Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2003, 09:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Memoria DDR-II in arrivo nel 2004

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9699.html

Tra circa 1 anno vedremo in commercio nuovio moduli memoria DDR-II per schede madri, inizialmente in sistemi server e in seguito desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 10:54   #2
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
800Mbit al secondo mi sembrano davvero pochini... Credo ci sia qualche errore di interpretazione...
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 10:54   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Per il mercato di massa si parlava del 2005 però...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 11:15   #4
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Ah capito! 800Mbit per pin (letto da un altra parte)
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 11:18   #5
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
INFATTI

Le DDR 400 sono delle PC-3200.
Domanda: sono 3200 MByte al sec o 3200 MBit al sec ???

Le DDR-II 800 sarebbero quindi delle PC-6400.
Ora rimane da vedere se le DDR-II hanno gli stessi bit di interfacciamento delle DDR... penso di si.
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 11:45   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
si ma mi kiedo.... a kosa servono le ddr II a 400 mhz se abbiamo già le ddr ke arrivano a quelle freqneze??? leddr II saranno interessanti solo a partire dai 533 mhz in su perkè altrimenti nn porterannno ad alcun aumento di prestazioni (anzi se nn sbaglio a parità di freq. le ddr 2 vanno leggermente peggio delle ddr...)
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 11:47   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
le pc 3200 sono 3200 MegaByte al sec... se fossero megabit d'altronde sarebbero veramente ridicole.... 3200/8=400 MB sec... lascerebbero il processore veramente a secco...
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 12:21   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Re: INFATTI

Quote:
Originally posted by "Jaguarrrr"

Le DDR 400 sono delle PC-3200.
Domanda: sono 3200 MByte al sec o 3200 MBit al sec ???

Le DDR-II 800 sarebbero quindi delle PC-6400.
Ora rimane da vedere se le DDR-II hanno gli stessi bit di interfacciamento delle DDR... penso di si.
le DDR2 sono a 64 bit
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 14:00   #9
saltamine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
anke le ddr1 sono a 64bit
saltamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 14:39   #10
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "saltamine"

anke le ddr1 sono a 64bit
infatti le DDR2 sono retro-compatibili

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 18:47   #11
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
questa retrocompatibilità in che consiste?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 00:32   #12
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "sinadex"

questa retrocompatibilità in che consiste?
Le ram DDR1, come pure le DDR2 si dicono impropriamente sincrone, ma in realtà sarebbe opportuno chiamarle "sorgente-sincrone", poichè i dati in lettura e scrittura non sono sintonizzati rispetto a clock del processore, ma rispetto ad un segnale emesso da un circuito aggiunto all'interno della stessa ram, a sua volta sincronizzato con il clock della cpu. La differenza tra la due (spiegata in maniera maccheronica) consiste nel fatto che nelle DDR1 tale segnale (che viene definito di comando in gergo tecnico) ha la stessa frequenza del clock (da qui la possibilità di processare 2 dati per volta), mentre nelle DDR2 ha frequenza pari a 1/2 di quella del clock (quindi viaggia a velocità doppia e in un ciclo di clock vengono processati 4 bit). Conseguenza di ciò è che le DDR2 hanno la DRAM CORE FREQUENCY, ossia la frequenza reale di funzionamento che, contrariamente a quello che si crede, è più bassa (per l'esattezza la metà esatta) di quella delle DDR1. Quindi la frequenza "reale" delle ram della FX5800 Ultra non è di 400 Mhz (overclockata a 500), ma 200 Mhz (overclockata a 250). Questo spiega la possibilità teorica di raggiungere frequene di lavoro piuttosto elevate e l'attitudine all'overclock delle DDR2.
La retrocompatibilità consiste nel fatto che l'interfaccia resta a 64 bit e non è stato, in pratica, alterato il meccanismo di funzionamento ma solo modificata la velocità del segnale di comando. Quindi dal punto di vista del controller del dispositivo che scambia i dati con la ram, le DDR2 non vengono viste in maniera differente dalle DDR1.
Spero di essermi spiegato in maniera sufficientemente chiara.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1