Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2003, 21:36   #1
lorisperuzza
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
Barton 2500?

Ho ritirato questa sera un BARTON 2500 siglato: AXDA2500DKV4D-AQUCA.
Avete informazioni in merito per l'overclock?
Ho una mainboard ASUS A7N8X DeLuxe rev. 1.04 raffredamento a liquido anche per il chipset e alimentatore Enermax 550 watt.
lorisperuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 22:23   #2
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Re: Barton 2500?

Quote:
Originally posted by "lorisperuzza"

Ho ritirato questa sera un BARTON 2500 siglato: AXDA2500DKV4D-AQUCA.
Avete informazioni in merito per l'overclock?
Ho una mainboard ASUS A7N8X DeLuxe rev. 1.04 raffredamento a liquido anche per il chipset e alimentatore Enermax 550 watt.
ciao lorisperuzza , devi postare il seriale completo con le 4 lettere e tutti i numeretti e magari qualche info in piu' potremo dartela ...
quello che hai postato e' comune a tutti i 2500+ che ci sono in giro fino ad ora.


saluti
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 20:18   #3
lorisperuzza
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
X Moeb.

OK,scusami.
Allora la sigla completa è la seguente:
AXDA2500DKV4D 9375868270251
AQUCA 0310WPHW m*c*1999 AMD

nota:* le lettere con il seguente simbolo sono contenute all'interno di una O.
lorisperuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 21:51   #4
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originally posted by "lorisperuzza"

X Moeb.

OK,scusami.
Allora la sigla completa è la seguente:
AXDA2500DKV4D 9375868270251
AQUCA 0310WPHW m*c*1999 AMD

nota:* le lettere con il seguente simbolo sono contenute all'interno di una O.
ciao , spero che poi i fatti mi smentiscano ma non dovrebbe essere il massimo come overclock , provalo e poi mi dici , se e' vero ti spiego da che cosa si deduce , se non e' vero vuol dire che tutte le statistiche sui seriali non servono a niente.



saluti
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 17:06   #5
lorisperuzza
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
Ok, domani o dopodomani quando cambio il processore ti farò sapere.
Ciao e grazie.
lorisperuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 21:43   #6
lorisperuzza
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
X Moeb.

Allora, ho riassemblato il tutto stamattina, perchè ho modificato l'impianto a liquido e ho messo il BARTON 2500.
Dopo un primo controllo delle temperature ho notato che questa CPU si mantiene a livelli inferiori di circa 5° rispetto il Thoro 2200+ che avevo prima in versione originale.
Dopo ho provato a aumentatare il moltiplicatore portandolo a 12.5 e per tutta oggi che lavoro con questi parametri ATHLON 2800+ @ 2083MHz con core a 1.65V.
Cosa ne pensi?
lorisperuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 00:31   #7
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originally posted by "lorisperuzza"

X Moeb.

Allora, ho riassemblato il tutto stamattina, perchè ho modificato l'impianto a liquido e ho messo il BARTON 2500.
Dopo un primo controllo delle temperature ho notato che questa CPU si mantiene a livelli inferiori di circa 5° rispetto il Thoro 2200+ che avevo prima in versione originale.
Dopo ho provato a aumentatare il moltiplicatore portandolo a 12.5 e per tutta oggi che lavoro con questi parametri ATHLON 2800+ @ 2083MHz con core a 1.65V.
Cosa ne pensi?
bene e' un buon inizio , lascia il vcore a 1.65 (che e' quello di default ) e setta 166*13 , sarebbe un barton 3000+ , prova se regge sotto sforzo con quel vcore altrimenti alza di 0,025 .
Che mobo hai e che ram , se hai della merce buona puoi settare 216*10
che e' sempre un 3000+ ma ci guadagni di bandwitch.

saluti
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 12:00   #8
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originally posted by "Moeb"



bene e' un buon inizio , lascia il vcore a 1.65 (che e' quello di default ) e setta 166*13 , sarebbe un barton 3000+ , prova se regge sotto sforzo con quel vcore altrimenti alza di 0,025 .
Che mobo hai e che ram , se hai della merce buona puoi settare 216*10
che e' sempre un 3000+ ma ci guadagni di bandwitch.

saluti
con i barton molto dipende dalla mobo io ho provato con una nf7-s rev1.2
cmque 166x12 li dovrebbe fare qualsiasi 2500 con v-core di default,mentre 166x13 bisogna alzare di molto il v-core fino a 1 e 85
a 200x10 lo stesso discorso(v-core di default),se aumenti il molti devi salire di v-core
il discorso vale con la mia mobo,con la rev2 dovresti avere meno problemi nel salire
non so come va con un'asus ma penso ke il comportamento della 1.04 a 166 sia simile
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 12:42   #9
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originally posted by "nicolarush"


con i barton molto dipende dalla mobo io ho provato con una nf7-s rev1.2
cmque 166x12 li dovrebbe fare qualsiasi 2500 con v-core di default,mentre 166x13 bisogna alzare di molto il v-core fino a 1 e 85
a 200x10 lo stesso discorso(v-core di default),se aumenti il molti devi salire di v-core
il discorso vale con la mia mobo,con la rev2 dovresti avere meno problemi nel salire
non so come va con un'asus ma penso ke il comportamento della 1.04 a 166 sia simile


non e' detto che bisogna alzare molto il vcore salendo a 166*13 e in poi.
Dipende dalla cpu , se e' una serie di quelle benedette sta tranquilla fino a 2250 da li' in poi si alza.
Io sto a 2250 con 1.70 rock solid , per i 2400 ho bisogno di 1.85.


saluti
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 00:12   #10
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Io sto a 190x11 con Vcore di defalut rock solid Fino ad ora l'ho tirato fino a 202x11 con vcore 1.7,ma nn ho forzato+di tanto xkè fa caldo e le temp e i conseguenti blocchi si fanno sentire
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 21:24   #11
lorisperuzza
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
Sono arrivato a 3200+ @2200MHz con 200x11 e voltaggi 1.800 CPU- 2,7 RAM-1,7AGP e chipset, mentre la RAM che nonostante l'abbia settata a 200 come il processore mi viene riconosciuta a 199.
La temperatura non ha superato i 42° con 28°di temperatura ambiente, però dopo 10 min di compressione di un filmato in MPEG2 il sistema si è bloccato per un errore, credo che dipenda dalla RAM che sono due banchi da 512 MB di A-DATA con Winbond CH-5.
lorisperuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 21:56   #12
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originally posted by "lorisperuzza"

Sono arrivato a 3200+ @2200MHz con 200x11 e voltaggi 1.800 CPU- 2,7 RAM-1,7AGP e chipset, mentre la RAM che nonostante l'abbia settata a 200 come il processore mi viene riconosciuta a 199.
La temperatura non ha superato i 42° con 28°di temperatura ambiente, però dopo 10 min di compressione di un filmato in MPEG2 il sistema si è bloccato per un errore, credo che dipenda dalla RAM che sono due banchi da 512 MB di A-DATA con Winbond CH-5.
ciao lorisperuzza , se devi vendere la ram la prendo io , sono a a pordenone ))


ciao
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 05:42   #13
lorisperuzza
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Conegliano
Messaggi: 329
Ti ringrazio, ma l'avevo presa da poco.
Eventualmente la metto nel secondo pc che ho.
Ciao.
lorisperuzza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v