Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2003, 08:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10539.html

Nuovi tool di sviluppo disponibili per gli sviluppatori Open GL; introdotto l'OpenGL Shading Language come alternativa ai linguaggi shading specifici per API DirectX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:44   #2
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Non metterei sullo stesso piano cg con opengl o directx
Il cosidetto cg è stato un tentativo di produrre un compilatore in grado di generare del codice atto a colmare (fra l'altro) la carenza di performance dei pixel shader sulle schede nvidia di ultima generazione.
Certo queste "ottimizzazioni" spesso e volentieri sono legate a perdite qualitative come quando nvidia ha sostituito i pixel shader 2.0 del 3dmark 2003 (test mother nature) con una versione "proprietaria".

Se vi sembro polemico la pianto li subito, a me non ne viene niente...
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 10:59   #3
$!/\/\o
Senior Member
 
L'Avatar di $!/\/\o
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna,Sardo inside.
Messaggi: 1595
uno risulta polemico quando si inventa o si arrampica sugli specchi pur di aver ragione, in questo caso come in altri hai detto solo la vrita', ed è giusto che tutti sappiano le verita'...almeno quelli meno informati
__________________
Pc: HX650 Intel i5 2500k, asus P8z68 vlx, Cucore 5770 1gb, ssd 830 128gb,cm storm spawn, monitor....?.
$!/\/\o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 11:06   #4
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Concordo con te pg08x! CG è un mini linguaggio di programmazione, mentre DX e OpenGL sono delle interfacce(S.W.) grafiche...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 11:25   #5
lingie
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 90
non ci vedevo niente di male nel CG, è un linguaggio di programmazione free che magari dava una mano nell'ottimizzazione del codice, cosa che si fa già, peccato che le schede conil supporto al cg non fossero troppo valide.
lingie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 11:26   #6
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Cg, a detta di Nvidia, non e' un linguaggio ma un toolset (compilatore e tool di supporto per i pacchetti di modellazione) che compila un linguaggio compatibile con HLSL. Di fatto, il linguaggio di programmazione e' proprio HLSL con qualche piccola aggiunta proprietaria.

Quello che ha detto pg08x e' sostanzialmente giusto a parte un'imprecisione: le ottimizzazioni che il compilatore nvidia e' in grado di effettuare non portano ad una perdita qualitativa dal lato visivo. Ad esempio, nvidia afferma che il compilatore Cg e' in grado di produrre codice che fa uso di meno registri temporanei, cosa che rende generalmente piu' veloce da eseguire il pixel shader.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 11:28   #7
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
pg08x

non sono polemice, ma dati di fatto. I meno informati possono anche muovere il cul@ e controllare se dici il vero o il falso.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 12:04   #8
DoomIII
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
FALSO e certo che sono polemiche...!!!
mi verrebbe da chiedere se sapete leggere... o_O
Si parla di un nuovo linguaggio ad alto livello per lo shading introdotto nelle Open GL 1.5...
è questo linguaggio che viene paragonato (visto che ne condivide gli scopi) al Cg e al HLSL.
nessuno sta paragonando le OpenGL o le DX al CG e non c'è motivo di farlo... se non quello di essere ignoranti! e non è un offessa verso nessuno... è quella che può essere normale ignoranza di chi non sa cosa siano OpenGL, DX ed HLSL, Cg.... e che quindi fa un po di confusione...
non scateniamo quindi inutili polemiche
__________________

DoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 12:50   #9
Jack Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 231
io ho postato l'altro ieri la notizia sul forum ...
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=494770

