Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2003, 12:49   #1
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Credo che sia il caso di tornare indietro....

Qualche mese fa, qualcuno fece notare che , forse, in certe occasioni e cn certe discussioni, bisognava essere un po' più elastici....
Ho raccolto la critica ed ho provato ad allentare uin po', cercando comunque di volta in volta di far capire che certi argomenti era bene discuterne tutti insieme e non dispersi in decine di discussioni
Ho comunque chiesto di evitare "le solite domande" e di leggere un po' i topic già aperti
Sono state create guide per spiegare ed indirizzare a scegliere o comprendere meglio certi argomenti (alcuni utenti hanno dedicato il loro tempo per scriverle)
Il risultato è sconcertante.... tutti che chiedono, sempre le solite cose, comodamente seduti in poltrona aspettando che qualcuno si prenda la briga di rispondere o cercare risposte....

Adesso sono veramente stufo di leggere tutti giorni le stesse domande
Ora poi che c'è la scusa che la ricerca non funziona.....
Voglio solo dire che:
- visto che l'essere stato un po' più tollerante ha portato solo ad un proliferare delle solite discussioni con le solite domande e che le poche discussioni "originali" passano velocemente in seconda o terza pagina, proprio grazie a questo
- visto che lo sforzo di alcuni utenti nel creare guide che rispondessero alle domande più comuni, non è servito a un gran ché
- visto che troppi trovano troppo facile porre la domanda aspettando che qualcuno risponda o gli segnali qualche link

Da questo momento adottiamo un'altra tecnica:
- tutte le domande a cui è già stata data una risposta in tempi recenti, verranno chiuse
- domande di informazioni su argomenti già trattati dal sito di HWUpgrade, verranno chiuse
- tutte le domande generiche relative ad argomenti trattati o segnalati nel topic in rilievo, verranno chiuse (eventuali quesiti o problemi specifici che sussistano dopo la lettura, saranno eventualmente discussi ed affrontati)
- le domande generiche del tipo "quale disco scelgo", "quale masterizzatore" e simili, verranno chiuse senza mezzi termini (ce ne sono, a dir poco, diverse decine negli ultimi due mesi)
- domande che si riferiscono allo stesso argomento, nello stesso periodo di tempo, verranno chiuse, lasciandone una soltanto aperta

Vi ricordo inoltre che:
- questo è un forum tecnico, ove si discute di aspetti e problematiche tecniche; riferimenti a prezzi e/o rivenditori sono accettate quale complemento delle discussioni purché non sia evidente lo scopo pubblicitario
- è consigliabile inserire titoli significativi nelle discussioni: se chiedete aiuto abbiate almeno la compiacenza di fare uno sforzo per far capire agli altri e non aspettate che gli altri debbano sempre fare tutto
- all'atto dell'iscrizione avete accettato il regolamento di questo forum, per cui se non l'avete fatto, sarà il caso che lo facciate http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php e controllate anche le vostre signature, che mi sono rotto di dover ogni volta chiederne l'adeguamento

Detto questo, se avete qualcosa da dire, potete esprimere la vostra opinione (chi avesse qualcosa da dire)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 13:56   #2
diablo69
Senior Member
 
L'Avatar di diablo69
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
discussioni

Perchè non creare a questo punto in testa alla pagina di periferiche di memorizzazione,una discussione dove poter inserire le guide??
Un'altra dove inserire i link per non chiedere da dove scaricare??
Una sui dvd-r dove acquistarli a prezzi modici ???Una per l'affidabilità dei dvd-r nel tempo??

Le domande riemergono sempre le stesse,perchè arrivano nuovi utenti poco pratici e le varie discussioni che trattano dell'argomento finiscono magari alla 50esima pagina,e non è semplice reperirle per tutti.
In questo modo invece rimarrebbero ben evidenti nella prima pagina e sarebbero reperibili facilmente per tutti.Che ne pensi??
__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt
diablo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 14:05   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
OK, stavo per rispondere in PVT, ma visto che ci siamo...

Le guide ci sono e ci sono anche utenti che hanno perso il loro tempo a compilarle, ci sono i link alle guide di HWupgrade ed anche a siti esterni (vedi RAID)
Non mi pare che manchino le informazioni
Lo spazio per le guide c'è, ovviamente non di libero accesso, altrimenti anche questo diventa un disastro
Vengono fuori nuove guide (come qualcuno ha già proposto)?
Benissimo, valutiamone l'utilità generale ed inseriamole nei topic creati per questo
Che differenza c'è tra una "zona guide" ed un topic che di fatto rappresenti una zona guide?

