Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2003, 09:41   #1
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
CD ESPLOSO

ho inserito il cd di flight simulator 2000 in un cd rw liteon nuovo di zecca e dopo vari rumorini il cd e' esploso in mille pezzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quel cd ha sempre funzionato !!!!!!!!!!!!

e' possibile in qualche modo farsi rimborsare il cd e farsi sostituire il masterizzatore????????
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 11:35   #2
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
SANTIDDIO!
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 11:54   #3
frekino
Senior Member
 
L'Avatar di frekino
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano/Roma/L'Aquila
Messaggi: 275
Non è l aprima volta che leggo sul forum di esplosioni di cd nel Lite...
frekino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 12:18   #4
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 749
Altri che "esplodevano" i cd erano gli asus e i creative.
Per esperienza ti posso dire che sarà molto difficile farti cambiare il drive in garanzia e tantomeno farti rimborsare il cd esploso...
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 12:51   #5
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Ho venduto un paio di anni fa una decina di lettori creative, la metà esplodevano cd. Poi mi é capitato con un asus (solo uno per fortuna) ed ora esplodono liteon a raffica.
Secondo me é sempre lo stesso componente scadente!
Mi informo e vi dico.

Ciao
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 13:32   #6
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Secondo me è un problema di alta temperatura abbinato ad un cd non ben bilanciato. Ad un mio amico è esploso il cd originale di fifa 2001 in un lettore 48x dell'asus, l'esplosione è avvenuta dopo diverse ore di gioco e c'era una temperatura ambientale molto alta (più di 30 gradi). Ho smontato il Cd rom per pulirlo ed ho scoperto che ha ceduto un pezzo di plastica (molto esile e piccolo) che teneva fermo il cd sul piatto felpato del motore. Sicuramente sia le vibrazioni che l'alta temperatura hanno provocato la rottura del pezzo facendo rimbalzare il cd sui lati del lettore e provocandone così la distruzione (la velocità di rotazione e' altissima).
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 14:07   #7
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
non credo sia un problema di temperature perche' il pc era appena acceso ed il liteon appena montato
inserito cd e dopo 3 secondi e' esploso!!!!!!!!!!!!!!!
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 17:16   #8
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Come tutti sappiamo i dati in un supporto ottico sono memorizzati da una serie di 0 e 1.
Il pc comanda il drive cd in base ai dati in esso contenuto: ok, questo era scontato. Ormai, però, i lettori cd hanno raggiunto velocità di rotazione che i produtti e chi ha definito lo standard dei CD ROM (intendo in questo caso i supporti) non riusciva neanche ad immaginare. Infatti qualche anno dopo la commercializzazione in massa di questi supporti si pensava già ad un sostituto... che mai è arrivato!
Quindi attualmente utilizziamo i supporti nati per funzionare a basse velocità di lettura (1X e quindi a 150kb) a 52x. Ora non ricordo che rotazione si raggiunge, ma siamo intorno ai 12000/20000 RPM!!!
A questa velocità si assiste ad uno strano fenomeno fisico che è detto (dagli ingnoranti in materia...) "Fenomeno dell'eggregazione fisica dei bit!.
Per farla breve e non descrivere nei dettagli il processo fisico/chimico che ne sussegue posso dirvi che i famosi bit 0 e 1 vanno a trasferirsi sul bordo esterno dei supporti. Questa aggregazione della materia porta ad uno sbilanciamento dei supporti e alla conseguente esplosione a causa del surriscaldamento.

E' tutto...























Vediamo un po'....
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 18:33   #9
Raska
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: PD
Messaggi: 256
Ciao, secondo me il cd era semplicemente un po' criccato e le vibrazioni indotte dalla meccanica hanno fatto propagare le cricche.
Raska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 18:48   #10
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 15:21   #11
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Quote:
Originally posted by "FabioD77"

Come tutti sappiamo i dati in un supporto ottico sono memorizzati da una serie di 0 1.
Il pc comanda il drive cd in base ai dati in esso contenuto: ok, questo era scontato. Ormai, però, i lettori cd hanno raggiunto velocità di rotazione che i produtti e chi ha definito lo standard dei CD ROM (intendo in questo caso i supporti) non riusciva neanche ad immaginare. Infatti qualche anno dopo la commercializzazione in massa di questi supporti si pensava già ad un sostituto... che mai è arrivato!
Quindi attualmente utilizziamo i supporti nati per funzionare a basse velocità di lettura (1X e quindi a 150kb) a 52x. Ora non ricordo che rotazione si raggiunge, ma siamo intorno ai 12000/20000 RPM!!!
A questa velocità si assiste ad uno strano fenomeno fisico che è detto (dagli ingnoranti in materia...) "Fenomeno dell'eggregazione fisica dei bit!.
Per farla breve e non descrivere nei dettagli il processo fisico/chimico che ne sussegue posso dirvi che i famosi bit 0 e 1 vanno a trasferirsi sul bordo esterno dei supporti. Questa aggregazione della materia porta ad uno sbilanciamento dei supporti e alla conseguente esplosione a causa del surriscaldamento.[/size]

E' tutto...


Vediamo un po'....
Ovvio che era una presa per i sedere!!

La verità è che il lettore cd ha una scarsa qualità nel sistema antivibrazioni. E quando il cd inizia a vibrare non diminuisce la rotazione e BOOM!!
Per il LiteON può essere un problema che si rileva spesso visto che ormai sono le unità ottiche più vendute.
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 17:19   #12
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
c'era per caso un'etichetta appiccicata sul cd?
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 13:54   #13
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
no era il cd originale di flight simulator 2000
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 14:39   #14
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
capitato anche a me e, stranamente, tutti orginali!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 15:50   #15
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
Ho chiesto dell'etichetta perchè proprio qualche giorno fà mi è capitato di leggere su una rivista (non ricordo quale) proprio questo fatto dell'esplosione dei cd, molto spesso dovuto al fatto che una eventuale etichetta appiccicata sopra, aumenta lo sbilanciamento degli stessi, quindi, combinandosi con l'alta velocità dei lettori, provoca l'esplosione del disco.
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 15:53   #16
ercules7676
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 423
Sono fenomeni causati da più cause e non da una per cui ognuno dice la sua ma puertroppo nessuno ha ragione o torto....

la temperatura hai suo ruolo in quanto dilatando i componenti accentua ed evidenzia difetti e sblianciamentipreesistenti .... la velocità fa il resto... il lettore prova a metterci una pezza con le sfere di compensazione, ma non sempre ci riesce.....

quando è possibile meglio viaggiare più lenti.....
ercules7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 22:51   #17
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
quando è possibile meglio viaggiare più lenti.....
ne sono convinto anche io

da buon audiofilo quale mi reputo, credo che i lettori di cd piu' hanno capacità di correggere gli errori, meno suonano bene (scusate l'OT), mentre, viceversa, minore correzione, audio moolto migliore!
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v