... forse non interessa ancora questa release a nessuno
Jack Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:01   #10
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da DoomIII
FALSO e certo che sono polemiche...!!!
mi verrebbe da chiedere se sapete leggere... o_O
Si parla di un nuovo linguaggio ad alto livello per lo shading introdotto nelle Open GL 1.5...
è questo linguaggio che viene paragonato (visto che ne condivide gli scopi) al Cg e al HLSL.
nessuno sta paragonando le OpenGL o le DX al CG e non c'è motivo di farlo... se non quello di essere ignoranti! e non è un offessa verso nessuno... è quella che può essere normale ignoranza di chi non sa cosa siano OpenGL, DX ed HLSL, Cg.... e che quindi fa un po di confusione...
non scateniamo quindi inutili polemiche
Mi sa che sei tu a fare confusione...
Stiamo parlando di un'evoluzione dello standard OpenGl.
Per mantenere OpenGl ai passi con i tempi un consorzio indipendente aveva sviluppato le estensioni Arb adesso l'openGl come standard è passato alla nuova versione 1.5 che oltre a includere le caratteristiche prima accessibili solo con Arb include diverse caratteristiche totalmente nuove.
A livello di API è stato sviluppato quindi un nuovo linguaggio per accedere a queste caratteristiche (linguaggio che rende obsolete le estensioni arb).
Morale della favola stiamo parlando di effetti 3d totalmente nuovi che andranno supportati via hardware dalla PROSSIMA GENERAZIONE di schede video.

Se leggi bene: "OpenGL 1.5, and the OpenGL Shading Language in particular, does for the next generation of graphics what OpenGL did for the first generation in the early '90s. It will fundamentally change the industry," said Shawn Underwood, director of marketing, Visual Systems Group, SGI"

Quindi così come adesso abbiamo delle schede video directX9 compliant in futuro avremo, ipotizzo, schede video directx10 ed OpenGl 1.5 compliant.

Come puoi vedere il cg non c'entra proprio niente !
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:08   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Francamente nutro dei forti dubbi sulla "ottimizzazione" del codice effettuata del Cg: è comunque un compilatore ad alto livello, per cui il codice finale è quasi sempre meno "ottimizzato" dell'equivalente scritto da un programmatore "assembly/shader" esperto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:18   #12
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
OpenGl 1.5 è un'evoluzione dello standard per supportare nuovi effetti che verranno implementati via hardware. cg è un compilatore ad alto livello nato per sfruttare alcune caratteristiche delle schede nvidia al fine di colmarne alcune carenze.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:59   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Alla fine fatemi capire, ho una scheda che fa l'OpenGL 2.0 e me ne serve una nuova per fare l'1.5 oppure sto dicendo cazzate?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 14:31   #14
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Alla fine fatemi capire, ho una scheda che fa l'OpenGL 2.0 e me ne serve una nuova per fare l'1.5 oppure sto dicendo cazzate?
L'OpenGl 2.0 è uno standard ancora in via di definizione. Le schede che supportano pixel shader e vertex shader programmabili saranno compatibili con tale standard attraverso un aggiornamento dei drivers ma suppongo si tratti di una sorta di "emulazione" non di un supporto per così dire "nativo".
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 15:10   #15
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Francamente nutro dei forti dubbi sulla "ottimizzazione" del codice effettuata del Cg: è comunque un compilatore ad alto livello, per cui il codice finale è quasi sempre meno "ottimizzato" dell'equivalente scritto da un programmatore "assembly/shader" esperto...
Quello che dici e' parzialmente vero. In generale, un programmatore assembly esperto puo' sempre produrre codice migliore, sotto diversi punti di vista, di un qualunque compilatore perche' il programmatore ha accesso all'algoritmo che sta implementando e puo' sempre usare ottimizzazione ad hoc speculando proprio sull'algoritmo. Il compilatore non ha ovviamente accesso all'algoritmo nella testa del programmatore ma puo' solo cercare di "indovinarlo". Ha comunque una visione d'insieme piu' limitata. Il programmatore gioca in casa in questo caso.

Ma nel caso degli shader, la situazione e' un po' diversa, perche' il linguaggio ad alto livello (HLSL o quello di OpenGL15) e' molto specifico per la programmazione degli shader, per l'appunto, e lavora in un ambiente piu' ristretto e controllabile rispetto ad un generico compilatore. Ha inoltre accesso ad alcune informazioni specifiche dell'architettura hardware per la quale deve produrre codice, informazioni che non sono in possesso del programmatore, ad esempio perche' non sono rivelate da ATI e NVIDIA

Qual e' la migliore sequenza di istruzioni e il miglior ordine per effettuare l'operazione X sulla scheda Y? Normalmente il programmatore non puo' saperlo, mentre il compilatore si'.

