Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2003, 15:21   #1
Eccehomo
Member
 
L'Avatar di Eccehomo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
La CAS latency

C'è molta differenza tra CAS 2 e CAS 2,5? Se forzo la cas a 2 che succede? Ho problemi di instabilità o di surriscaldamento? Ho comprato tempo fa due banchi a basso costo e mi hanno dato un A-Data ed un'altro che non so cos'è, entrambi PC3200. Un'ultima domanda, tutti gli altri settaggi che ci sono nel bios per quanto riguarda la ram, tipo RAS to CAS ecc..., a cosa servono?
Grazie in anticipo a chi mi risponde.
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950
MacBook C2D 2GHz
Eccehomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 15:56   #2
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Il cas altro non è che la latenza delle ram ovvero il tempo che intercorre tra la fine e l'inizio di un'operazione (all'incirca )
Metterlo a 2.0 piuttosto che a 2.5 rende la ram più performante... ma non è detto che le tue ram ce la facciano
Per le A-data non ci dovrebbero essere problemi, mentre per le altre non so proprio...

Se a 2.0 non parte le riconfiguri a 2.5
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 16:37   #3
Eccehomo
Member
 
L'Avatar di Eccehomo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
Se non parte, al bios ci arrivo per risettarle come erano? e se parte, si potrebbero verificare delle instabilità?
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950
MacBook C2D 2GHz
Eccehomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 16:43   #4
Tejas
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
il CAS Latency indica i cicli di clock necessari ad attivare una colonna, in pratica il tempo necessario a processare una richiesta.
questo, insieme a tutti gli altri valori che trovi nel bios, sono detti Timings.
Più sono bassi, più la ram è performante, ma come ha detto giustamente andreamarra, bisogna che le ram ce la facciano. ....e per le A-Data non dovrebbero esserci problemi....

se non parte con CL 2, per riportare tutto in default, fai un clear del cmos(tramite appositi jumper sulla mobo) oppure stacchi batteria e alimentazione per mezz'oretta.

ciao!
Tejas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 16:44   #5
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Guarda dipende...dalla scheda madre!
Non penso che cambiando un valore del genere poi non si possa più rientrare nel bios, non penso che quest'ultimo si corrompa (sgratt sgratt).

Non dovrebbe essere un problema se non ti accetta dei timing "stressanti", dovrebbe darti modo di riposizionarli. (in caso negativo toglie la pila dal cmos e poi la reinserisci, oppure se la tu mobo lo consente cancella il bios con il jumper vicino, ovviamente se c'è).

Comunque ti conviene provare prima a mettere gli altri valori tipo a 6-2.5-2.5-2.5
Se è stabile (prova un superPi da 32 mega e passa la paura) diminuisci i 2.5 a 2
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 16:47   #6
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originally posted by "Tejas"

il CAS Latency indica i cicli di clock necessari ad attivare una colonna, in pratica il tempo necessario a processare una richiesta.
questo, insieme a tutti gli altri valori che trovi nel bios, sono detti Timings.
Più sono bassi, più la ram è performante, ma come ha detto giustamente andreamarra, bisogna che le ram ce la facciano. ....e per le A-Data non dovrebbero esserci problemi....

se non parte con CL 2, per riportare tutto in default, fai un clear del cmos(tramite appositi jumper sulla mobo) oppure stacchi batteria e alimentazione per mezz'oretta.

ciao!
Abbiamo postato quasi in simultanea... ma sei arrivato prima tu

Comunque, pensa che una volta ho sbagliato a mettere il divisore fsb/ram e invece di 6/6 ho messo 5/6. Risultato: la ram ha provato per qualche centesimo di secondo lo shock di 500 e passa MB

E non è successo nulla
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 18:41   #7
Tejas
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
Quote:
Originally posted by "andreamarra"

Abbiamo postato quasi in simultanea... ma sei arrivato prima tu
eheh....la classe non è acqua...

Quote:
Originally posted by "andreamarra"

500 e passa MB
MB
Tejas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 19:16   #8
Eccehomo
Member
 
L'Avatar di Eccehomo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
Grazie ragazzi, siete stati preziosi come sempre
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950
MacBook C2D 2GHz
Eccehomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 19:35   #9
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originally posted by "Tejas"


eheh....la classe non è acqua...


MB


Mb nel senso di mega byte... con bus a 200 in dual sono 400... con divisore 5/6 l'fsb va a 400 e la ram a 500 ... ovvio che non parta...
me ne sono accorto dopo... ho avuto una ga*a mostruosa, pensavo di aver fottuto tutto
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 19:35   #10
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originally posted by "Eccehomo"

Grazie ragazzi, siete stati preziosi come sempre
di niente

alla prox
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 14:41   #11
Eccehomo
Member
 
L'Avatar di Eccehomo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
Ho approfondito la situazione:
ho due banchi da 256MB, uno con chips M-Tec (sopra c'è un adesivo con scritto twinmos) ed uno ed uno con chips A-Data.
Per ora i valori mi stanno a 7-3-3-2.5, dove l'ultimo è la CL.
Questi valori me li setta la scheda in modalità aggressive, il problema è che sto a 166x2, ossia come le PC2700, mentre le mie sono PC3200.
Se alzo la frequenza della ram a mano col moltiplicatore sino a 200x2 , ottengo in automatico valori di 8-3-3-2.5. Le prestazioni, misurate con Sandra 2003, calano nettamente.
Che cosa devo fare a questo punto? mi dite una configurazione ottimale se l'avete già provata? Ho molto da fare in questo periodo e ho poca voglia di mettermi a resettare il CMOS dieci volte per fare le prove.
Grazie, confido nella vostra saggezza. :o
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950
MacBook C2D 2GHz
Eccehomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 14:50   #12
Eccehomo
Member
 
L'Avatar di Eccehomo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
Quote:
Originally posted by "Eccehomo"

Ho approfondito la situazione:
ho due banchi da 256MB, uno con chips M-Tec (c'è un'adesivo sopra con scritto twinmos) ed uno con chips A-Data. Entrambe sono certificate per CL2.5
Per ora i valori mi stanno a 7-3-3-2.5, dove l'ultimo è la CL.
Questi valori me li setta la scheda in modalità aggressive, il problema è che sto a 166x2, ossia come le PC2700, mentre le mie sono PC3200.
Se alzo la frequenza della ram a mano col moltiplicatore sino a 200x2 , ottengo in automatico valori di 8-3-3-2.5. Le prestazioni, misurate con Sandra 2003, calano nettamente.
Che cosa devo fare a questo punto? mi dite una configurazione ottimale se l'avete già provata? Ho molto da fare in questo periodo e ho poca voglia di mettermi a resettare il CMOS dieci volte per fare le prove.
Grazie, confido nella vostra saggezza. :o
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950
MacBook C2D 2GHz
Eccehomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 14:54   #13
KarmaP
Senior Member
 
L'Avatar di KarmaP
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy (TO)
Messaggi: 4398
A questo punto o sali di fsb o imposti solo i timings più spinti tipo 6-2-2-2,5 oppure 5-2-2-2, tanto le tue dovrebbero reggere tranquillamente
__________________
*† DeaD SouL †*
KarmaP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 15:02   #14
Eccehomo
Member
 
L'Avatar di Eccehomo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
Intendi dire che dovrei tenere la frequenza a 333MHz ed aumentare solo i timings oppure salire col bus? Ma il moltiplicatore non lo posso sfruttare?
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950
MacBook C2D 2GHz
Eccehomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v