| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-06-2003, 20:06 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Mantova 
					Messaggi: 1450
				 | 
				
				HP pavilion ze4354ea o Fujitsu-Siemens AmiloD 7820? Urgente!
			 
		In una nota catena di negozi di elettrodomestici questi due favolosi portatili sono in promozione a questi prezzi: HP pavilion ze4354ea --> 1399 € (inclusa stampante HP DeskJet 5550) Fujitsu-Siemens Amilo D 7820 --> 1749 € Vi elenco le principali caratteristiche dei due sistemi: HP pavilion ze4354ea: Athlon XP 2400+ 512MB DDR HDD 30 GB SXGA 15" Ati Mobility Radeon 128 MB condivisi Fujitsu-Siemens Amilo D 7820: Pentium 4 2.8 Ghz 512 DDR HDD 40 GB SXGA 15" Ati Radeon 9000 ViVo 64MB NON condivisi USB 2.0 Il computer mi servirebbe per fare della grafica, anche piuttosto elaborata, e dovrebbe garantire un'ottimo livello prestazionale. L'HP sembrerebbe molto allettante dal punto di vista del prezzo, e sembrerebbe avere tutte le caratteristiche di un ottimo sistema (Il prezzo ridotto dovrebbe essere dovuto anche al costo contenuto dell'ottimo Athlon XP 2400+) Il Fujitsu-Siemens sembra un concentrato fantastico di potenza... Che mi dite? Anche a livello di marca quale delle due è migliore? Grazie mille! P.S. Molto urgente.... | 
|   |   | 
|  12-06-2003, 20:57 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 41
				 | 
		Anche io devo comprare un portatile, e a parte le configurazioni dei due portatili, informandomi mi hanno detto che HP/compaq è un gradino più in alto, dei miei amici hanno avuto prolemi allo schermo con i Fujitsu-Siemens , gli si è oscurato poi è tornato "quasi" normale. Poi tanti altri magari ti diranno che è meglio Fujitsu-Siemens, questo è quello che ho sentito io.   
				__________________ HP Pavilion ze4360 XP2400+ 1Gb DDR 60Gb 15" SXGA | 
|   |   | 
|  12-06-2003, 20:59 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Mantova 
					Messaggi: 1450
				 | 
		up!
		 | 
|   |   | 
|  13-06-2003, 20:05 | #4 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: PADOVA 
					Messaggi: 5
				 | 
		il fatto è che sarebbe interessante provarli questi portatili con un benchmark... ma spesso il negoziante ha problemi nel farlo. Io sono indeciso se acquistare un HP - PAVILION ZE4354 oppure un SONY - VAIO 215SE, qualcuno li ha mai testati/provati ?? | 
|   |   | 
|  13-06-2003, 20:57 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: venezia 
					Messaggi: 140
				 | 
		Qual'è la catena di cui parli? L'hp mi sembra una buona macchina a giudicare dal prezzo... ma come la si mette per il fatto che si tratta di un pavillon e non di un hp compaq presario...l'hp non fa più personalmente i notebook ma si appoggia appunto alla compaq! Se in futuro si vuole fare un upgrade su questa macchina sarà facile? E se dovesse avere problemi pezzi di ricambio saranno disponibili? Ho una domanda: Una scheda grafica condivisa cosa fa in meno rispetto ad una che non lo è? | 
|   |   | 
|  14-06-2003, 10:49 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Mantova 
					Messaggi: 1450
				 | Quote: 
   La scheda video condivisa, condivide appunto la memoria con la RAM, "rubandone" al sistema... insomma su 512 MB di RAM non si dovrebbe nemmeno sentire... però sai com'è... | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










