Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2003, 13:12   #1
salaramanna
Senior Member
 
L'Avatar di salaramanna
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 345
MITAC 8640DH Vs. ECS Green 732

Allora, non ho ancora deciso quale di questi 2 notebook prendere:

MITAC 8640DH e ECS Green 732.

Le caratteristiche del Mitac sono:
Processore: Intel Pentium 4 2400MHZ 512K/533MHZ
Chipset: SIS 645DX + SIS 962
Memoria:
- 512MB
- Due moduli di memoria 144-pin DDR SDRAM SO-DIMM, PC-200/266
- 512KB Flash EPROM
Video / Display:
- 15,1' XGA TFT
- VGA GeFORCE 4 Go con 64Mb DDR Video Memory
- Risoluzione 1024x768, 16M colori
- Supporta 4x AGP Bus, Ultra AGP
Hard disk / Storage:
- 2.5" 40GB 9.5mm
- 8x/8x/8x/24x Combo drive
Sistema di alimentazione:
- Batteria 12-celle Li-Ion 6000mAH/11,7V
- Adattatore AC 100-240V / 50-60Hz 90/120W
Sistema audio:
- Supporto audio PCI 3D
- MS-Sound compatibile SPDIF supporto
- Sintetizzatore wayetable Software
- Tecnologia stereo audio 3D
- Progettato in dual stereo speakers (1W) e mono microfono
- Audio volume controllo (hardware)
Porte I/O:
- Una porta Mini PCI ( Reserved for Wireless antenna and LAN )
- Una EPP/ECP porta parallela bi-direzionale compatibile
- Una porta esterna VGA
- Quattro porte USB 2.0
- Una porta FIR, ASK e IrDA compatibile (4Mbps and 115 Kbps)
- Una DC-IN jack per AC adattatore
- Una audio-out jack (stereo)
- Una mic-in jack (mono)
- Una RJ-45 per scheda rete 10/100Mbit
- Una porta RJ-11 per fax/modem
- Una uscita SPIDF
- Una porta IEEE 1394
- Flash Card reader 4-in-2 (MMC/SD/SM/MS)
Peso e dimensioni:
- 3,2 kg con 15.1' TFT
- 332mm(W) x 285mm(D) x Front 30,5mm Rear 39,5mm (H)

mentre le caratteristiche dell'ECS sono:

Processore: P4 2400 478 FSB 533 (supporta anche processori di tipo mobile)
Chipset: SiS 645DX + SiS962, support Hyper Threading (HT)
Memoria:
- DDR 512 mb
- 2 x 256mb DDR 200 pin per notebook
Video / Display:
- 15.0" XGA/SXGA+/UXGA TFT 1400 x 1050
- ATI Mobility M9P, AGP 4X, 64MB DDR Video RAM
Hard disk / Storage:
- 2.5" 30GB 9.5mm
- Combo drive
- Audio SiS
- Scheda rete PCI SiS 10/100
- 4 porte USB 2.0
- 1 PCMCIA
- 1 VGA OUT
- 1 Parallela
- 1 TV-OUT
- 1 Porta Infrarossi
- 1 Porta FireWire IEEE 1394
- 1 Modem 56K
- 1 Audio OUT
- 1 Mic IN
- 1 Lan 10/100
- No floppy
- No porta PS/2
- Batteria Li-Ion
- Software WinDVD 4 + EasyCD Creator (Masterizzazione)
- Wired per Management 2.1 & InstantOn

Ora, siccome userò il portatile principalmente per grafica quale delle due schede video è migliore? La scheda video GeFORCE 4 Go può essere trasformata in Quadro come alcune altre nVidia?

Mi hanno parlato benissimo dello schermo dell'ECS, quello del Mitac è ugualmente performante? Che ne dite fra 1400x1050 e 1024x768 la differenza è notevole?

Anche il Mitac supporta l'HT dato che ha lo stesso chipset? E come l'ECS può montare processori mobile?

Si risparmia molto in temperatura, e quindi in rumore ventole, installandovi anzichè un processore desktop un P4 mobile ... anche se si perdono parecchi Mhz e prezzo decisamente più elevato?

Qualche altra info ....
TNX
Manuele
salaramanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 09:30   #2
MaxMara75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 86
Guarda, ti posso rispondere solo sulla questione della risoluzione del display.
1400x1050 se fai grafica (Photoshop, 3D, o anche solo Publisher) sono utilissimi! 1024x768 sul monitor del desktop mi stavano stretti, anche se rimpicciolivo al massimo menù e bottoni di Explorer. Adesso è molto più comodo e ne trai beneficio con qualsiasi altra applicazione e anche per navigare su Internet, a mio avviso (ho sempre la finestra dei Preferiti aperta e lascio i caratteri tranquillamente su "medio").

Da quello che ho letto in giro, a parte l'ultima GeForce compatibile con le DirectX 9 (rivale della Radeon 9600), l'unica GeForce superiore alla Radeon 9000 è la 4200 (non la 420, né la 440). Vado un po' a memoria, però, e comunque parlo di GeForce lisce e non di Quadro.

Ah, dimenticavo: ho un ECS G732, con P4 a 2,4 Ghz, 512 Mb di ram, 60 Gb di hd (5.400 rpm) e ovviamente Radeon 9000. Mi trovo piuttosto bene, a parte il calore, il calo drastico di prestazioni quando lo mando a batteria e l'entrata audio mono.

Ciao, Massimo.

Ultima modifica di MaxMara75 : 10-08-2003 alle 09:35.
MaxMara75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v