|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
omologo di ctrl+alt+canc su Linux qual'è
scusatemi ma cosa devo digitare o quale comando usare per resettare il sistema (Linux) quando s'impalla ?
grazie ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
ctrl+alt+canc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
ctrl+alt+backspace
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
grazie 1k a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: omologo di ctrl+alt+canc su Linux qual'è
Quote:
se si impalla il sistema deve avere gravi problemi, al massimo e' un'applicazione che si inchioda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Le uniche volte che mi si e' impallato completamente il sistema, era colpa dei moduli alsa.... per il resto (a meno di non usare kernel 2.5.x) e' praticamente impossibile far impallare il sistema (okkio che il piu' delle volte si confonde un crash di X con un crash di tutto il sitema...)
Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
in effetti si blocca il pc solo quando cerco di usare cinelerra (ndr programma di videomontaggio per linux), altrimenti non si era mai inceppato prima.
p.s. sto' cercando dappertutto qualcuno che abbia usato cinelerra o che lo sappia configurare. Il progr. dovrebbe essere veramente uno dei migliori della sua categoria, ma è un casino configurarlo (non ci sono template, ha dei riferimenti sui frames che sono diversi su quelli canonici usati per scvd, vcd, e dvd) ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
C'e' una bella differenza ![]() Prova a dare CTRL+ALT+F1 Oppure se puoi prova ad accedere da remoto alla macchina
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Latina
Messaggi: 26
|
ps -aux mostra i processi attivi cerchi quello bloccato e lo abortisci con
kill [pid del processo] di solito cmq si blocca X i sistema è davvero difficile che crasci ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Quote:
a meno che non usi programmi ultra sperimentali ![]()
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
allora, per prima cosa grazie a tutti per le risposte, mi sono state veramente utili.
sono ovviamente nuovo del mondo Linux , e ieri sera ho installato suse 8.2 appena acquistato, primo problema non vede la sk video (ati8500dv) e quella audio riconosciuta non suona. ma non mi arrendo...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
diverso il caso se questi "programmi" in verita' sono moduli e quindi girano in kernel space... dove una cazzzata si paga con il blocco totale... Ciao!!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
ti diro' di più , spulciando nei settaggi manuali è indicata la 8500 ma ne vengono elencati ben 4 o 5 varianti (ma se la sk è un unico modello a quale mi dovrei riferire ?) sentiro' SUSE per la sk audio, ho già controllato il mixer e i livelli ma ninte da fare non suona, tieni presente che ho la sound blaster audigy 2 con un sistema di casse 5+1 della creative, sia mai che la vede ma non puo' gestirla ? ah per la cronaca ho anche una sk video tv della Hauppage che è stata anche questa "individuata" all'atto dell'installazione del progr. ma anche questa non funzia.... per il resto sono cmq contento perchè MainActor per il videomontaggio sembra veramente un bel programma, completo e spero soprattutto "stabile" (ndr per chi fà montaggio video amatoriale non è poco ! ). spero nel futuro................ ah dimenticavo è vero che la distro di SUSE si paga, ma credetemi, ha un paio di manuali veramente completi (e solo quelli meritano l'esborso...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Magari posta l'output di
/sbin/lsmod |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
Franco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Anche a me a volte accade che crasha X. Cosa devo fare? In quel caso nn riesco ad avviare la console perchè il mouse si blocca. C'è un modo per passare in console e riavviare X?
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
ctrl+alt+backspace oppure ctrl+alt+F1 entri in console e killi Ma se ti crasha spesso non e' normale, devi avere qualche altro problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Di Default il kernel ne mette solo 2.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
1° non riesco a stampare la schermata il sistema non vede la stampante !? 2° ho salvato il file su un floppy in formato txt, ma.... adesso che sono al lavoro e lo stò inviando da un pc, non vedo il file nel floppy. porc.... miseria ! ma non è finita qui dato che c'ero: ho provato a collegare la fotocamera digitale (una fantastica Nikon Coolpix 4300) via usb, ma ovviamente non viene vista dal sistema. insomma ricapitolando nessuna delle periferiche presenti nel mio sistema hardware viene realmente riconosciuta ! in compenso ho i manuali cartacei, ma chiedo: c'è qualche modo più sbrigativo per far vedere le periferiche al sistema ? esiste qualcosa tipo il Plug and Play di winzozz ? non è che per caso devo collegare ed accendere prima la fotocamera e lasciarla accesa fintanto che linux non si è acceso ? se c'è qualcuno in grado di aiutarmi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.