Inoltre, una buona fetta delle ottimizzazioni in un pixel shader, ad esempio, si gioca sul numero di cosi' detti registri temporanei usati dallo shader. E' un vero incubo per un programmatore minimizzare il numero di registri temporanei in uso dall'algoritmo perche' il cervello umano fa molta fatica ad avere una visione d'insieme di tutte le istruzioni assembly di uno shader, mentre e' ottimo ad astrarre l'algoritmo. Per il compilatore e' il contrario: e' ottimo a tenere traccia delle istruzioni e dei registri che usano cosi' da minimizzarli, ma e' scarso, anzi gli e' impossibile, ad astrarre l'algoritmo.

In sintesi, nel caso degli shader, e' il compilatore a giocare in casa e spesso e volentieri riesce a produrre codice migliore di quello che puo' fare un programmatore anche esperto che decide di non spendere giorni interi nell'ottimizzare un singolo shader (anche perche' spesso non li ha), per poi trovarsi nella maggior parte dei casi con un codice equivalente a quello prodotto dal compilatore e molto raramente migliore. Il gioco non vale la candela.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 15:47   #16
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Per Fek

Le performance delle geforce fx risentono pesantemente dell'ordine di utilizzo delle istruzioni dello shader, molto più di quanto avvenga per la concorrente che risulta essere decisamente più "flessibile".
Questo voler imporre i tapulli ai propri deficit progettuali e pubblicizzarli come un superpompato standard di programmazione (mi riferisco al cg) che debba essere usato da tutti mi sembra a dir poco arrogante.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 16:58   #17
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
La tua prima affermazione e' senz'altro vera, ma la seconda mi sembra una critica eccessiva.
Cg e' stato proposto da nvidia come un toolset, non certo come uno standard di programmazione (che per altro non e' e non vuole essere) e la trovo un'idea legittima, perche' effettivamente fa quello per il quale e' stato pensato: ottimizza shader scritti in hlsl meglio del compilatore ufficiale microsoft. Oltre a questo, nel toolset vengono forniti interessanti plugin per i piu' popolari pacchetti di modellazione per la preview di shader scritti in HLSL (preferisco sempre usare il nome HLSL perche' piu' corretto di Cg).

Ti posso dire che questi tool sono un ottimo e gratuito aiuto agli sviluppatori da parte di nvidia e ben vengano. Anche ATI fornisce un supporto agli sviluppatori simile, ma un po' piu' limitato, perche' preferisce concentrarsi piu' sullo standardo dettato da Microsoft (DirectX): una scelta che personalmente apprezzo perche' semplifica la vita a noi programmatori.

Riguardo la flessibilita' della quale parlavi, dal punto di vista puramente architetturale, l'implementazione dei pixel shader nvidia e' decisamente piu' flessibile di quella ati (supporto per i predicati, branch dinamico, 16/32 bit di precisione) e meno performante soprattutto a 32 bit di precisione.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 17:46   #18
DoomIII
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da pg08x
Mi sa che sei tu a fare confusione...
Stiamo parlando di un'evoluzione dello standard OpenGl.
Per mantenere OpenGl ai passi con i tempi un consorzio indipendente aveva sviluppato le estensioni Arb adesso l'openGl come standard è passato alla nuova versione 1.5 che oltre a includere le caratteristiche prima accessibili solo con Arb include diverse caratteristiche totalmente nuove.
A livello di API è stato sviluppato quindi un nuovo linguaggio per accedere a queste caratteristiche (linguaggio che rende obsolete le estensioni arb).
Morale della favola stiamo parlando di effetti 3d totalmente nuovi che andranno supportati via hardware dalla PROSSIMA GENERAZIONE di schede video.

Se leggi bene: "OpenGL 1.5, and the OpenGL Shading Language in particular, does for the next generation of graphics what OpenGL did for the first generation in the early '90s. It will fundamentally change the industry," said Shawn Underwood, director of marketing, Visual Systems Group, SGI"

Quindi così come adesso abbiamo delle schede video directX9 compliant in futuro avremo, ipotizzo, schede video directx10 ed OpenGl 1.5 compliant.

