Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2003, 19:22   #1
pippop
Senior Member
 
L'Avatar di pippop
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2371
Linux c'ha le pile scariche?!

ciao a tutti

ho installato linux (Mandrake 9.1) su un portatile della sony: il vaio fr105.

l'installazione è andata a buon fine, ma ad ogni avvio di sistema mi si presenta un problema di alimentazione. la batteria pur essendo ok viene segnalata come scarica (-1% ) ed inoltre linux non sembra voler fare nulla per ricaricarla.

in circa due minuti ho esaurito tutte le mie conoscenze dei sistemi unix e ora non so propri dove mettere mano.

e successa anche a voi la stessa cosa?
pensate che a lungo andare si possa danneggiare qualcosa?
vi prego aiutatemi.........il computer l'ho comprato ieri
pippop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:24   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Non che ne sappia molto, ma usi apm o acpi?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:24   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
è probabilemtne un problema di apm. il modulo apm è stato caricato ?

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:30   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
A proposito, come faccio a tirare via apm e a mettere acpi? (mdk 9) basta un modprobe?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:52   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Linux c'ha le pile scariche?!

Quote:
Originally posted by "pippop"

ciao a tutti

ho installato linux (Mandrake 9.1) su un portatile della sony: il vaio fr105.

l'installazione è andata a buon fine, ma ad ogni avvio di sistema mi si presenta un problema di alimentazione. la batteria pur essendo ok viene segnalata come scarica (-1% ) ed inoltre linux non sembra voler fare nulla per ricaricarla.

in circa due minuti ho esaurito tutte le mie conoscenze dei sistemi unix e ora non so propri dove mettere mano.

e successa anche a voi la stessa cosa?
pensate che a lungo andare si possa danneggiare qualcosa?
vi prego aiutatemi.........il computer l'ho comprato ieri
E' probabile che ACPI non ti funzioni bene sul tuo portatile. Bisogna ricordare che il supporto ACPI è ancora sperimentale e che, tra l'altro, il suo funzionamento è mutuamente escludibile con APM (entra in funzione il primo caricato, escludendo automaticamente l'altro).
Un consiglio che posso darti è quello di scaricare una patch aggiornata per l'ACPI in base alla versione di kernel che utilizzi, applicare questa patch e ricompilare il tutto. Puoi trovare il tutto al seguente URL:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=36832&release_id=127862

Ovviamente questa patch dev'essere applicata su un kernel pulito ufficiale, prelevabile da http://www.kernel.org
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 22:03   #6
pippop
Senior Member
 
L'Avatar di pippop
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2371
grazie mille per i vostri consigli

ho dato un'occhiata ai link ad un'altra nelle directory del mio computer e
devo confessare che non ho idea di quello che potrà venirne fuori.

ACPI non mi sembra di averlo scorto, mentre in /user/bin/ ho trovato un APM e un APMqualcosaltro.
devo cancellare questi due files o fa tutto la patch?

spero che la notte porterà consiglio.....

ciao ciao
pippop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 09:54   #7
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "pippop"

grazie mille per i vostri consigli

ho dato un'occhiata ai link ad un'altra nelle directory del mio computer e
devo confessare che non ho idea di quello che potrà venirne fuori.

ACPI non mi sembra di averlo scorto, mentre in /user/bin/ ho trovato un APM e un APMqualcosaltro.
devo cancellare questi due files o fa tutto la patch?

spero che la notte porterà consiglio.....

ciao ciao
La patch serve per patchare i sorgenti del kernel ed aggiungere un supporto ACPI + recente. . .
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 17:34   #8
maxxxp
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 64
Scrivo solo per dire che io ho winxp sull frt105 con l'acpi driver e il problema si presenta anche a me. So che per il modello fr130 americano hanno fatto uscire un aggiornamento del bios per risolvere lo stesso identico difetto, quindi non so se si risolverà anche se troverai il supporto acpi per linux. Bisognerà aspettare un update, che adesso non c'è
maxxxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 08:21   #9
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
io avevo lo stesso problema con apm su un asus lk8470... peró facendo l´installazione "expert" alla fine nella configurazione del bootloader ti chiede se vuoi attivare acpi... e ti installa il pacchetto relativo... dopodiché sia l´indicatore batteria che lo stand-by funzionavano alla grande...

Non so come farlo una volta installato, peró puoi provare a cercare fra i pacchetti sul cd con "installa software" e vedere cosa trovi x acpi... tentar non nuoce... una volta installato, puoi attivarlo al boot fra i servizi (forse devi disabilitare apm a quel punto, in caso sia attivo... peró su questo attendo conferme da gente + esperta)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Samsung Galaxy A36 5G in offerta Amazon:...
Huawei MatePad 11.5 (2025) arriva in Ita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v