Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2003, 21:05   #1
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Canon d10 x ottica per still life

Alura, probabilmente dovrò fare un lavoro , e fotografarecirca 5000 articoli, per fare dei cataloghi. A chi commissiona questa cosa, farò comprare una canon d10 e relativa ottica.

Riepilogando, le fot da fare sono le tipiche foto da studio, quindi, un paio di fari e sfondo bianco principalmente.

Che ottica mi consigliate?

Considerate che gli oggetti han dimensioni che variano dal blocchetto di carta o oggetti grandi come un mouse, fino a borse, borsoni e abbigliamento.

Come budget non mi dispiacerebbe restare atttorno ai 500 neuri, e possibilmente, se non è un ottica fissa è meglio, anche se si perde un poco in qualità.

denghiu.

p.s. Blind, questa è anche per te
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:08   #2
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
eventualmente, se ne vale la pena, potrebbe andar bene anche un sigma, se c'è da risparmiare qualcosa, basta che non sia na ciofeca.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:18   #3
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Re: Canon d10 x ottica per still life

Quote:
Originally posted by "[RED-3D

"]p.s. Blind, questa è anche per te
no, giura?

allora, se l'obiettivo lo usi solo per lo studio, non ci son cazzi, lo prendi fisso e non ti lagni! il risultato non ti dispiacerà affatto.

Non hai detto una cosa fondamentale: quanto sono grandi i prodotti da fotografare?

se sono piccolini (mhm.. grandi come un telefono per capirci) 100mm f2 (360$) altrimenti 50mm f1.4 (290$), se sono moolto grandi potresti necessitare del 35 f2 (mi pare sui 250$).
prezzi di bhphotovideo, quindi aspettateli abbastanza aumentati qui in italia (iva+dazio+maggiorazioneprezziperchéinitaliacostatuttodipiù)

generalmente catalogo->foto nitide e incisive->ottica fissa.
se proprio vuoi lo zoom, 24-85mm f3.5-4.5, è l'unico entro quella cifra che puoi utilizzare, ma rinnovo il consiglio di un fisso.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:59   #4
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
sei proprio cecato, io le dimensioni le ho scritte


Canon EF 85/1,8 USM questocome ti pare? viene 525 neuri.

Canon EF 50/1,4 USM questo qui invece che credo sia quello che dici tu viene 425.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:07   #5
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
la madonna.... sono proprio cecato!

l'85 f1.8 (che non ho mai usato) è un obiettivo da ritratto se non ricordo male, quindi abbastanza soft nella resa. il 100mm è una lama, garantito.

se devi fotografare anche cose tipo una pelliccia o un impermeabile col 100mm potresti avere difficoltà (o hai uno studio lungo 15metri...). consiglierei il 50mm, il f1.4 che è veramente un gran bel pezzo d'ottica!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:14   #6
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"

la madonna.... sono proprio cecato!

l'85 f1.8 (che non ho mai usato) è un obiettivo da ritratto se non ricordo male, quindi abbastanza soft nella resa. il 100mm è una lama, garantito.

se devi fotografare anche cose tipo una pelliccia o un impermeabile col 100mm potresti avere difficoltà (o hai uno studio lungo 15metri...). consiglierei il 50mm, il f1.4 che è veramente un gran bel pezzo d'ottica!
ok punterò sul 50mm appena si decide di prendere il tutto, poi appena comincero ad usarla pure per li fatti miei, magari me la compro io un ottica aggiuntiva.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:17   #7
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "[RED-3D

"]

ok punterò sul 50mm appena si decide di prendere il tutto, poi appena comincero ad usarla pure per li fatti miei, magari me la compro io un ottica aggiuntiva.
ma poi te la lasciano? è il compenso per il lavoro?
stica... mica male :P
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:25   #8
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Quote:
Originally posted by "Blind Guardian"



ma poi te la lasciano? è il compenso per il lavoro?
stica... mica male :P
no, ma siccome andrò a lavorare per questa persona, diventerò na specie di socio non socio, la macchina rimane li in negozio, e quando non si fano i cataloghi, me la uso me

dimme na cosa, l'ottica se la piglio da bh quanto ci mette ad arrivare? il pagamento comè? carta di credio o bonifico? quanto costa di spedizioni? dalla germania son 30 euro di spedizioni della d10 + ottica.
L'ottica in usa costa 100 euro in meno però
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:35   #9
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
per un'ottica da bh spendi sui 40$ di spedizione (io per 5 ne ho spesi circa 70), assicurata. paghi con CC o bonifico. da quando hanno l'accredito (con CC immediatamente) in 5-6gg lavorativi ce l'hai a casa.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 00:43   #10
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
Naturalmente un bel cavalletto per stare comodi e non dover stare con la macchina sempre al collo per 5000 oggetti.
Io ho il 100mm f/2 è veramente una bomba... ma se non hai grandi distanze per gli oggetti grandi non ci stai dentro. Con un 50 dovresti proprio aver trovato il tuo obiettivo... con quella spesa è il più indicato. Se hai il budget, più che 2 fari (ti alzano la temperatura a palla), potresti prendere 2 flash da studio.
Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 00:57   #11
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "Maikid"

Se hai il budget, più che 2 fari (ti alzano la temperatura a palla), potresti prendere 2 flash da studio.
volevo prendere un paio di farozzi pure io, dato che ho un garage che potrei usare come studio (la carta per lo sfondo l'ho già presa ) hai marche da consigliare? o vanno bene le normalissime lampade alogene da 500-1000W e 15euro cad?
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 07:02   #12
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Re: Canon d10 x ottica per still life

[quote="[RED-3D]"]

Riepilogando, le fot da fare sono le tipiche foto da studio, quindi, un paio di fari e sfondo bianco principalmente.


Considerate che gli oggetti han dimensioni che variano dal blocchetto di carta o oggetti grandi come un mouse, fino a borse, borsoni e abbigliamento.

quote]

RED, accetti un consiglio? più che fari dovresti usare dei bank. Magari aggiungere 1 o 2 spot ai bank. Ma la luce principale dovrebbe essere sempre quella di uno o due bank, magari dall'alto, grande come il set.
Se fotografi oggetti metallici o comunque riflettenti occhio ai riflessi. Il rishio è che ti veda tu, la macchina con il cavaletto e le luci. Potrebbe tornarti utile realizzare intorno al set un separè circolare con semplicissima stoffa bianca (anche le lenzuola vanno bene) con un foro da dove far uscire l'ottica.

Ti dico questo perchè di still life ne ho fatto tanto, gioielleria, argenteria, vetro, etc.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v