|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 5
|
Ho acquistato un Acer TM Lci 803
Buongiorno a tutti.
Nel mese di maggio ho acquistato un portatile Acer Travelmate modello 813 Lci, tecnologia Centrino, processore Pentium M 1,6 Ghz, RAM 512, HD 40 G. Poichè questo forum mi è stato molto utile per documentarmi prima di procedere all'acquisto, vorrei sdebitarmi comunicando le mie impressioni d'uso. Faccio presente che non sono un' esperta di nuove tecnologie. Il notebook è veramente bello, estremamente sottile ed elegante. E' molto rifinito, e dà un'idea di robustezza (lo chassis è in lega d'alluminio). E' leggerissimo (poco più di due chili e mezzo). La tastiera è morbida e silenziosa. Ma passiamo ai (pochi e non rilevanti) difetti: - Il touchpad non è perfetto, nel senso che, dopo aver cliccato, sembra esitare qualche frazione di secondo prima di tornare in posizione normale; inoltre produce un leggero "clic", che io avrei preferito non ci fosse - Gli altoparlanti non sono granchè, ma sembra essere un difetto comune ai notebook (inoltre, non dimentichiamo che si tratta di un portatile ultrasottile, e le casse necessitano di un minimo di spazio), ma, collegando il nb allo stereo il risultato è stato eccellente: la riproduzione del suono è stata estremamente fedele - La parte posteriore sinistra del nb si surriscalda molto, ma senza corrente, utilizzando il nb con il wireless, ho notato un'enorme differenza, nel senso che scaldava molto meno - Qualche volta si "impalla", e devo togliere la batteria e riavviare Ed ora, i molti pregi: - E' velocissimo (è aiutato , nel caso di specie, da una linea ADSL Fastweb): per accedere a Internet impiega un minuto e mezzo, dall'accensione - Lo schermo si vede bene da ogni angolazione - Il wireless funziona a meraviglia (ho acquistato un Access Point Netgear 602 e l'ho collegato all'hug di Fastweb; ovviamente non ho acquistato nessuna scheda wireless, perchè la tecnologia Centrino è già predisposta per il wireless): la velocità di navigazione in Internet è pressochè identica a quella cui sono abituata con l'alimentazione di rete, il segnale è stabile (un paio di volte è venuto meno e ho dovuto riavviare) - La batteria ha una buona durata, ma non ho cronometrato i tempi di durata (mi riservo di farveli conoscere) Sono a disposizione per ogni curiosità. Grazie e arrivederci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
|
Re: Ho acquistato un Acer TM Lci 803
Quote:
Quote:
hai aumentato la sensibilita' del touchpad ? Io invece ho notato che il joystick non mi funziona piu' .... avro' incasinato qualcosa installando i driver della Logitech x il mouse usb ... opinioni ? Quote:
a me si e' impallato sono mandando "a palla" (sigh) Enter The Matrix, infatti mi riservo di provarlo a risoluzioni piu' umane .... Per il resto condivido tutto !!! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ginevra
Messaggi: 211
|
anch'io ho aquistato da poco un centrino acer tm ma800lci ed ho l'hag fastweb in fibra ottica da cui vorrei entrare in rete senza fili.ma sapresti dire precisamente quali pezzi devo comprare,i prezzi e se va bene anche per il mio piccolo tm800lci?inoltre riceve bene in tutta la casa o hai problemi di spazio?
![]() ![]() ![]()
__________________
apple macbook pro 17" centrino 2,3ghz 1gbRAM 100gb HD 7200rpm glossy screen |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 5
|
Non sono pratica nell'uso dei newsgroup; spero di non sbagliare.
Per navigare senza fili con il TM (803 oppure 800, è la stessa cosa) è sufficiente acquistare un Access Point e collegarlo all'hug di Fastweb (è semplicissimo, bisogna solo collegare due fili, uno alla corrente e l'altro dietro l'hug: non si devono inserire Cd o installare software, perlomeno per me non è stato necessario). L'A.P. trasmette via radio il segnale, che viene ricevuto dall'apposito chip posto nel nb. Il mio A.P. è costato 160 euro (l'ho acquistato via Internet, su Misterprice), ma si trovano anche a qualche decina di euro di meno. Non serve nient'altro, perchè i computer Centrino hanno un'architettura già predisposta per il wireless (gli altri computer necessitano di un pezzo in più, cioè, oltre l'Access Point, è necessaria una scheda tipo PC card - quelle che un tempo erano chiamate schede PCMCIA - da inserire nell'apposito alloggiamento). I Centrino sono predisposti per il wireless, ma è più esatto dire per il wireless corrispondente al protocollo 802.11 b (che consente velocità fino a 11 Mbps). Presto dovrebbe essere approvato il protocollo 802.11 g, che consente velocità maggiori (fina a 54 Mbps). Questo significa che, se un giorno vorrai navigare con il wireless 802.11 g, dovrai acuistare un A. P. apposito e una scheda apposita. Da notare che esistono A.P. che consentono il doppio collegamento. Il mio, un Netgear WG 602 GE, è uno di questi. In futuro, se vorrò navigare alle maggiori velocità (wireless "g") dovrò quindi acquistare solo la scheda. Questo è quanto ho capito del wireless attraverso attente letture di documenti tecnici su Internet. Mi scuso se ho esposto concetti già noti o se sono stata imprecisa, ma perdonatemi, sono solo un avvocato, anche se appasionata di nuove tecnologie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.