|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Clent di Rete LINUX (RH9) -non funziona-
Salve a tutti, apro questo thread x chiedere aiuto a chi di voi conosce meglio di me Linux, Samba e in generale la configurazione di una rete tra PC con Win e una macchina LINUX
Da poco ho installato in una piccola azienda (la cui rete è composta da 10 PC in rete, misti tra NT 4.0 Workstation, 2000 Pro, XP Pro e 98SE e ME) un PC con RedHat 9. La rete è priva di dominio NT, è una semplice LAN paritetica. Veniamo al problema: COME FACCIO A METTERLO IN RETE??????? Sono settimane che mi rompo la testa... Inoltre si verificano condizioni strane: 1) La macchina (hostname "Banco" IP statico 192.168.0.89) è fisicamente in rete (raggiunge il router e il gateway) 2) SOLO a volte entra negli altri PC (viene chiesta user e pwd, e tutto fila liscio... 3) Dopo pochi minuti il PC sparisce dalla rete (oppure in smb:///gruppodilavoro vede solo se' stesso) 4) Sto usando GNOME e il Nautilus va in crash a volte se entro in rete... dopo che si chiuso, riapro smb:/// e tutto funziona x altri 3 minuti o poco più. 5) Dai PC con win, nel gruppo di lavoro "Banco" viene visto, ma al momento del doppio click, appare un messaggio "impossibile raggiungere il nome di rete" o qualcosa del genere... Vi ringrazio x l'aiuto, KvL PS: Linux non deve fare da SERVER, ma entrare nella RETE LOCALE al pari dei PC con Win.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Anche io ho avuto delle disavventure con nautilus, konqueror e gli indirizzi smb://. Penso che la cosa migliore da fare sia usare il smbmount, che monta le condivisioni (anche quelle di windows) come se fossero filesystem normali (dischi ecc.). Per usarlo bene leggiti qualche pagina di manuale (man smbclient). Puoi anche montarti le condivisioni automaticamente al boot modificando il file /etc/fstab in modo da far comparire le condivisioni che ti interessano.
Per quanto riguarda la condivisione da linux a windows, devi configurare per bene samba. Non so se vuoi che le directory condivise siano pubbliche o protette da password, per cui non posso darti consigli specifici. Comunque fammi sapere, da poco sono riuscito a fare entrambe le cose. Un'ultima cosa: Io ho una rete con server linux (Mandrake, in attesa di mettere una bella slack) e condivido i file con samba. I computer con WinXP non riescono ad accedere. Sai per caso quale può essere il problema?
__________________
![]() Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
![]() QUALCHE ALTRO SUGGERIMENTO???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Con komba2 dovresti risolvere tutti i problemi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Grazie
Adesso proverò... ma credo che il problema sia più grave di questo... e di LISa che mi dici? non è valido? lan:/ non è una valida alternativa? sapresti dove trovare esempi del smb.conf da poter maneggiare e usare proficuamente?
Grazie KvL |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
smb.conf serve a poco se devi accedere a dei computer Windows. Usa komba2, è il massimo della semplicità.
Usare ad es. konqueror o altri con smb:// non sempre funziona correttamente, devono risolvere qualche bug.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
per gnome di veramente bellino c'è jags, che ti fa vedere le condivisioni.
ti consiglio di scaricarti la versione 3.1 di Kde (se non ce l'hai già), da quel poco che ho visto ti fa condividere ed entrare nelle condivisioni al pari di windows, klikkando sul bottone destro del mouse condividi una cartella, ecc.ecc.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Grazie...
Grazie x l'aiuto, quando ho tempo provo... poi dovrei rifare una "clean install" della RedHat9 perchè adesso ci sono installate 200 cose di troppo...
Grazie ancora... ma... Komba2 non serve solo ad esplorare la rete? io vorrei rendere visibile il PC linux agli altri pc win... Grazie ancora KvL |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.