Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2003, 23:01   #1
bracardi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
problemino equazione differenziale

Ho un problemino su questa semplicissima equazione differenziale. E' arrivata l'estate ma un pochino sto studiando in preparazione dell'esamino :eek di meccanica razionale .E' l'equazione dell'oscillatore armonico.
d"x+wx=0
non'è un'equazione lineare omogenea a coefficienti costanti? Io l'ho svolta con l'equazione caratteristica a me viene una radice negativa e quindi devo usare i numeri complessi ma al professore non viene così, ho solo il risultato e analisi 2 ancora non l'ho ne fatta e seguita.
bracardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 23:07   #2
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Re: problemino equazione differenziale

Quote:
Originariamente inviato da bracardi
Ho un problemino su questa semplicissima equazione differenziale. E' arrivata l'estate ma un pochino sto studiando in preparazione dell'esamino :eek di meccanica razionale .E' l'equazione dell'oscillatore armonico.
d"x+wx=0
non'è un'equazione lineare omogenea a coefficienti costanti? Io l'ho svolta con l'equazione caratteristica a me viene una radice negativa e quindi devo usare i numeri complessi ma al professore non viene così, ho solo il risultato e analisi 2 ancora non l'ho ne fatta e seguita.
Io ho già dato, un anno e 4 giorni fa...
Ora non ricordo più quella roba, mi disp... ti uppo.

__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 23:27   #3
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Non capisco quale sia il problema
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 23:43   #4
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Re: problemino equazione differenziale

Quote:
Originariamente inviato da bracardi
Ho un problemino su questa semplicissima equazione differenziale. E' arrivata l'estate ma un pochino sto studiando in preparazione dell'esamino :eek di meccanica razionale .E' l'equazione dell'oscillatore armonico.
d"x+wx=0
non'è un'equazione lineare omogenea a coefficienti costanti? Io l'ho svolta con l'equazione caratteristica a me viene una radice negativa e quindi devo usare i numeri complessi ma al professore non viene così, ho solo il risultato e analisi 2 ancora non l'ho ne fatta e seguita.
Posta il tuo risultato e quello del prof. Magari lui ha fatto qualche raccoglimento, in meccanica applicata alle macchine ho incontrato un botto di equazioni così, e il risultato è praticamente standard, tuttavia facendo vari raccoglimenti vengo risultati "molto" diversi
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 00:13   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Scusa ma se ho capito bene ponendo v=W²è
D²(X)+W*X=0 Hai ben poco da raccogliere... viene se non ho fatto male i conti
cos(vx+f) f lo trovi con le condizioni iniziali, comunque è l'equivalente meccanico di una molla senza smorzamento... come damine fa a non essere sinusoidale?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 00:15   #6
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
Re: problemino equazione differenziale

Quote:
Originariamente inviato da bracardi
Ho un problemino su questa semplicissima equazione differenziale. E' arrivata l'estate ma un pochino sto studiando in preparazione dell'esamino :eek di meccanica razionale .E' l'equazione dell'oscillatore armonico.
d"x+wx=0
non'è un'equazione lineare omogenea a coefficienti costanti? Io l'ho svolta con l'equazione caratteristica a me viene una radice negativa e quindi devo usare i numeri complessi ma al professore non viene così, ho solo il risultato e analisi 2 ancora non l'ho ne fatta e seguita.
ti voglio bene
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 14:30   #7
bracardi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
Re: Re: problemino equazione differenziale

Quote:
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
ti voglio bene
GRAZIE!! è molto utile in certi momenti in cui uno si rende conto di non sapere delle cose così banali che sa anche l'uomo della strada


Cmq il risultato è sinuodidale è Ccos(wt+f). giusto ora mi sono accorto della stronz@ta che facevo. Ma poi nelle condizioni inziali c'è qualcos'altro che non mi quadra (in realtà ho tanti buchi da attappare ):

f=arctan(velang(0)/[angolo(0)*w])
ma poi quando vado a sostituire su C mi viene
angolo(0)=C*cos(f)=C*cos[arctan(velang(0)/[angolo(0)*w])]
e adesso come vado avanti?
bracardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v