Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2003, 14:29   #1
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Clent di Rete LINUX (RH9) -non funziona-

Salve a tutti, apro questo thread x chiedere aiuto a chi di voi conosce meglio di me Linux, Samba e in generale la configurazione di una rete tra PC con Win e una macchina LINUX

Da poco ho installato in una piccola azienda (la cui rete è composta da 10 PC in rete, misti tra NT 4.0 Workstation, 2000 Pro, XP Pro e 98SE e ME) un PC con RedHat 9.

La rete è priva di dominio NT, è una semplice LAN paritetica.

Veniamo al problema: COME FACCIO A METTERLO IN RETE???????
Sono settimane che mi rompo la testa...

Inoltre si verificano condizioni strane:
1) La macchina (hostname "Banco" IP statico 192.168.0.89) è fisicamente in rete (raggiunge il router e il gateway)
2) SOLO a volte entra negli altri PC (viene chiesta user e pwd, e tutto fila liscio...
3) Dopo pochi minuti il PC sparisce dalla rete (oppure in smb:///gruppodilavoro vede solo se' stesso)
4) Sto usando GNOME e il Nautilus va in crash a volte se entro in rete... dopo che si chiuso, riapro smb:/// e tutto funziona x altri 3 minuti o poco più.
5) Dai PC con win, nel gruppo di lavoro "Banco" viene visto, ma al momento del doppio click, appare un messaggio "impossibile raggiungere il nome di rete" o qualcosa del genere...

Vi ringrazio x l'aiuto,

KvL

PS: Linux non deve fare da SERVER, ma entrare nella RETE LOCALE al pari dei PC con Win....
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 16:59   #2
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Anche io ho avuto delle disavventure con nautilus, konqueror e gli indirizzi smb://. Penso che la cosa migliore da fare sia usare il smbmount, che monta le condivisioni (anche quelle di windows) come se fossero filesystem normali (dischi ecc.). Per usarlo bene leggiti qualche pagina di manuale (man smbclient). Puoi anche montarti le condivisioni automaticamente al boot modificando il file /etc/fstab in modo da far comparire le condivisioni che ti interessano.
Per quanto riguarda la condivisione da linux a windows, devi configurare per bene samba. Non so se vuoi che le directory condivise siano pubbliche o protette da password, per cui non posso darti consigli specifici. Comunque fammi sapere, da poco sono riuscito a fare entrambe le cose.
Un'ultima cosa: Io ho una rete con server linux (Mandrake, in attesa di mettere una bella slack) e condivido i file con samba. I computer con WinXP non riescono ad accedere. Sai per caso quale può essere il problema?
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,
Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 17:52   #3
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Grazie x ora... ma io non sono così esperto... in questo momento mi sto compilando KOMBA2... spero che questo mi aiuti....

QUALCHE ALTRO SUGGERIMENTO????
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 08:26   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Con komba2 dovresti risolvere tutti i problemi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 09:28   #5
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Grazie

Adesso proverò... ma credo che il problema sia più grave di questo... e di LISa che mi dici? non è valido? lan:/ non è una valida alternativa? sapresti dove trovare esempi del smb.conf da poter maneggiare e usare proficuamente?

Grazie

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 10:23   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
smb.conf serve a poco se devi accedere a dei computer Windows. Usa komba2, è il massimo della semplicità.
Usare ad es. konqueror o altri con smb:// non sempre funziona correttamente, devono risolvere qualche bug.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 08:59   #7
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
per gnome di veramente bellino c'è jags, che ti fa vedere le condivisioni.
ti consiglio di scaricarti la versione 3.1 di Kde (se non ce l'hai già), da quel poco che ho visto ti fa condividere ed entrare nelle condivisioni al pari di windows, klikkando sul bottone destro del mouse condividi una cartella, ecc.ecc.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 20:47   #8
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Grazie...

Grazie x l'aiuto, quando ho tempo provo... poi dovrei rifare una "clean install" della RedHat9 perchè adesso ci sono installate 200 cose di troppo...
Grazie ancora... ma...
Komba2 non serve solo ad esplorare la rete? io vorrei rendere visibile il PC linux agli altri pc win...
Grazie ancora

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v