Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2003, 16:55   #1
Linolium
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bo
Messaggi: 129
linux x neofiti

Ragazzi avrei bisogno di un sito che mi offra un tutorial per apprendere almeno le basi di linux. Ieri mi sono avvicinato a knoppix 3.2 e, nonostante l'interfaccia grafica da urlo, non riuscivo a sfruttare nemmeno lun per cento delle potenzialità che tutti mi hanno detto linux può offrire agli utenti.
Magari se fosse in .pdf non farebbe affatto schifo!

Grazie Mille
__________________
DAGLIENE COL PC!DAI!!!!!!!!!

Ultima modifica di Linolium : 26-07-2003 alle 16:59.
Linolium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 18:35   #2
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
http://www.linuxlinks.it/manuali.html
qui trovi delle guide sia semplici che complesse

per la knoppix devi seguire la guida della debian su cui è basata

http://www.debian.org/doc/manuals/re...ference.it.pdf
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2003, 21:33   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Perchè con le interfacce grafiche comunque userai l'1 % delle possibilità di Linux ...
La vera potenza e le caratteristiche di cui ti parla la gente si riferisce alla potenza della riga di comando ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 19:57   #4
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
Assolutamente legittimo... però di fatto quell'1% che l'interfaccia grafica linux ti permette di fare, lo fa molto meglio dell'interfaccia grafica di windows (dove tra l'altro se qualcosa non funziona, non puoi andare di riga di comando ): diciamocelo francamente, anche se non è la cosa più potente di linux, è sulla usability dell'interfaccia grafica che si gioca la battaglia contro Darth Gates... tutti i pinguini sono stati niubbi una volta, e x un niubbo ci vuole grande determinazione x non mollare davanti al minimalismo della linea di comando (massimo rispetto x tutti voi che non avete mollato!!)... una volta imparate le basi x "guidare" linux ti rendi conto che è una bellezza... però cmq non prendi la ferrari x andare a fare la spesa di tutti i giorni (e con linux il piacere è sapere che cmq la ferrari ce l'hai in garage pronta x qualsiasi evenienza!!)

L'importante è farci il callo e non abbandonare alla prima difficoltà... ricordandosi che non funziona come windows... funziona meglio

In ogni caso x qualsiasi problema, dopo un'accurata ricerca tra i vecchi topics , puoi contare su di noi (su di me per il supporto morale... su gente + competente x quello tecnico )
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"

Ultima modifica di toniocartonio : 27-07-2003 alle 20:05.
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 20:26   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
Assolutamente legittimo... però di fatto quell'1% che l'interfaccia grafica linux ti permette di fare, lo fa molto meglio dell'interfaccia grafica di windows (dove tra l'altro se qualcosa non funziona, non puoi andare di riga di comando ): diciamocelo francamente, anche se non è la cosa più potente di linux, è sulla usability dell'interfaccia grafica che si gioca la battaglia contro Darth Gates... tutti i pinguini sono stati niubbi una volta, e x un niubbo ci vuole grande determinazione x non mollare davanti al minimalismo della linea di comando (massimo rispetto x tutti voi che non avete mollato!!)... una volta imparate le basi x "guidare" linux ti rendi conto che è una bellezza... però cmq non prendi la ferrari x andare a fare la spesa di tutti i giorni (e con linux il piacere è sapere che cmq la ferrari ce l'hai in garage pronta x qualsiasi evenienza!!)

L'importante è farci il callo e non abbandonare alla prima difficoltà... ricordandosi che non funziona come windows... funziona meglio

In ogni caso x qualsiasi problema, dopo un'accurata ricerca tra i vecchi topics , puoi contare su di noi (su di me per il supporto morale... su gente + competente x quello tecnico )

L'interfaccia è solo un contorno ad un sistema. Il sistema a finestre, per quanto versatile e facile da usare, è comunque molto limitato. Basti pensare ad un qualsiasi front-end che utilizzano al di sotto programmi complessi. Faccio un esempio. K3B è un ottimo programma "di masterizzazione". Esso in realtà non è un programma di masterizzazione ma un front-end KDE allo stagionato cdrecord e quant'altro.
Per quanto K3B sia completo, presenta un numero di opzioni di utilizzo altamente inferiore a quello che è possibile fare con la riga di comando col solo cdrecord ...

Questo limite, intrinseco di un sistema a finestre, non dipende da "come è stata programmata l'interfaccia" ma è intrinseco del modello stesso "a finestre"

Il fatto di dire "l'interfaccia che uso sotto Linux" è più potente di quella "che uso sotto Windows" è soltanto un banale autoconvincimento. Per quanto le QT siano ottime e facili da programmare, non si è ancora riusciti a raggiungere quello stile e pulizia (e soprattutto uniformità, aggiungerei" tipico dei software + quotati in ambiente Windows.

L'importante di un sistema è quello che ci sta sotto, non quello che ci sta sopra.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 21:12   #6
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
hai perfettamente ragione... ho fatto un'analisi superficiale della situazione il cui obiettivo era semplicemente dire che per il principiante è molto + semplice e meno choccante partire dai frontend grafici - per quanto limitati - che dover iniziare direttamente con la linea di comando, x quanto potente essa possa essere.
Alla fine se vuoi puoi vederlo come una sorta di strumento di "marketing", anche se in questo caso con l'obiettivo di fornire all'utente finale uno strumento davvero potente, e non di nascondere le magagne di quello che in realtà c'è sotto, come fanno certi altri
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 10:49   #7
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Ho scaricato la KnopILS e sinceramente con riesco a salvare le modifiche della config. Con il programma apposito salvo sul floppy, poi mi dice che devo digitare qualcosa nel prompt del boot, ma niente!

nessuna ha idea?
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v