003, 15:49   #1
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Cerco una discreta fotocamera a 4 Mpixel ma sono ignorante in materia... Consigli?

Salve a tutto, ho scritto tutto nel titolo del thread: cercoo una fotocamera a 4 megapixel non di fascia altissima (ma che non faccia schifo) ma siccome sono nuovo in questo settore cerco un consiglio da voi. Mi dite anche a che prezzo si trovano in giro (e magari anche dove potrei acquistarle online)? Grazie in anticipo.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 16:34   #2
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
nikon 4300, oppure se aspetti un po la nuovissima a80
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 16:47   #3
tartaruga84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 251
canon s45... ha più controlli manuali della nikon 4300 e forse una qualità delle immagini migliore... io ho una s40 e va da dio... ciao!
tartaruga84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 17:06   #4
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
ho dimenticato anche la ixus 400, scelta obbligata se cerchi il massimo della compattezza
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 18:12   #5
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Se ne vuoi una che faccia belle foto senza perderti nelle migliaia di impostazioni manuali quoto la NikonCP4300, altrimenti se sei pretenzioso Canon G3 (se la trovi!)
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 19:38   #6
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
vorrei restare sui 400 euro. c'è qualcosa per questo prezzo?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 20:14   #7
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
vorrei restare sui 400 euro. c'è qualcosa per questo prezzo?
Una 4Mp su quel prezzo la vedo dura.. vicino ci sono la nuovissima (ancora non si trova nei negozi) CANON A80 che puoi usare in modo completamente automatico ma anche, a differenza della Nikon 4300, con priorità di tempi/diaframmi oltre che compl manuale.. In più ha un display orientabile che è il massimo della comodità!

Altra da considerare è la Minolta S414 che ha un'obbiettivo zoom 4x (35mm-140mm) anche più luminoso delle concorrenti. Le manca la modalità a priorità di tempi (solo priorità di diaframmi)

La Canon ixus 400 è da prendere in considerazione solo se cerchi la macchina più piccola possibile perchè a differenza delle altre la puoi usare solo in modo compl automatico

Secondo me adesso la Minolta S414 è una delle scelte migliori, ci sono recensioni molto favorevoli e si trova a prezzi ragionevoli (generalmente più bassi di quello della Nikon 4300) e per me è un gradino sopra alle rivali...

La mia PERSONALISSIMA classifica è:

Minolta S414
Canon A80 (di cui però ancora manca una rece seria)
.
.
Nikon 4300

Un'altra buona scelta, sempre che tu riesca a trovarla a prezzi decenti, sarebbe la Canon S45

Spero di esserti stato utile..

ByE ByE
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 23:29   #8
Carcadon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 313
La minolta s414 l'ho vista all'opera e secondo me a livello di prestazioni vale più di altre concorrenti che costano molto di più. Quello che mi ha impressionato è che riesce a fare foto al (quasi buio) chiare e luminose molto più della coolpix 3100 e della canon a70. L'unico difetto che ho trovato nella minolta è che sembra un macchina a pellicola di 10 anni fqa, rispetto alla mia coolpix 3100 è davvero molto brutta, e anche se il l'estetica non è fondamentale per 1 milione di lire si pretende un oggetto dal design decente.
La coolpix 4300 è carina e funzionale, fa ottime foto ma forse è troppo grossa., secondo me non è una compatta.
Io ti consiglio la canon ixus 400 fa ottime foto in automatico.
Altrimenti prendi la coolpix 3100 costa esattamente 399 euro e hai una macchina bella, piccola ma non troppo che ti entra nella tasca e che scatta ottime foto. ha solo 3,2 MEGApx ma secondo me non te ne accorgi neanche. E poi se vuoi la rivendi facilmente perchè è richiestissima nei negozi non si trova!!!!!!!!!
Carcadon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 23:47   #9
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
ho dimenticato anche la ixus 400, scelta obbligata se cerchi il massimo della compattezza
sarà la mia prossima creatura dopo la v3
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 23:50   #10
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
400€ per una 4mp non è molto...

A circa quella cifra (forse 30€ in più...) c'è la buonissima Minolta F200.

Se invece vuoi andare su canon e nikon devi spendere almeno 100€ in più (e non sarebbero affatto soldi buttati...).

