|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Memoria DDR-II in arrivo nel 2004
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9699.html
Tra circa 1 anno vedremo in commercio nuovio moduli memoria DDR-II per schede madri, inizialmente in sistemi server e in seguito desktop Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
|
800Mbit al secondo mi sembrano davvero pochini... Credo ci sia qualche errore di interpretazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Per il mercato di massa si parlava del 2005 però...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
|
Ah capito! 800Mbit per pin (letto da un altra parte)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
|
INFATTI
Le DDR 400 sono delle PC-3200.
Domanda: sono 3200 MByte al sec o 3200 MBit al sec ??? Le DDR-II 800 sarebbero quindi delle PC-6400. Ora rimane da vedere se le DDR-II hanno gli stessi bit di interfacciamento delle DDR... penso di si. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
si ma mi kiedo.... a kosa servono le ddr II a 400 mhz se abbiamo già le ddr ke arrivano a quelle freqneze??? leddr II saranno interessanti solo a partire dai 533 mhz in su perkè altrimenti nn porterannno ad alcun aumento di prestazioni (anzi se nn sbaglio a parità di freq. le ddr 2 vanno leggermente peggio delle ddr...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
le pc 3200 sono 3200 MegaByte al sec... se fossero megabit d'altronde sarebbero veramente ridicole.... 3200/8=400 MB sec... lascerebbero il processore veramente a secco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Re: INFATTI
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
|
anke le ddr1 sono a 64bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
questa retrocompatibilità in che consiste?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
La retrocompatibilità consiste nel fatto che l'interfaccia resta a 64 bit e non è stato, in pratica, alterato il meccanismo di funzionamento ma solo modificata la velocità del segnale di comando. Quindi dal punto di vista del controller del dispositivo che scambia i dati con la ram, le DDR2 non vengono viste in maniera differente dalle DDR1. Spero di essermi spiegato in maniera sufficientemente chiara. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.