|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
|
La CAS latency
C'è molta differenza tra CAS 2 e CAS 2,5? Se forzo la cas a 2 che succede? Ho problemi di instabilità o di surriscaldamento? Ho comprato tempo fa due banchi a basso costo e mi hanno dato un A-Data ed un'altro che non so cos'è, entrambi PC3200. Un'ultima domanda, tutti gli altri settaggi che ci sono nel bios per quanto riguarda la ram, tipo RAS to CAS ecc..., a cosa servono?
Grazie in anticipo a chi mi risponde.
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950 MacBook C2D 2GHz |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Il cas altro non è che la latenza delle ram ovvero il tempo che intercorre tra la fine e l'inizio di un'operazione (all'incirca
Metterlo a 2.0 piuttosto che a 2.5 rende la ram più performante... ma non è detto che le tue ram ce la facciano Per le A-data non ci dovrebbero essere problemi, mentre per le altre non so proprio... Se a 2.0 non parte le riconfiguri a 2.5 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
|
Se non parte, al bios ci arrivo per risettarle come erano? e se parte, si potrebbero verificare delle instabilità?
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950 MacBook C2D 2GHz |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
il CAS Latency indica i cicli di clock necessari ad attivare una colonna, in pratica il tempo necessario a processare una richiesta.
questo, insieme a tutti gli altri valori che trovi nel bios, sono detti Timings. Più sono bassi, più la ram è performante, ma come ha detto giustamente andreamarra, bisogna che le ram ce la facciano. se non parte con CL 2, per riportare tutto in default, fai un clear del cmos(tramite appositi jumper sulla mobo) oppure stacchi batteria e alimentazione per mezz'oretta. ciao! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Guarda dipende...dalla scheda madre!
Non penso che cambiando un valore del genere poi non si possa più rientrare nel bios, non penso che quest'ultimo si corrompa (sgratt sgratt). Non dovrebbe essere un problema se non ti accetta dei timing "stressanti", dovrebbe darti modo di riposizionarli. (in caso negativo toglie la pila dal cmos e poi la reinserisci, oppure se la tu mobo lo consente cancella il bios con il jumper vicino, ovviamente se c'è). Comunque ti conviene provare prima a mettere gli altri valori tipo a 6-2.5-2.5-2.5 Se è stabile (prova un superPi da 32 mega e passa la paura) diminuisci i 2.5 a 2 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Comunque, pensa che una volta ho sbagliato a mettere il divisore fsb/ram e invece di 6/6 ho messo 5/6. Risultato: la ram ha provato per qualche centesimo di secondo lo shock di 500 e passa MB E non è successo nulla |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
|
Grazie ragazzi, siete stati preziosi come sempre
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950 MacBook C2D 2GHz |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Mb nel senso di mega byte... con bus a 200 in dual sono 400... con divisore 5/6 l'fsb va a 400 e la ram a 500 me ne sono accorto dopo... ho avuto una ga*a mostruosa, pensavo di aver fottuto tutto
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
alla prox |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
|
Ho approfondito la situazione:
ho due banchi da 256MB, uno con chips M-Tec (sopra c'è un adesivo con scritto twinmos) ed uno ed uno con chips A-Data. Per ora i valori mi stanno a 7-3-3-2.5, dove l'ultimo è la CL. Questi valori me li setta la scheda in modalità aggressive, il problema è che sto a 166x2, ossia come le PC2700, mentre le mie sono PC3200. Se alzo la frequenza della ram a mano col moltiplicatore sino a 200x2 , ottengo in automatico valori di 8-3-3-2.5. Le prestazioni, misurate con Sandra 2003, calano nettamente. Che cosa devo fare a questo punto? mi dite una configurazione ottimale se l'avete già provata? Ho molto da fare in questo periodo e ho poca voglia di mettermi a resettare il CMOS dieci volte per fare le prove. Grazie, confido nella vostra saggezza. :o
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950 MacBook C2D 2GHz |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
|
Quote:
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950 MacBook C2D 2GHz |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy (TO)
Messaggi: 4398
|
A questo punto o sali di fsb o imposti solo i timings più spinti tipo 6-2-2-2,5 oppure 5-2-2-2, tanto le tue dovrebbero reggere tranquillamente
__________________
*† DeaD SouL †* |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
|
Intendi dire che dovrei tenere la frequenza a 333MHz ed aumentare solo i timings oppure salire col bus? Ma il moltiplicatore non lo posso sfruttare?
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950 MacBook C2D 2GHz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.



















