Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2003, 23:31   #1
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Un mio piccolo programma

Sto scrivendo un piccolo programma in Visual Basic per il lo studio di funzione. Ci lavoro nei brevi ritagli di tempo da tre mesi ed è giunto ad una certa stabilità con l'ultima versione, la 0.3a.

Le sue funzionalità sono abbastanza semplici: l'utente scrive una funzione qualsiasi (indicando l'intervallo che gli interessa) e il programma disegna il grafico, fornisce i dati di f(x) e calcola eventuali punti di massimo e minimo. Oltre a questo offre anche funzionalità di calcolo che scrissi un pò di tempo fa per esercizio (es. il calcolo dei divisori di un numero). Queste funzionalità però le voglio togliere perchè non c'entrano molto con il resto.

Sono un acceso sostenitore di Linux e del free software e per questo il programma è pubblicato sotto GPL.

Ora, direte voi: ma come un linuxiano che programma in Visual Basic? In effetti non è il massimo della coerenza.

Per questo mi sono attrezzato con una pila di documentazione e ho iniziato a studiare il C e a scrivere una versione del programma per Linux usando le GTK.
Sto incontrando alcuni problemi soprattutto per la parte grafica che ho affidato alle librerie GUPPI (http://www.gnome.org/projects/guppi/)
si tratta di un toolkit per la realizzazione grafica che però non è più supportato da molto tempo.

In ogni caso, se vi interessa, il programma e il codice li potete trovare qui:

http://spazioinwind.libero.it/hackab321/gnufunction.htm (lo so il sito fa schifo ma non ho avuto tempo per migliorarlo)

Ogni parere o critica sono ben accetti. Se qualcuno può darmi una mano o dei suggerimenti per la versione di Linux anche meglio.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 23:45   #2
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
?

purtroppo non me lo apre mi visualizza un messaggio di errore intitolato gnufunction e mi dice che mi manca un .ocx che posso fare?
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 04:02   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Simpatico il programma.
Cerca di dargli un'impostazione + "windowsish". Magari i bottoni genera e compagnia bella mettili un una toolbar. Tanto via via che implementi le funzioni una toolbar ti servirà di sicuro...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 22:11   #4
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Re: ?

Quote:
Originally posted by "Manson666"


purtroppo non me lo apre mi visualizza un messaggio di errore intitolato gnufunction e mi dice che mi manca un .ocx che posso fare?
Prova con questo:

http://spazioinwind.libero.it/hackab...on_package.zip

Scompatta i tre files in una dir qualsiasi e lancia setup.exe.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 23:59   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: ?

Quote:
Originally posted by "HackaB321"



Prova con questo:

http://spazioinwind.libero.it/hackab...on_package.zip

Scompatta i tre files in una dir qualsiasi e lancia setup.exe.
Ti sei informato sulla possibilità o meno di poter inserire il nome GNU nel nome? Del resto è un abuso di nome...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 20:54   #6
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Re: Un mio piccolo programma

Quote:
Originally posted by "HackaB321"

Sto scrivendo un piccolo programma in Visual Basic per il lo studio di funzione. Ci lavoro nei brevi ritagli di tempo da tre mesi ed è giunto ad una certa stabilità con l'ultima versione, la 0.3a.

Le sue funzionalità sono abbastanza semplici: l'utente scrive una funzione qualsiasi (indicando l'intervallo che gli interessa) e il programma disegna il grafico, fornisce i dati di f(x) e calcola eventuali punti di massimo e minimo. Oltre a questo offre anche funzionalità di calcolo che scrissi un pò di tempo fa per esercizio (es. il calcolo dei divisori di un numero). Queste funzionalità però le voglio togliere perchè non c'entrano molto con il resto.

Sono un acceso sostenitore di Linux e del free software e per questo il programma è pubblicato sotto GPL.

Ora, direte voi: ma come un linuxiano che programma in Visual Basic? In effetti non è il massimo della coerenza.

Per questo mi sono attrezzato con una pila di documentazione e ho iniziato a studiare il C e a scrivere una versione del programma per Linux usando le GTK.
Sto incontrando alcuni problemi soprattutto per la parte grafica che ho affidato alle librerie GUPPI (http://www.gnome.org/projects/guppi/)
si tratta di un toolkit per la realizzazione grafica che però non è più supportato da molto tempo.

In ogni caso, se vi interessa, il programma e il codice li potete trovare qui:

http://spazioinwind.libero.it/hackab321/gnufunction.htm (lo so il sito fa schifo ma non ho avuto tempo per migliorarlo)

Ogni parere o critica sono ben accetti. Se qualcuno può darmi una mano o dei suggerimenti per la versione di Linux anche meglio.
Il mio è solo un consiglio, potresti provare ad usare Kylix (le versione di Delphi per linux), potrebbe essere più facile da gestire rispetto al C +GTK e potresti trovare qualche affinità tra Visual B e Delphi( più potente di V. B. a quanto dicono). Buona fortuna per il tuo progettino.
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v