Il problema è che è più facile chiedere che non leggere e quindi sarà il caso che chi non legge.... non scriva nemmeno...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 14:14   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dimenticavo: il sito www.hwupgrade.it già nella prima pagina offre link ad articoli e recensioni dei più svariati argomenti, divisi tra l'altro per categorie, oltre ad un certo numero di FAQ in cui si spiegano la teoria e la pratica di diverse cosette importanti
Già con la lettura delle FAQ, avremmo limitato un certo numero di domande...

Il concetto, più volte espresso, è che lo spazio messo a disposizione contiene una infinità di informazioni, basta cercarle e leggerle, piuttosto che cliccare subito su "Nuova discussione"
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 16:29   #5
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Credo che il mondo informatico (+ che "credo" è un dato di fatto) si evolva rapidamente. Faccio solo una domanda tenendo in considerazione questo dato.
Se un utente chiede "com'è il disco X?" a giugno, e un altro lo chiede dopo due mesi, credo che sia ingiusto chiudere la discussione visto che lo stesso disco può aver avuto miglioramenti. Ovviamente "l'ultimo arrivato" viene penalizzato perchè non potrà avere risposte aggiornate...
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 16:29   #6
diablo69
Senior Member
 
L'Avatar di diablo69
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
link

Quote:
Originally posted by "MM"

Dimenticavo: il sito www.hwupgrade.it già nella prima pagina offre link ad articoli e recensioni dei più svariati argomenti, divisi tra l'altro per categorie, oltre ad un certo numero di FAQ in cui si spiegano la teoria e la pratica di diverse cosette importanti
Già con la lettura delle FAQ, avremmo limitato un certo numero di domande...

Il concetto, più volte espresso, è che lo spazio messo a disposizione contiene una infinità di informazioni, basta cercarle e leggerle, piuttosto che cliccare subito su "Nuova discussione"

Sarà come dici tu,ma a primo impatto sia la sezione guide che le faq, non mi sembrano molto immediate per la ricerca degli argomenti che possano interessare.C'è molta roba teorica,ma da un punto di vista pratico,sinceramente trovare qualcosa è proprio una fatica. Prima di trovare si è costretti a girare innumerevoli pagine.
Mentre se uno cerca ad esempio come far funzionare nero o qualsiasi altro programma di masterizzazione,o la miglior tecnica per ottenere il backup del proprio dvd,non so se vi è traccia.

Sarebbe molto piu comodo magari se nella sezione di interesse,si potesse creare e pubblicare una sezione ferma in alto con la scritta : Guide per non chiedere,dove poter inserire le guide che uno in base alla propria esperienza segue con ottimi risultati .Non sarebbe ciò molto piu comodo per tutti???
__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt
diablo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 21:40   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "FabioD77"

Credo che il mondo informatico (+ che "credo" è un dato di fatto) si evolva rapidamente. Faccio solo una domanda tenendo in considerazione questo dato.
Se un utente chiede "com'è il disco X?" a giugno, e un altro lo chiede dopo due mesi, credo che sia ingiusto chiudere la discussione visto che lo stesso disco può aver avuto miglioramenti. Ovviamente "l'ultimo arrivato" viene penalizzato perchè non potrà avere risposte aggiornate...
Riporto quanto citato in apertura:
- tutte le domande a cui è già stata data una risposta in tempi recenti, verranno chiuse

Sono cosciente di questo fatto e non ho certo detto che di certe cose se ne discute una volta sola
Teniamo anche presente che nel sito di HWUpgrade, ci sono frequenti articoli sulle ultime novità: sarebbe carino che fossero lette prima di impostare una discussione
Magari la discussione poi la approfondiamo e ne discutiamo a livello di impressioni personali
Lo scopo è quello di eliminare le solite "che disco prendo?", cinque volte nelle prime due pagine (con il sesto che se ne frega e ne apre un'altra) o i soliti sondaggi sul "disco migliore", assolutamente inconcludenti e decisamente sterili e poco formativi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 21:54   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Re: link

Quote:
Originally posted by "diablo69"




Sarà come dici tu,ma a primo impatto sia la sezione guide che le faq, non mi sembrano molto immediate per la ricerca degli argomenti che possano interessare.C'è molta roba teorica,ma da un punto di vista pratico,sinceramente trovare qualcosa è proprio una fatica. Prima di trovare si è costretti a girare innumerevoli pagine.
Mentre se uno cerca ad esempio come far funzionare nero o qualsiasi altro programma di masterizzazione,o la miglior tecnica per ottenere il backup del proprio dvd,non so se vi è traccia.

Sarebbe molto piu comodo magari se nella sezione di interesse,si potesse creare e pubblicare una sezione ferma in alto con la scritta : Guide per non chiedere,dove poter inserire le guide che uno in base alla propria esperienza segue con ottimi risultati .Non sarebbe ciò molto piu comodo per tutti???
Scusa, ma quale pagina di FAQ hai letto?
A me pare che quella di HWU sia quasi banale in termini di ricerca di un argomento http://faq.hwupgrade.it/ e poi eventualmente scegliendo la categoria dischi http://faq.hwupgrade.it/280.html

Queste sono le news http://news.hwupgrade.it/ con comoda ricerca per argomento
Questi sono gli articoli http://www.hwupgrade.it/art_list.php?action=lista&p=0&g=0&c=&chk=2f45f6859f0fc984 con menu laterale per la selezione per categoria

... e tante altre cosette....

