Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2003, 20:48   #1
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
[JAVA] un aiutino per questo (semplice) esercizio...

ciao a tutti chi mi potrebbe dare una mano per questo piccolo esercizio:
"devo prendere 2 numeri interi in input,stampare a video somma,prodotto,divisione,sottrazione e modulo% e strutturare il codice in modo che ci sia ogni metodo per ogni operazione nel main..."
grazie a chiunque mi risponda e spero nel piu' breve tempo possibile perche' domani verro' sicuramente chiamato a dimostrarlo
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 23:17   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
tu fino ad ora cosa hai fatto?
posta il codice e ciò che non hai capito
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 23:57   #3
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
e' sicuramente un esercizio facile facile pero' il mio problema e' strutturarlo bene...
1 importo librerie java.text e java.io
2 inizio public class Numeri //cosi' la chiamero'
3 metodo main public static void main(String[] argv)
4 stampa a video "inserisci due numeri"
5 stringhe per l'input da tastiera
6 public static int somma(num1,num2)
7 return num1+num2
8 stampo a video la somma di num1 e num2....
e cosi' via per tutte le altre operazioni...
va bene cosi' o sbaglio?
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 00:48   #4
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Ormai arrivo tardi, ma sei sicuro che non vogliano tutto il programma all'interno del metodo main, cioè senza altri metodi di classe (peraltro un modo orrendo di usare java)?
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 01:05   #5
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
Quote:
Originally posted by "PGI"

Ormai arrivo tardi, ma sei sicuro che non vogliano tutto il programma all'interno del metodo main, cioè senza altri metodi di classe (peraltro un modo orrendo di usare java)?
In effetti anche il professore ci ha avvisato che non e' sicuramente questo il modo di usare java pero' per il corso che facciamo e soprattutto per usare dei piccolissimi programmi dimostrativi ci tocca fare questi piccoli esercizi computazionali...
Cmq come potrei fare:
tutto all'interno del metodo main oppure usare altri metodi di classe?
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 06:59   #6
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
6 sicuro che vi ha ciesto di farlo cosi? Non e' che ha chiesto una classe Numeri dove c'e' il main e un'altra con tutti i metodi dentro? Mi sembrerebbe molto piu' sensato anche perche' come giustamente ha detto PGI questo e' un modo orrendo di programmare. Nel caso comunque sia cosi' ti do un pezzettino di codice e tutto il resto del programma va fatto cosi':

public class Numeri
{
public static void main (String [] args)
{
System.out.println ("Inserisci 2 numeri");
int num1 = 6; //qui ovviamente li inserisco io mentre tu devi
int num2 = 3; //usare ConsoleReader o altro per l'input

System.out.println (somma(num1,num2));
}

public static int somma(int num1, int num2)
{
return(num1+num2);
}
}
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 11:16   #7
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originally posted by "darton"


In effetti anche il professore ci ha avvisato che non e' sicuramente questo il modo di usare java pero' per il corso che facciamo e soprattutto per usare dei piccolissimi programmi dimostrativi ci tocca fare questi piccoli esercizi computazionali...
Cmq come potrei fare:
tutto all'interno del metodo main oppure usare altri metodi di classe?
Io credo che voglia tutto nel main, altrimenti l'esercizio non ha senso (che è, il grande gioco dei metodi static? )

In pratica nel main inizi con un boolean che controlla un ciclo (while) all'interno del quale fai girare il programma.

Alla fine della routine chiedi se si vuole ricominciare e imposti a seconda della scelta dell'utente il booleano del ciclo principale a false o true, così tutto riparte oppure finisce.

Nel mezzo fai più o meno lo stesso per gestire l'input utente.
Non è così "banale" come può sembrare, perchè devi decide se e come gestire, ad esempio, l'input utente errato (che succede se chiedi un numero e lo stordito di turno scrive "ciao"? ).

Se vuoi un esempio del codice, basta chiedere.

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 11:48   #8
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Secondo me non deve essere fatto in maniera cosi' "complicata". Infatti il programma chiede semplicemente l'uso di 2 numeri che l'utente immette una sola volta e poi gira sempre con questi. Visto poi che l'esercizio e' semplice non credo ci sia bisogno di mettere exceptions o gestire l'input errato. Infatti sapendo gestire queste cose non il professore gli avrebbe chiesto di adoperarli in questo programma.
Comunque PGI non sto dicendo tutto questo per polemica e spero non ti offendi.
Anzi mi sa che avro' bisogno del tuo aiuto adesso per un problema di array sempre in Java. Posto il quesito e il codice in questo post o dici che e' meglio aprirne un' altro?
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 12:04   #9
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originally posted by "dino_sauro00"

Secondo me non deve essere fatto in maniera cosi' "complicata". Infatti il programma chiede semplicemente l'uso di 2 numeri che l'utente immette una sola volta e poi gira sempre con questi. Visto poi che l'esercizio e' semplice non credo ci sia bisogno di mettere exceptions o gestire l'input errato. Infatti sapendo gestire queste cose non il professore gli avrebbe chiesto di adoperarli in questo programma.
Comunque PGI non sto dicendo tutto questo per polemica e spero non ti offendi.
Anzi mi sa che avro' bisogno del tuo aiuto adesso per un problema di array sempre in Java. Posto il quesito e il codice in questo post o dici che e' meglio aprirne un' altro?
Io non mi offendo mai (credo mi manchi l'apposito cromosoma o una cosa del genere ).

