|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Il radiatore nel circuito dove va ?
CIao ragazzi, tra un paio di giorni dovrei montare il mio primo impianto a liquido. Vorrei sapere se il radiatore va montato prima o dopo del waterblock ? (intendo l'acqua deve passare nel radiatore prima o dopo essere passata nel wb ? )
Ciao e grazie mille
__________________
- cu - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
dopo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
devi dirci quanti e quali wb userai, che tipo di radiatore e che pompa, sia in numero che in potenza....
poi volendo pure il tipo di tubi ![]() e poi facciamo la diagnosi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: FE/RO
Messaggi: 1916
|
parole sante cj..
comunque è bene sapere questo.. il massimo delta ovvero differenza di temp tra acqua e ambiente lo hai se il radiatore è posto a fine circuito quindi dopo gli eventuali wb e prima della pompa.. però se hai una pompa molto potenmte esempio una extrema ad immersione come il sottoscritto noterai che la pompa scalda l'acqua che va ai wb.. quindi in questo caso è bene mettere il radiatore prima dei WB. la cosa è molto empirica ma non ci sono rimedi.. devi provare a seconda della pompa che hai del numero di WB in serie o in parallelo e cosa importante dalle dimensioni del rad.. infatti io posso permettermi questo dato che il mio rad è immenso... rad ridotti è preferibile metterli a fine circuito soprattutto se hai una pompa media e non immersa... CHIARO????????? speriamo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
Re: parole sante cj..
Quote:
insomma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Quote:
Userò un solo wb per la cpu:Lunasio RS/1, il radiatore di un RS50cc (il motorino dell'aprilia), ed una 800l/h ad immersione. I tubi sono in silicone...cè scritto per alimenti Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
- cu - |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: FE/RO
Messaggi: 1916
|
scusa...
ma non ci interessa di che materiale sono i tubi.. e comunque se ce scritto per alimenti sono in PET o PVC cosa che potrai confermarmi dicendomi se sono trasparenti o opachi.. comunque.. noi volevamo sapere il diametro o sezione del tubo per capirne la portata.. ebbene dopo i componenti che hai elencato ti consiglio il radiatore a fine circuito cioè dopo il wb e prima della pompa.. se non è chiaro qualcosa di pure...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Re: scusa...
Quote:
__________________
- cu - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
Concordo nel rad alla fine del circuito..
i tubi sono dei cristall praticamente.. usa fascette adatte per i raccordi, di solito quelle in acciaio con vite...nel montarli scalda un po il tubo, così entra perfettamente e si adatta al raccordo... per il discorso velo interno, credo sia un po di sporco, pulisci il tutto, wb compreso con un po di viakal... ![]() tutto ok? serve altro? chiedi pure. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Quote:
Si uso le fasciette con vite.....poi volevo chiedervi: visto che ho un radiatore molto grande....il raccordo d'ucista è un 10mm ma con la parte finale sporgente.....quindi scaldando il tubo entra....mentre quello d'entrata è molto + grande....infatti il tubo vi entra alla pefezione....per rimediare avevo pensato di inserire il tubo nel raccordo e siliconare....va bene lo stesso ? Per pulire con il viakal....devo lavarli a mano o li devo far funzionare nel circuito col viakal ? Nn si puliscon lo stesso i componenti se li lascio girare 4/5 ore per testare la temuta stagna ? Un altra cosa ( ![]() ![]()
__________________
- cu - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: FE/RO
Messaggi: 1916
|
ehhhh
usare il rad dello scooter non è facile ho già provato... comunque quelli che tu chiami 2 ingressi e 2 uscite sono in verità 1 entrata +1 uscita mentre gli altri 2 servono per il vaso di espansione che tu penso avrai tolto.. il consiglio è questo:
se puoi mantenere il vaso di espansione fallo perché questo ti garantirà l'assenza di bolle nel circuito facili rabbocchi e diminuzione delle pressioni di esercizio senza nulla togliere alla portata.. altrimenti se tu ne hai già chiuso uno (e il silicone non va bene) puoi chiudere anche l'altro e cercare di far far più strada possibile all'acqua.. se non ricordo male hai l'ingresso in alto a ds e l'uscita in basso a destra.. dato che il rad è di alluminio puoi schiacciare i tubi per chiuderli e sigillare con colla epossidica (mi viene in mente l'acciaio rapido ma vanno bene tutte). l'idea di inserire il tubo non mi piace conviene fare un raccordo e anche li epossidica altrimenti per tirare avanti doppio tubo mi spiego.. quello trasparente lo fai andare dentro mentre uno più grande fai in modo tenga dall'esterno sia il rad che il tuo tubo devi trovare diametri esatti però.. è difficile da spiegare.. ![]() per la sporcizia il viacal va bene ma dovrebbe essere usato puro per essere efficacie.. non so quanto convenga.. se hai la possibilità fai un decappaggio acido ovvero ti procuri dell'acido solforico (quello della batteria) e lo fai girare per un'oretta.. niente paura non attacca la plastica e basta diluirlo un attimo per renderlo innocuo.. fatto questo l'acqua diventerà torbida ma tutto il tuo circuito sarà lindo e a prova di alga... naturalmente cambia l'acqua metti distillata e lava bene.. basta adesso ho la tendinite.... ![]() Ultima modifica di ciobeddu : 30-07-2003 alle 14:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: FE/RO
Messaggi: 1916
|
ohh
dopo questo mi merito da bere però..
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Re: ehhhh
Quote:
![]() Per quanto riguarda il doppio tubo ho capito...praticamente attacco quello grande al radiatore e fascietto e quello piccolo dentro quello grande e fascietto pure quello ? PS: ![]() ![]() ![]()
__________________
- cu - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: FE/RO
Messaggi: 1916
|
bravo
la cosa ideale è dare un'anima rigida a quello che subirà la fascettatura per non restringere la sez.. se non hai il vaso di esp fa niente.. l'acido solforico te lo puoi far dare dove vendono le batterie.. per esempio io lo trovo anche negli ipermercati.. ipercoop.. mercatone...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Re: bravo
Quote:
Scusami ancora pero: come irrigidisco il tubo ? Xkè il silicone non va bene (questo è importante visto che un'entrata gia è tappata con carta stagnola e silicone)
__________________
- cu - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
il viacal lo puoi usare da solo, lo metti un paio di minuti dentro il wb e poi sciacqui con acqua corrente.. stesso per il rad se è di rame.. attenzioen però, se il rad è di allumini non ti conviene usarlo.. ti crerà solo problemmi.. rame e alluminio non vanno molto d'accordo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: FE/RO
Messaggi: 1916
|
eh
lo irrigidisci mettendoci un altro tubo all'interno.. io ci ho messo unna penna sagomata.. guarda di non restringere la sez però..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Re: eh
Quote:
Ok mi spieghi xkè non usare il silicone ?
__________________
- cu - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: FE/RO
Messaggi: 1916
|
ahh scusa
perché il silicone non tiene la pressione e po dopo qualche sett perde aderenza.. schiaccia e incolla è meglio.. la colla la trovi in qualsiasi ferramenta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Re: ahh scusa
Quote:
Ma è fatto a posta per resistere all'acqua ! e poi è un tappo ! Se non influisce sull'acqua lo tengo che è fatto bene e non vola ![]()
__________________
- cu - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.