Sennò aspetta a vedere quanto costa la nuova A80.


rikyxxx

Ultima modifica di rikyxxx : 22-08-2003 alle 23:53.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 23:52   #11
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
P.S.
Per 450€ c'è anche la pentax optio 430.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 00:36   #12
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Carcadon
La minolta s414 l'ho vista all'opera e secondo me a livello di prestazioni vale più di altre concorrenti che costano molto di più. Quello che mi ha impressionato è che riesce a fare foto al (quasi buio) chiare e luminose molto più della coolpix 3100 e della canon a70.
Se ti pare poco.. infatti come ho detto, ha un'obbiettivo più luminoso e con un'escursione focale maggiore.. aggiungo che probabilmente è anche di qualità superiore a quello delle Canon A** e Nikon 3100/4300 perchè la macchina mi pare inquadrata nel segmento superiore.. Non è bellissima ma uno la macchina fotografica non la si deve certo solo guardare..

Il discorso che la 3100 si può rivendere bene perchè non si trova nei negozi non ha molto senso in quanto SPERO che non la voglia rivendere subito!!

La minolta S414 è una signora macchina che si trova sui 450€ e rispetto alla sorella F200 ha:
-obbiettivo con escursione maggiore e più luminoso (!!!!)
-usa normalissime ed economiche batterie stilo ricaricabili
-usa le più economiche e diffuse CompactFlash contro le SD

http://www.imaging-resource.com/PRODS/S414/S414A.HTM

Le macchine che fanno per forza tutto loro (Ixus 400 e Nikon3100/4300) mi stanno sulle balle.. perchè negarsi la possibilità di avere IN PIU' una maggiore flessibilità? in fondo TUTTE le macchine possono essere usate ANCHE in automatico, ma poterle usare SOLO in automatico, per di più col digitale che non costa niente, mi pare stupido..

ByE
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 00:39   #13
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da ^PlaSter^

Le macchine che fanno per forza tutto loro (Ixus 400 e Nikon3100/4300) mi stanno sulle balle.. perchè negarsi la possibilità di avere IN PIU' una maggiore flessibilità? in fondo TUTTE le macchine possono essere usate ANCHE in automatico, ma poterle usare SOLO in automatico, per di più col digitale che non costa niente, mi pare stupido..
ByE
premetto che mi intendo di fotocamere fino ad un certo punto

perchè dici cosi?
io ad esempio con la v3 (credo molto simile alla 400) facevo molte cose con impostazioni manuali e ne aveva parecchie
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 00:54   #14
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
Per impostazioni manuali intendo la possibilità di lavorare in priorità di tempi/priorità di diaframmi/completamente manuale, messa a fuoco manuale; oltre alla possibilità di scegliere la velocità ISO che pare a me e cose del genere.. con la ixus e la 3100 inquadri e scatti, basta. La 4300 SE HO CAPITO BENE può scattare compl manuale ma ha "tutti" i tempi e solo due diaframmi (anche se mi pare strano), ad ogni modo non può scattare a prorità di tempi/diaframmi.. spero di essere stato chiaro Se hai mai preso in mano una reflex dovresti aver capito
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 00:57   #15
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da ^PlaSter^
Per impostazioni manuali intendo la possibilità di lavorare in priorità di tempi/priorità di diaframmi/completamente manuale, messa a fuoco manuale; oltre alla possibilità di scegliere la velocità ISO che pare a me e cose del genere.. con la ixus e la 3100 inquadri e scatti, basta. La 4300 SE HO CAPITO BENE può scattare compl manuale ma ha "tutti" i tempi e solo due diaframmi (anche se mi pare strano), ad ogni modo non può scattare a prorità di tempi/diaframmi.. spero di essere stato chiaro Se hai mai preso in mano una reflex dovresti aver capito
chiaro si ma sono io gnurante in materia
beh non sono esperto mi sa che per chi non ha la passione una canon automatica vada piu che bene
non saprei nemmeno sfruttarli tutti i controlli manuali!
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 10:22   #16
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da ^PlaSter^
La minolta S414 è una signora macchina che si trova sui 450€ e rispetto alla sorella F200 ha:
-obbiettivo con escursione maggiore e più luminoso (!!!!)
-usa normalissime ed economiche batterie stilo ricaricabili
-usa le più economiche e diffuse CompactFlash contro le SD
D'accordissimo sulle lenti più luminose (F3.6 a 140mm per una digitale "compatta" è raro) non sugli altri due punti.

