|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 245
|
Cancellazione cartelle bloccata
A me e a un mio amico capita una cosa strana: con Windows XP e hard disk formattato in NTFS ci capita a volte che quando andiamo a cancellare una cartella con dei files dentro, cancelli i files all'interno ma poi dia un messaggio d'errore de genere "cartella in uso, impossibile cancellarla". Per cancellarla siamo costretti a riavviare il sistema operativo; che senso ha che mi lasci cancelli i files all'interno e poi mi dica che non può cancellare la cartella?
In genere questo capita quando prima di cancellare la cartella stavo visualizzando un file al suo interno, chiudo il file, aspetto qualche secondo, vado per cancellare la cartella con tutto il suo contenuto ed ecco che capita quello sopra descritto. A qualcuno capita la stessa cosa? Con Windows 2000 non mi era mai capitato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
In effetti mi e' capitato piu' di una volta ed e' veramente snervante. Sembra che Windows non riesca a "liberare" la cartella o il file che e' stato usato. Comunque basta aprire il Comand Prompt e da li' puoi cancellare tranquillamente tutto senza bisogno di riavviare
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Direi che nella sezione Windows è meglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.