Se invece guardiamo alle guide dello stesso sito, effettivamente sono abbastanza tecniche, ma giustamente servono a spiegare le caratteristiche tecniche, essendo impossibile comprendere in una guida tutto quello che c'è da considerare, specie se si introduce l'argomento software

Le nostre guide interne le hai lette? Sono state raccolte in due topic, per evitare di impegnare troppo spazio nella prima pagina: sono divise per argomenti, sono passibili di modifica e di implementazione a seconda delle novità o delle nuove esigenze
Qualunque nuova guida, comprese quelle due o tre suggerite recentemente (anche da te), possono essere inserite tranquillamente....
... basta che poi qualcuno le legga

Insomma: chi chiede aiuto si disponga anche nella condizione di riceverlo, dandosi da fare e non apetti, come si dice, la pappa scodellata
Gli strumenti ci sono, sono migliorabili ed adeguabili alle esigenze, ma se nessuno legge, non servono a niente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 20:23   #9
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

In realtà avevo deciso di non partecipare a questa discussione, perché sono l'autore di alcuni dei testi poi confluiti in rilievo, ma dopo i recenti sviluppi di questo thread ho cambiato idea. Faccio appello alla mia esperienza personale qui sul forum: per circa un mesetto ho contiunato a rispondere a diversi thread, tutti uguali, con la forumula "E' una questione di Layer ASPI: guarda http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=423937 ", che è proprio il link di apertura del topic inerente i CD. E questo è successo anche in tempi in cui la ricerca non era dissattivata. Nulla da ridire, per carità, una mano, personalmente, non la nego a nessuno quando sono in grado di darla, ma sta di fatto che tutti i threads cui ho risposto in quel modo potevano tranquillamente essere evitati proprio leggendo un thread in rilievo che è lì da un bel po'. Non è sicuramente il caso di mettere alla gogna gli utenti che hanno posto queste domande, e non è questo il senso del mio intervento. Resta che, sinceramente, i continui threads: "è meglio il masterizzatore XYZ o il masterizzatore KJW ?" di sicuro non sono poi così costruttivi. Anche perché si continua sempre a rispondere la stessa cosa (stante anche il panorama di "tristezza" che attanaglia da un po' di tempo il panorama dei CD-W). Peggio ancora, secondo me, il classico "Che masterizzatore compro ?", dove, volendo, ogni utente può rispondere "quello che ho preso io !". Ricordo che un paio di anni fa topic del genere sono stati anche motivo di discussione "molto animata" tra utenti. Sarebbe invece più orientativo leggere le guide, valutare quali siano le caratteristiche che dovrebbe avere un buon CD-W (e di sicuro queste caratteristiche dalle guide escono) e quindi leggersi le recensioni di Hardware Upgrade (ed anche altre) per ottenere i dati tecnici sul dev in questione e quindi orientare il proprio acquisto.

Per quel che riguarada la questione del software, mi permetto un semplice appunto (sempre ed assolutamente senza intenti polemici: siamo qui a discutere, non a scannarci ): innanzitutto sarebbe necessario realizzare una guida per ogni sw, il che potrebbe rivelarsi esoso in termini di spazio richiesto; in secondo luogo, ogni sw ha il suo help in linea, e molti sw sono dotati di comodi wizard, che permettono di lavorare in modo molto semplice. Se poi non si riesce ad usare un dato sw nonostante manuali, guide in linea e wizard, resta la preziosa risorsa del forum.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 23:33   #10
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
FINALMENTE !!!

Ho letto con molta goia questo thread anche se a dire la verita' m' aspettavo che sarebbe apparso un po' prima.
Infatti era da un po' di tempo che non frequentavo questa parte del forum perche' le discussioni erano quasi sempre le stesse e sinceramente la cosa stava diventando un po' noiosa. Come ha benissimo detto Mistral PaolinuX non nego l'aiuto a nessuno se posso ma alla fine vedere le stesse identiche cose a distanza di poche ore non e' molto costruttivo.

MM credo che tu abbia preso una decisione giusta e sono sicuro che, come hai gia fatto prima, gestirai tutto alla perfezione.

Un saluto a tutti
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 14:57   #11
sballone
Senior Member
 
L'Avatar di sballone
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: un po' Como, un po' Campione, un po' Milano
Messaggi: 726
intervento un filino polemico, che MM mi perdonerà volentieri in ragione della stima che nutro x lui avendo contribuito a risolvere + di un mio dubbio molto recentemente.

