|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
[CONSIGLIO] Switch professionale
Ciao a tutti! in ufficio è tempo di "aggiornamenti", così, dato che la quasi totalità dei pc / mac è dotata di porta eth da 1gbit, vorremmo aggiornare gli attuali superstack3 della 3com con altri switch (magari ancora 3com) ma con 32/38 porta da 1gbit, ricablando la rete con cavi cat.6 al posto degli attuali 5.
da qui, il mio quesito; l'ufficio è diviso in due piani, produzione al primo, e amministrazione al secondo; i server sono al primo piano; sotto andaranno cablati 32 ingressi, sopra qualcosa in meno 16 o 24. la mia idea è quella di prendere 2 3com da 32 porte da 1gbit ma ho il dubbio su come fare a portare la connessione al secondo piano, escludendo il fatto di collegare i due switch con cavo di rete; cercando su internet ho capito che la soluzione al mio problema sono due switch stackable (forse?) da connettere in fibra ottica, così da non avere colli di bottiglia (sarebbe come avere un unico switch da 64 porte) esistono altre soluzioni oltre alle connessioni in fibra? o mi sono risposto da solo? ![]() nel panorama dei prodotti 3com mi consigliate un ottimo modello non configurabile (nel senso che non ho necessità di amministrare gli switch) con questa funzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
come mai escluderesti di collegarli con un semplice cavo di rete?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
ehehe bhe si, se hai la possibilità fallo in fibra, fa molto figo, ma controlla anche che sia realizzabile fisicamente come stesura.
comunque secondo me un collegamento a 1gb tra i due switch è fattibile.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
![]() ![]() cosa intendi per "fisicamente"? non ci sono altre soluzioni per portare una banda sufficientemente ampia tra due switch da non creare degli "intasamenti"? ![]() Ultima modifica di Gemini77 : 02-01-2008 alle 14:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
... pareri?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Se guardi bene, alcuni switch professionali di fascia medio-bassa (appunto i 32porte gigabit) dovrebbero avere una funzione di "accoppiamento" dei canali, detta "FastChannel" o "EtherChannel" o "Link Aggregation".
Ovvero prendi 2 o 4 o 8 canali Ethernet (cablati in rame) e li "accoppi" come fossero un unico canale a 4Gbit (potenza di calcolo permettendo). Costa sicuramente meno della fibra! http://en.wikipedia.org/wiki/EtherChannel Prova qui: http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...=1080227704B03 Prendi il "Manuale dell'Utente" (sono 4 MB, forse ti conviene scaricarlo in locale) e vai a pagina 15: Quote:
__________________
-- Ultima modifica di LoneRunner : 03-01-2008 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
Mi sembra una buona soluzione, ma quella tecnologia vedo che è utilizzata da Cisco; esistono degli Switch Cisco con 32 / 48 porte, EtherChannel, non amministrabili (plug and play ... diciamo così) ??? diciamo qualcosa di "semi-professionale" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Era tecnologia di Cisco, ma oggi è fruibile da tutti.
Completamente Plug&Play non credo trovi nulla, ma i Linksys, i 3Com e gli HP hanno tutti il management via interfaccia Web: molto semplice da utilizzare. Sul FastChannel basta scegliere quali sono le porte interessate (es. la 1, la 2, la 3 e la 4): ovviamente lo si fa' su entrambi gli switch (del primo e del secondo piano).
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
questo andrebbe bene? ha "link aggregation" su 8 porte
http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...=2902010715B06 ma cosa sono le 4 shared-mini gigabit ? ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Niente male! I Cisco non li prendere se non li sfrutti o non li sai usare bene: sarebbero (tanti) soldi buttati...
Le "shared" dovrebbero essere 4 porte (credo quelle più vicine al lato dx) che vengono condivise con 4 connettori GBIC per la fibra ottica. Per usare quest'ultima devi ovviamente comprare dei transreceiver ottici, che sono dei modulini appositi. In ogni caso, o usi la fibra o usi le 4 porte shared: non si puo' usarle assieme. Semplicemente questo. Se non sbaglio il 2024 Linksys mi era costato circa 400 E + iva...
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
Quote:
Credo che per le esigenze attuali 4gb di banda tra i due switch siano più che sufficienti, l'idea poi di poter adottare il cavo in fibra in futuro mi rende più tranquillo. quindi con quel modello avrei disponibili 44 porte e 4 sarebbero dedicate al "Link Aggregation" tra lui e lo switch del secondo piano, il tutto collegando 4 semplici cavi cat 6? Linksys è una divisione di Cisco? è affidabile come 3Com e Cisco? quel modello a 48 porte costa circa 800€, e per affiancarlo mi basterebbe prendere lo stesso modello a 24. grazie ancora ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Personalmente con LinkSys non ho avuto noie. Credo che la differenza effettiva venga fatta in condizioni limite (o di traffico o di prot. particolari come il Multicast), ma non credo che sia la tua situazione.
Ps. tienti largo col numero di porte: sembra quasi che non bastino mai... ![]()
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
|
Ti sconsiglio i Cisco se non sai mettere le mani nella CLI e non hai un ottimo know-how sulle reti.
Per la marca 3com è sicuramente affidabile così come HP (anche se non li ho mai usati). Linksys e Netgear sono + "semi-professionali" se mi passi il temine, cmq credo vadano bene, specie se non devi fare molte vlan e cose simili. Per la fibra: al momento le porte ottiche disponibili sul mercato sono a 1gbit/s (costo ovviamente + elevato del corrispondente in rame) oppure a 10 gbit/s (costo molto elevato) ATTENTO che le fibre non sono tutte uguali e che a seconda del modulo che hai ci vuole una fibra multimodo oppure monomodo. La scelta dipende anche dalla distanza che devi coprire. I cavi cat5e permettono di andare a 1gbit/s, non è necessario ricablare tutto lo stabile. Magari potresti pensare a rifare il backbone (cioé la rete che connette gli switch e i router se ne hai) con cat6 oppure un cat7 Fai una ricerca su internet. La link aggregation è la soluzione migliore per il momento. Mettere delle fibre non so quanto possa essere utile, le fibre si usano per situazioni particolari (rumore EM, lunghissime distanze) oppure per link a 10 Giga |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Ps. Un dettaglio:
se finisci a lavorare con le fibre... forse è meglio che non ci "guardi" dentro mentre sono collegate... ![]()
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
Infatti avevo scritto nel primo post che non volevo un modello amministrabile proprio perchè non ho le competenze giuste (oltre al fatto di acquistare qualcosa che sia superiore alle nostre esigenze) La cablatura va rifatta perchè cambiamo fisicamente ufficio e nel nuovo non conosco com'è la rete ed ho notato alcuni connettori vecchio tipo (BNC credo) , approfittando dei lavori elettrici per la messa a norma degli impianti, ne approfitto per far cablare anche la rete. La struttura dell'azienda è molto semplice, anzi la definirei lineare; c'è un router FW, due switch, 3 server, 3 plotter, alcune stampanti di rete ed una 20 di postazioni (anche se gli utenti alla fine sono una decina); tuttavia tra backup remoti, file ad alta risoluzione, video e altro, il traffico che passa dallo switch è importante (se non vitale), considerando anche che molti lavori vengono eseguiti in remoto; ... per ora 3Com non ha deluso le aspettative, magari anche un Linksys è ottimo, ma non vorrei trovarmi in situazioni spiacevoli, per questo chiedo un parere a chi ha molta più esperienza di me. posso prendere in considerazione anche gli HP? un 3Com con le caratteristiche dei linksys sopra linkati quali sono? grazie ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.