Anche la F200 usa stilo ricaricabili e ormai una SD da 128MB la trovo a 46€ (le CF stanno sui 40€...).

Poi quest'ultima ha il pregio di esse molto contenuta e di pesare solo 220g (la sorella maggiore S414 quasi il doppio...).

Non vorrei sembrare ripetitivo con questa storia del peso e delle dimensioni, ma il punto è che ogniuno ha esigenze diverse.

La maggior parte delle persone che acquista una digitale non ha ambizioni artistiche ma vuole solo fare ottime foto delle vacanze (o del compleanno del bambino) e per loro una F200 è più indicata.

Detto questo ti ringrazio per la dritta della S414 (non sapevo che avesse un'ottica così luminosa); il marito di mia cugina stava cercando qualcosa del genere, io gli avevo indicato la G3 ma voleva spendere meno... Ora sento cosa dice della minolta.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 13:07   #17
Carcadon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 313
Sicuramente se uno ha intenzione di scattare foto un pò più professionali la coolpix e la ixus non sono assolutamente indicate! però per quanto mi riguarda io ci capisco così poco di fotografia che i controlli che ho sulla 3100 sono anche troppi.
Il discorso è questo: la stessa fotografia scattata con la 3100 in manuale o la a70 in automatico, viene realizzata sicuramnete un pò meglio da a70 in manuale ma ci vuole molto più tempo

La stessa foto scattata in automatico dalla 3100 e dalla a70 verrà realizzata sicuramente molto meglio dalla nikon.

Stesso discorso vale per le macchine di categoria superiore. Le nikon sotto i 600 euro non hanno molte impostazioni manuali ma lavorano in automatico molto molto meglio delle altre, e per il 90% delle persone questo è più che sufficiente, e anche per le situazioni più frequenti in cui è necessario fare una foto veloce per cogliere l'attimo.

Se poi però la foto non ti viene benissimo e sei un pò perfezionista ti rode un pò a non poterla migliorare con i controlli manuali, ma per ora ancora non è capitato.
Carcadon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 13:20   #18
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Carcadon
La stessa foto scattata in automatico dalla 3100 e dalla a70 verrà realizzata sicuramente molto meglio dalla nikon.
Bhè, su dpreview non la pensano proprio così.. e ti parlo della qualità ottica della foto, risoluzione ai bordi, aberrazioni cromatiche, dettaglio.. guarda qua, non sto parlando affatto a caso:

http://www.dpreview.com/reviews/canona70/page13.asp

dai un'occhiata ai primi tre particolari, la superiorità della Canon mi sembra abbastanza inappellabile, e qui non centra il manuale o l'automatico

PS: non sono un fan Canon (ho una reflex a pillicola Minolta ad es..) però adesso nel digitale mi pare la casa più in forma di tutte..
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 15:11   #19
Carcadon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 313
Si effettivamente basta guardare la prima foto per accorgersi che la foto scattata con la a 70 risulta molto più dettagliata e con le scritte meno sfocate. Cmq du dpreview non so perchè ma la nikon non viene trattata benissimo.
Quello che ho detto nel post precedente era riferito alla mia esperienza personale e alle foto che avevo visto sul web. Certo a guardare le foto postate da dpreview la supremazia della canon non è in discussione. boh. S ti fai un giro da altre parti e confronti foto fatte in auto però le foto nikon erano sempre le migliori. Poi in manuale la canon la superava.
Cmq se leggi il commento di dpreview la coolpix 3100 non la comprerai mai.... mi sembra un pò esagerato il commento, soprattutto se confrontato con quello di steve's digicams
però il discorso è sempre lo stesso: un fotoamatore o un asperante tale, a quel prezzo deve scegliere quasi obbligatoriamente la A70 , l'utente medio che di fotografia non sa molto o chi vuole divertirsi a fare bnelle foto in maniera spensierata sceglie la coolpix 3100, anche perchè per design e dimensioni è nettamente migliore, ma questo al fotoamatore interessa relativamente
e poi come al solito tutto è molto soggettivo.... il mio amico che ha la a70 scatta quasi sempre in automatico. Le impostazioni manuali se non hai un pò di fantasia e abnegazione sono sprecate
Carcadon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v