Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2004, 15:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1061/index.html

Creative conferma quello che è la tendenza nel mercato delle schede audio, che vede con rilevanza sempre maggiore la nascita di potenti soluzioni mobile puntando sempre meno sui prodotti PCI. La Sound Blaster Audigy 2 NX è attualmente la massima espressione della tecnologia Sound Blaster abbinata al più versatile, portatile e compatto package attualmente disponibile.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 17:21   #2
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Io l'avevo presa per il mio barebone .. dopo 1 gg l'ho riportata indietro perché dopo aver eseguito l'aggiornamento dei drivers (che prevede anche un aggiornamento della ROM interna della scheda) non ne voleva sapere di andare. Sistema bloccato durante il riconoscimento della periferica (su pc appena formattato).
Risultato: ho preso una sound blaster mp3+
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 22:32   #3
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 534
HTPC

Le schede esterne come queste sono l'ideale anche e sopratutto per impianti HTPC non risentendo (se non in minima parte) dei disturbi e interferenze tipiche delle schede PCI o integrate...
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 01:42   #4
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Complimenti a Fanizzi per l'ottima introduzione...quando scrive lui, le recensioni sono davvero a prova di bomba!

Una domanda: la frequenza spuria a 1KHz nei test di misurazione del rumore a cosa era dovuta?
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 22:01   #5
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Ti riferisci ai test relativi al Dynamic Range ?
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 23:03   #6
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
[Slinguazza Mode ON]
Recensione Ottima !!! Fotografie Eccellenti ...Cosa chiedere di più ??
[Slinguazza Mode Off]

Comunque , sviolinate a parte , le tue recensioni sono davvero ben fatte e tornando al succo , Imho , l'occupazione della CPU credo sia l'unico punto debole , ma non escludo che qualche revisione di driver possa riportare i valori in "carreggiata" , anche se ultimamente Creative pensa più all'estetica delle sue interfacce grafiche (per altro molto eleganti ed intuitive) che alla tempestività nell'aggiornare bug e incompatibilità varie che qualunque accoppiata software -> hardware si porta dietro per definizione ...
Quindi , nell'insieme è un ottimo prodotto , ma lo vedrei meglio con 15-20€ di meno sulla targhetta del prezzo...
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 01:13   #7
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
X Vifani

Si esatto: ultime figure pagina 8.
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 01:15   #8
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Noto che l'armonica principale è a 1 KHz e tutte le secondarie sono sue multiple, il che è normale: non capisco però perchè la fondamentale stia ad 1 KHz preciso
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 01:36   #9
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Penso che sia una scelta di coloro che hanno sviluppato il Rightmark Audio Analyzer.
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 20:57   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Sarebbe incompleto da parte nostra non ricordare l’ottima fattura dei driver Creative, sempre stabili in ogni situazione, sia nell’uso di riproduttori DVD che di videogiochi.
Beh spero allora che il supporto driver sia migliorato rispetto ad un po' di anni fa.

In 2k per registrare da sorgente audio con una live 5.1 ho dovuto aspettare un anno per avere dei driver non chiedo stabili ma che funzionassero.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 02:14   #11
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Beh la situazione rispetto alla Live! è migliorata molto, te lo assicuro
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 03:45   #12
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6925
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Beh la situazione rispetto alla Live! è migliorata molto, te lo assicuro
Se poi io ci capissi qualcosa in quello che scrivete...quanto sono ignorante...
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 20:26   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: HTPC

Quote:
Originariamente inviato da UIQ
Le schede esterne come queste sono l'ideale anche e sopratutto per impianti HTPC non risentendo (se non in minima parte) dei disturbi e interferenze tipiche delle schede PCI o integrate...
n sn molto d'accordo...perchè un vero HTPC utilizza distribuzioni o sistemi operativi ad hoc che mal si conciliano con l'utilizzo di schede audio così complesse con drivers dedicati...molto meglio si comportano con sistemi integrati come le micro-ATX o le Epia ( k scordatevi per ora 7.1 e altri effetti particolari ma sempre meglio di niente ...in attesa dell'Azalia su sistemi compatti)
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 18:33   #14
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
complimenti per la recensione, oltre all'analisi qualitativa approfondita e confrontabile, è molto interessante la parte sull'elettronica della scheda.
Sembra che Creative abbia lavorato molto sui driver delle proprie schede, io ho una Live da quando era uscita e i driver per NT/2000 facevano veramente pena, un sacco di schermate blu. Da un paio d'anni sotto XP i nuovi LiveWare nn hanno più dato problemi, e la uso con soddisfazione insieme al Soundstorm nVidia.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1