Come puoi vedere il cg non c'entra proprio niente !
non c'entra con le OpenGL nel senso che non si può confrontare le Dx o le OpenGL con il Cg...

poi per quanto riguarda:
OpenGL Shading Language v. 1.0: as official extensions more specifically, shader objects, vertex shaders, and fragment shaders, all for use of programmable shader hardware


questo si che può essere paragonato al HLSL o Cg...
__________________

DoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 17:48   #19
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da fek
La tua prima affermazione e' senz'altro vera, ma la seconda mi sembra una critica eccessiva.
Cg e' stato proposto da nvidia come un toolset, non certo come uno standard di programmazione (che per altro non e' e non vuole essere) e la trovo un'idea legittima, perche' effettivamente fa quello per il quale e' stato pensato: ottimizza shader scritti in hlsl meglio del compilatore ufficiale microsoft. Oltre a questo, nel toolset vengono forniti interessanti plugin per i piu' popolari pacchetti di modellazione per la preview di shader scritti in HLSL (preferisco sempre usare il nome HLSL perche' piu' corretto di Cg).

Ti posso dire che questi tool sono un ottimo e gratuito aiuto agli sviluppatori da parte di nvidia e ben vengano. Anche ATI fornisce un supporto agli sviluppatori simile, ma un po' piu' limitato, perche' preferisce concentrarsi piu' sullo standardo dettato da Microsoft (DirectX): una scelta che personalmente apprezzo perche' semplifica la vita a noi programmatori.

Riguardo la flessibilita' della quale parlavi, dal punto di vista puramente architetturale, l'implementazione dei pixel shader nvidia e' decisamente piu' flessibile di quella ati (supporto per i predicati, branch dinamico, 16/32 bit di precisione) e meno performante soprattutto a 32 bit di precisione.
Riguardo alla "flessibilità" non mi riferivo alla quantità di istruzioni non richieste e non standard implementate dall'hardware, cosa me ne faccio se poi le performance "crollano" quando lo shader non viene scritto tenendo conto di 1000 assurdi parametri legati a quella specifica gpu.

Il cg, questo "toolset", ha lo scopo unico di fare sviluppare codice che favorisca le schede nvidia, a danno delle altre, se in nvidia non si fossero trovati costretti a tentare questo approccio per incoraggiare gli sviluppatori verso un'ottimizzazione altrimenti complicatissima e lunghissima da implementare non avrebbero cercato di abbellire con varie features lo strumentino ne tantomeno lo avrebbero reso disponibile, per non parlare di farlo "gratuitamente".

(prova ad andare a dire al responsabile commerciale che il tuo team è indietro di mesi in un progetto)

L'unico modo per favorire la vita a noi programmatori è quello di concentrarsi sullo standard come fa ATI e sono felice che anche tu lo apprezzi.

Immagina un po se ci fossero 5 produttori di schede video sul mercato ognuno con un 20% dell'utenza e tutti e 5 si comportassero come stà facendo adesso nvidia.

Per sviluppare un titolo impiegheresti molto più tempo e spenderesti molto più denaro/ risorse.

L'allontanarsi dagli standard è un grave limite allo sviluppo di una vera concorrenza, a danno degli utenti finali e di chi sviluppa software.

Questo fregarsene dello standard a mio avviso è stato addirittura voluto, se nvidia fosse riuscita ad avere pronto il progetto geforce fx in un momento in cui fosse stata leader indiscussa del mercato avrebbe dettato lo standard a proprio uso e consumo per tutti gli anni a venire rendendo di fatto inattaccabile una propria posizione di monopolio.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 18:02   #20
massimomarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
ciao fek, sono massimo , giocavo negli FC di bf un po di tempo fa, ti ricordi ?


comunque io avevo sentito che su 3dmark2003 il problema è che il pixel shader di nvidia funziona appunto a 16 o 32 bit di precisione (come ha detto fek), mentre gli shader di 3dmark richiedono "solo" 24 bit di precisione.

le radeon supportano 24 bit e quindi lavorano a 24 bit di precisione, mentre nvidia non supportando 24 bit di precisione, per far andare 3dmark è costretta a fare andare le fx a 32 bit di precisione, sacrificando ovviamente le prestazioni.


era vera questa storia ?
massimomarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1