La mancanza di ricerca non è una scusa.

Non è la stessa cosa x un utente cercare le info a mano in 3d spesso lunghi una decina di pagine (o +), e inserire un testo nel box di ricerca del forum. La differenza può essere... svariate ore!

Personalmente:
1) in questi giorni sto girando in lungo e in largo alla ricerca di info x costruire un pc, partendo da una base prossima allo zero (dall'ultima volta che ne ho assemplato uno, le sole cose rimaste uguali sono gli slot PCI e i molex , dunque vi lascio intendere il lavoro di documentazione che sto facendo, oltretutto sotto esame in uni, ma questo non c'entra);
2) eppure cerco di limitare al max i miei interventi, x esempio cercando nelle sezioni del sito diverse dal forum dove la ricerca funziona (news, faq, articoli, guide) che però x ovvie ragioni sono meno complete, non potendosi recensire tutto... di conseguenza se cerco impressioni su un DVD-W e la ricerca del forum non funziona l'unica alternativa praticabile è quella di postare qualcosa tipo "va bene questo DVD-W?"...
3) x non parlare della difficoltà di trovare hw usato sugli appositi canali, ma anche questo è un altro discorso.

In definitiva, è giusto pretendere un minimo di sbattimento da parte di chi cerca di imparare (finchè MS non brevetterà l'osmosi delle nozioni... forse con WIN3000? ), però dire che la mancanza di ricerca è una scusa, beh, mi sembra ingiusto... c'è differenza tra ricerca_ON e ricerca_OFF, almeno quanta ce n'è tra "un minimo di sbattimento" e "ore (che non tutti hanno sempre a disposizione) perse a cercare informazioni".

_YD
__________________
My Website and My Weblog

Ho concluso con:
Sgt. Bozzer, StoneHeart, Blind Guardian, fiatallis80, Battalion75, carletto, mirebri, ribbaldone, Cfranco, cmarchetti, ryan78, amd1ghz, varenne, Delvo69, goldorak, the saint, Felipe, NeoGeo999, Mauro80, Estero.
sballone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2003, 18:02   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "sballone"

intervento un filino polemico, che MM mi perdonerà volentieri in ragione della stima che nutro x lui avendo contribuito a risolvere + di un mio dubbio molto recentemente.
Il topic è stato aperto giusto per discutere e finché lo si fà civilmente, serve anche a confrontarsi e, certe volte, a rendersi conto che un utilizzo più accorto delle risorse messe a disposizione, migliora òa leggibilità e l'informazione

Che la mancanza della ricerca sia un handicap non lo metto in dubbio e comunque quella frase fà riferimento soprattutto a discussioni del tipo:
- qual è il disco migliore?
- qual è il miglior masterizzarore DVD?
- come si fà overburning?
- sono buoni i DVD XYZ?
- come si fà il RAID?
- come si fà la formattazione a basso livello?
.......
... e non proseguo per evitare di scrivere un romanzo

Ribadisco ancora una volta che alcuni utenti hanno dedicato il proprio tempo, per stendere un certo numero di "articoli guida", mentre il nostro Bordin periodicamente testa dischi, controller, esegue comparazioni e via dicendo
Non sarebbe il caso di sfruttare queste risorse ed eventualmente porre domande su dubbi o problemi specifici?
Faccio anche notare che molto spesso nella discussione chiusa inserisco indicazioni o anche il link di discussioni esistenti in merito
Purtroppo, qualche volta, la chiusura del topic viene interpretata come offesa personale.......

Sono d'accordo, ripeto, sulla questione ricerca, ma il problema è soprattutto la ripetitività di certi argomenti, quando ci sono discussioni nelle prime 3/4 pagine, che sono simili, se non identiche (ed a leggere i titoli di 4 pagine non ci vuole un mese )

P.S.: la mancanza della ricerca ha un motivo (per chi non avesse letto)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=478899
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=482295
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 22:16   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
In questo momento ci sono tre discussioni sul Plextor 8x in prima pagina..... e poi venitemi a dire che il problema è la ricerca...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 00:34   #14
sballone
Senior Member
 
L'Avatar di sballone
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: un po' Como, un po' Campione, un po' Milano
Messaggi: 726
mettiamola così: la mancanza della ricerca non è nè il problema (nel senso che intendi tu) nè una scusa (nel senso che intendo io). Il terzo che ha postato la domanda sul Plextor bannalo x una settimana

_YD
__________________
My Website and My Weblog

Ho concluso con:
Sgt. Bozzer, StoneHeart, Blind Guardian, fiatallis80, Battalion75, carletto, mirebri, ribbaldone, Cfranco, cmarchetti, ryan78, amd1ghz, varenne, Delvo69, goldorak, the saint, Felipe, NeoGeo999, Mauro80, Estero.
sballone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v