Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2003, 10:56   #1
cacarlo80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Nova Milansese (MI)
Messaggi: 117
Radeon 9500PRO

Fino a quanto l'avete tirata?

Come mai se alzo anche di poco dopo 1 minuto di 3dmark comincia a sclerare?
__________________
Gigabyte 7NNXP/ Xp2600+@2400mhz/ 1Gb DDR PC3200/ Radeon 9800 PRO/ Enermax 431W/ DVD-R A05/ Lite-On 48x12x48x/ DVD Pioneer 16x48x/ Samsung 193P / 4x120GB Maxtor 7200/ Tt Xaser III 2000/ Logitech Z680 THX
Acer 4685
cacarlo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 11:53   #2
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Hai già intallato un bios sbloccato?

se lo hai fatto e lazando la ram anche di pocho hai subito artefatti probabilmente sei stato sfortunato... ram a 3.6ns
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 12:17   #3
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originally posted by "pagghi"

Hai già intallato un bios sbloccato?

se lo hai fatto e lazando la ram anche di pocho hai subito artefatti probabilmente sei stato sfortunato... ram a 3.6ns
ciao, ho notato il notevole overclock della tua scheda video in sign, ma tu tieni fisso quei valori?
Hai effettuato modifiche al sistema di dissipazione?
Io ho una hercules 9600pro che tengo fissa a 325/300, in realtà sale molto di più (350/325 circa senza artefatti), ma non vorrei rischiare con il caldo di questi giorni.
Io ho lasciato il sistema di dissipazione che credi sia già buono.

fammi sapere, grazie

tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 12:30   #4
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originally posted by "tommydc"



ciao, ho notato il notevole overclock della tua scheda video in sign, ma tu tieni fisso quei valori?
Hai effettuato modifiche al sistema di dissipazione?
Io ho una hercules 9600pro che tengo fissa a 325/300, in realtà sale molto di più (350/325 circa senza artefatti), ma non vorrei rischiare con il caldo di questi giorni.
Io ho lasciato il sistema di dissipazione che credi sia già buono.

fammi sapere, grazie

tommy
No, no, non uso quei valori x' a case chiuso nn li reggo + di 10 min (case areato malissimo, ma provvederò. A case aperto, con dissi a lamelle e aria forzata su ram e retro della gpu quei valori sono il limite che la scheda regge... c'è da dire che non ho ancora modificato il dissy della gpu, e così com'è, non tocca la gpu.
Completando l'opera e areando tutto x bene credo che quei valori li possa tenere stabilmente (oltre la gpu necessita di + corrente con un vmod... ma nn lo farò mai!!!).

Ora mi accontento di tenere il valore simmetrico di circa 310/310
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 12:44   #5
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
come mai così basso di gpu?
che scheda hai precisamente?

grazie per l'aiuto

tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 14:16   #6
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originally posted by "tommydc"

come mai così basso di gpu?
che scheda hai precisamente?

grazie per l'aiuto

tommy
ho una sapphire con mem Infineon 3.0ns.

tengo il valore basso della gpu semplicemente x' preferisco fare oc simmetrici tra gpu e ram. Di fatti sulla 9500pro come sulla ti4200 che avevo, alzare esageratamente il clock della gpu rispetto alla ram (che come al solito sale di meno) non solo non mi portava giovamento alle prestazioni, ma quel che è peggio si creavano altri 1000 prob (temperature elevate, mcroscattosità nei giochi, vita teorica gpu comunque inferiore...).
Di fatti il grande vantaggio delle 9700 rispetto alle 9500pro è la larghezza della banda passante delle ram, e a pari frq le prestazioni sono notevolmente superiori, x' la banda non si satura tanto facilmente.
Ciò vul dire che la gpu crea una mole di dati superiore a quanto riesca a smaltire la ram, quindi aumentare la freq della gpu senza poi darle la possibilità di liberare la sua potenza è assolutamente inutile (hai presente il progetto NV30 di nvidia??).
Con un oc della ram aumento la banda, che si satura meno facilmente e di conseguenza avrò un buon aumento prestazionale.

l'altro motivo (comunque non alzerò nemmeno dopo aver rimediato) è che la gpu nn aderisce al dissy molto bene, e fin che nn rimedio rischio instabilità del sistema già a questi valori di oc (poi ora arriva l'estate... )
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v