|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
Evo 1015v vs Fr215E
Brevemente le caratteristiche dei due :
Compaq Evo 1015v PROCESSORE Athlon XP 2000+ RAM 256 Mb HARD DISK 40 Gb VIDEO radeon con memoria condivisa (max 64mb) CD/DVD CD-RW / DVD SCHERMO 15 pollici CONNETTIVITà Modem - Lan SISTEMA OPERATIVO Win XP Pro FDD integrato Sony Vaio Fr215E PROCESSORE Athlon XP 2200+ RAM 256 Mb HARD DISK 40 Gb VIDEO geforce go 420 16mb CD/DVD CD-RW / DVD SCHERMO 15 pollici CONNETTIVITà Modem - Lan SISTEMA OPERATIVO Win XP Home Ci sono sostanziali differenze ? E sul 3d (niente di particolare, magari qualche gioco alla Q3A , così solo per testare la scheda) ? Chi ha la componentistica migliore ? Chi ha il "monitor" migliore ? Qual'è più espandibile in futuro ? Voi quale prendereste e perchè ? Ciao e grazie Bruno p.s.: dovevo prendere il sony, ma c'è qualcosa che mi frena, saranno le dimensioni da trasportabile più che da portatile, cmq mi rimetto a voi.... Ah dimenticavo, l'evo costa +di 100euro in meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
ma il sony non ce l'ha il floppy?
Compatibilità win 2000/Linux chi la vince? ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
si ha il floppy
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
ma tra un geforce go 15mb, e una radeon a meoria condivisa c'è Mooolta differenza ????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
1 mb in più......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Sono simili:
- Il Compaq e' piu' piccolo e leggero e ha una durata della batteria maggiore - Il Sony ha una scheda video a memoria dedicata anche se vecchiotta, bisogna vedere che prestazioni garantisce. La Ati dichiara che la scheda condivisa del Compaq ha prestazioni pari a una Ati 7000, mentre le ultime condivise che ha messo in commercio dovrebbero essere pari a una Ati 7500. Nell'uso pratico che fai tu non ci dovrebbero essere differenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
Quando parli di ultime schede messe in commercio, su quali notebook si trovano ?
Sono quelle dove c'è scritto fino a 128mb di memoria condivisa ? Un'altra cosa : molti mi hanno detto che la qualità del video del Sony è superiore , mentre l'audio del compaq lo straccia, fermo restando un grande problema (almeno per me) : il compaq/hp emette un fastidiosissimo sibilo. Che mi dici ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
è vero io ho anche un hp ed emette un sibilo veramente fastidioso, il sony è silenziosissimo, per la scheda video posso dirti che tirando un po' il clock del processore video sono riuscito a fare 4400 punti nel 3dmark2001 e sicuramente posso andare anche oltre, e con un dell 8200 che ho venduto co geforcego 440 64 mg con drivers strandard facevo 5000 punti quindi la differenza non è molta. con un ati 7000 da desktop il punteggio massimo con gli unltimi drivers ati non superava 1700,
quindi per esclusione penso che la gforce4 go 420 sia nettamente superiore a tutte le video condivise che hai citato. per l'audio è vero compaq è superiore, ma comunque quello sony e sufficiente per acoltare musica e vedere un film, il video e luminosissimo, è sony!!!!!!!! per inteso io ho un sony fr215h con masterizzatore di dvd e sono molto contento se ti sevono altre info fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
Hai pvt
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
Non mi ricordo dove l'ho letto. L'audio del Compaq (N.B. quelli con casse frontali JBL progettati pre-acquisizione HP come l'Evo N1015v) e' fantastico, insieme ad alcuni Toshiba il migliore in commercio. Per il Sony ho letto che non e' un granche' sul forum. Come qualita' costruttiva il mio Compaq e' buono, i Sony che ho visto sono ugualmente buoni, penso che su marche di un certo livello la qualita' sia acquisita. Da quello che ho visto gli Aspire di Acer sono un po' peggio. N.B. Il problema del sibilo e' stato riscontrato sugli HP Pavillon e su alcuni Presario da questi derivati. Il Compaq Evo N1015v e' un progetto Compaq pre-HP, non emette nessun sibilo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
Quote:
Scusa ma non ho capito bene..... Cmq a me la cosa che scoraggia sono i 5cm di spessore e i 3.5Kg di peso.... E' un trasportabile !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
per la precisione l'unltimo rest è di 4384 con il 3d mark, per la trasportabilita vai tranquillo l'atezza e di 4,5 cm chiuso considera che che un piccolo spessorino di gomma per non far toccare il dispaly alla tasiera di circa 0,4 cm, poi sotto ci sono dei gommini per non far toccare il notebook a terra di circa 0,2cm quindi puliti il notebook e di 4,2 cm aperto solo il corpo macchina è di 3,5 cm nella media come gli altri notebook, per il peso stiamo 3,2 kg
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Il mio Compaq Evo N1015v e' 3.5 cm di spessore x 3kg scarsi.
Comunque la cosa migliore e' provare il peso dentro una borsa, perche' ti garantisco che gia' il mio mi sembra pesante e il suo 0.5 kg meno del Sony li fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 186
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.