Può essere benissimo come dici, forse è un esercizio su un solo ciclo, tutto dipende in realtà da quello che vuole chi chiede che quell'esercizio sia fatto.

Per l'aiuto, se so rispondo volentieri. Forse è meglio un altro post , così hai anche modo di avere più risposte.

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 12:07   #10
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
OK! Ti ringrazio della disponibilita' e comincio a scrivere!
Ciao
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 14:06   #11
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
Quote:
Originally posted by "PGI"



Io credo che voglia tutto nel main, altrimenti l'esercizio non ha senso (che è, il grande gioco dei metodi static? )

In pratica nel main inizi con un boolean che controlla un ciclo (while) all'interno del quale fai girare il programma.

Alla fine della routine chiedi se si vuole ricominciare e imposti a seconda della scelta dell'utente il booleano del ciclo principale a false o true, così tutto riparte oppure finisce.

Nel mezzo fai più o meno lo stesso per gestire l'input utente.
Non è così "banale" come può sembrare, perchè devi decide se e come gestire, ad esempio, l'input utente errato (che succede se chiedi un numero e lo stordito di turno scrive "ciao"? ).

Se vuoi un esempio del codice, basta chiedere.

Ciao.
Ciao ti ringrazio per la disponibilita' come avrai capito sono proprio all'inizi pero' mi farebbe molto piacere se potessi farmi avere un esempio del codice...
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 15:59   #12
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
A dirla tutta è la prima volta che faccio un programma interamente a linea di comando, non so se sia un buon esempio di programmazione...però funziona!

Codice:
//**************************************
//*che razza di maniera per usare Java!*
//**************************************	

import java.io.*;
import java.awt.*;
import java.util.*;
class Test {
	public static void main(String[] a) {
		Date d=new Date();
		System.out.println("Oggi: "+d);
		BufferedReader reader=new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));		
		
		int ch=0;		
		int numero1=0;
		int numero2=0;
		boolean execute=true;
		boolean nextStep=true;	
		String inString=null;
			
		while(execute) {	
			nextStep=true;
			inString="";
				
			System.out.print("Inserire il primo numero: ");	
			try {		
				inString=reader.readLine();
				numero1=Integer.parseInt(inString);
			} catch(IOException e) {
				System.out.println(e);
				nextStep=false;
			} catch(NumberFormatException e) {
				System.out.print(inString+" non e' un numero\n");
				nextStep=false;				
			}
			
			if(nextStep) {				
				System.out.print("Inserire il secondo numero: ");
				try {
					inString=reader.readLine();
					numero2=Integer.parseInt(inString);
				} catch(IOException e) {
					System.out.println(e);
					nextStep=false;
				} catch(NumberFormatException e) {
					System.out.print(inString+" non e' un numero\n");
					nextStep=false;
				}
			}			
			
			if(nextStep) {
				boolean ok=false;
				while(!ok) {				
					System.out.println("1: "+numero1+" 2: "+numero2);
					System.out.println("Selezionare la funzione");
					System.out.println("Somma           [+]");
					System.out.println("Sottrazione     [-]");
					System.out.println("Divisione       [/]");
					System.out.println("Moltiplicazione [*]");
					System.out.println("Modulo          [%]");
					System.out.println();
					System.out.println("Uscire          [x]");
					try {
						inString=reader.readLine();
					} catch(IOException e) {
						System.out.println(e);
						ok=false;
						nextStep=false;
					}
					if(inString.length()==1) {
						ok=true;
					}
				}
			}
			
			char c=inString.charAt(0);
			if(nextStep) {
				switch(c) {
					case '+':
						System.out.println((numero1+numero2));
						break;
					case '-':
						System.out.println((numero1-numero2));
						break;
					case '/':
						System.out.println((numero1/numero2));
						break;
					case '*':
						System.out.println((numero1*numero2));
						break;
					case '%':
						System.out.println((numero1%numero2));
						break;
					case 'x':
						nextStep=false;
						execute=false;
						break;
				}
			}
			
			
			if(nextStep) {
				boolean ok=false;
				while(!ok) {
					System.out.println("Continuare? [s] [n]: ");
					try {					
						inString=reader.readLine();
					} catch(Exception e) {
						System.out.println(e);
						execute=false;
					}
					if(inString.length()==1) {
						if(inString.equals("n")) {
							ok=true;
							execute=false;
						}						
						if(inString.equals("s")) {
							ok=true;
						}																			
					}
				}
			}	
			
		}	
	}
}
Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 19:36   #13
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
Quote:
Originally posted by "PGI"

A dirla tutta è la prima volta che faccio un programma interamente a linea di comando, non so se sia un buon esempio di programmazione...però funziona!
grazie l'ho aggiunto tra i miei file nel jcreator e va proprio bene!
ciao
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v