Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2003, 23:42   #1
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 543
Athlon XP 1500+ VS. Thunderbird 1333mhz

Ciao a tutti!
A parità di frequenze è più veloce l'XP o i risultati sono molto simili???

Grazie per l'attenzione!!
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 01:13   #2
stazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lessona (Biella)
Messaggi: 911
Re: Athlon XP 1500+ VS. Thunderbird 1333mhz

Quote:
Originally posted by "FoxMolte"

Ciao a tutti!
A parità di frequenze è più veloce l'XP o i risultati sono molto simili???

Grazie per l'attenzione!!

dipende dalle applicazioni, l'XP dovrebbe essere un pelo + prestante, IMHO non cambia nulla, a volte si fatica a vedere la differenza con un centinaio di Mhz in più, figurati se cambia 'solo' il nome

Ciao
stazzo
__________________
Fractal R6/Z490 Vision D/i9-10900k/HyperX 32Gb/RTX 3090/LG 38GL950G-B
Rog Ally 2Tb
stazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 02:35   #3
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
secondo me (ed io ce li ho avuti entrambi sotto mano), nella maggioranza delle applicazioni l'XP 1500+ è comunque + veloce del tbird 1333.
certo.. non nell'aprire le finestre di windows!!
però la differenza è già sensibile!
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 02:47   #4
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
come prestazioni la differenza dovrebbe essere pressoché irrisoria, ma in favore dell'xp ci sono due fattori derivanti dal fatto che è il primo nato dei palomino:
1) scalda meno del thunderbird;
2) dovrebbe avere margini in oc superiori al thunderbird.
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 13:10   #5
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
l'xp poi ha miglioramenti dell'archittettura che dovrebbero renderlo un po' + veloce e in più ha le sse
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 16:54   #6
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
esperienza personale

io ho una mobo k7turbo msi, e sopra ci montavo un t-ind 1.4ghz, andava tutto bene potevo oveclockarlo fino a 1556mhz, poi un giorno ho provato a montare un xp 1800+ core palomino, naturalmente le frequenze sono differenti 1400 contro 1529, bene siccome codifico molto in mpeg 2 e faccio fotoritocco, il mio boot prestazionale è stato del 31%

Considera che la stazione è quella di prima solo cambiato la cpu.

Fai un po tu

Ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 17:03   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24959
solo per le sse è + veloce...
anke xkè il pr è riferito ai pentium e non di certo ai thunderbird
infatti pr significa pentium rating
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 19:45   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "TheDarkAngel"

solo per le sse è + veloce...
anke xkè il pr è riferito ai pentium e non di certo ai thunderbird
infatti pr significa pentium rating
Mmhmmh...la differenza è vero che è solo nelle SSE...ma il PR degli AMD significa performance rating ed è in realtà riferito ad un Tbird di pari frequenza... Il PR di cui parli te è quello usato dai Cyrix...
Ovviamente hanno scelto ad hoc la suite di test (ad esempio utilizzando molti programmi con SSE)...ed hanno ottenuto questi risultati...
In realtà gli XP vanno in maniera identica ai Tbird in tutto tranne che nei programmi che hanno le SSE...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 20:23   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24959
ma guarda io ho avuto un'altra conferma leggendo pcprofessionale ke anke loro ne hanno attribuito questo valore...
cmq a mio avviso un tbird 1500 spazza un athlon 1500+ quindi non regge la cosa... mi sembra abbastanza ovvia cmq
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 21:38   #10
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 802
Quote:
Originally posted by "TheDarkAngel"

anke xkè il pr è riferito ai pentium e non di certo ai thunderbird
infatti pr significa pentium rating
Non per dire... ma loro lo chiamano "Model Numbering" il relazione al Performance Rating con i TB.

Di conseguenza anche se sembra in relazione ai P4 da sempre il Model Numbering ufficialmente è nato per distinguere gli XP tai TB.
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 21:41   #11
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 802
Quote:
Originally posted by "TheDarkAngel"

ma guarda io ho avuto un'altra conferma leggendo pcprofessionale ke anke loro ne hanno attribuito questo valore...
Quello che attribuisce PC Professionale, attribuisci tu o chiunque altro non è ciò che ha dichiarato AMD in svariati documenti che puoi trovare in rete
Un conto è "la realtà" un conto sono "le dichiarazioni ufficiali".
Tu puoi dire che un animale bela come una capra, corre come una capra e fa il latte come quello della capra... ma non è una capra. La guardi e dici che è uno stambecco ma se chi te lo presenta dice che è una pecora non puoi dire diversamente: ufficialmente è una pecora. Magari puoi pensare che non sia del tutto vero...
Quote:
cmq a mio avviso un tbird 1500 spazza un athlon 1500+ quindi non regge la cosa... mi sembra abbastanza ovvia cmq
Considerando che ufficialmente un TB 1500 non esiste... non si può fare una considerazione del genere.
In ogni caso è solo l'XP 1500+ quello che "perde" nei confronti. Già il 1600+ o il 1700+ a parità di frequenza con un TB sono più performanti
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 21:42   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "TheDarkAngel"

ma guarda io ho avuto un'altra conferma leggendo pcprofessionale ke anke loro ne hanno attribuito questo valore...
cmq a mio avviso un tbird 1500 spazza un athlon 1500+ quindi non regge la cosa... mi sembra abbastanza ovvia cmq
Anche PC Professionale tira castronerie... Il Pentium Rating te lo riporta SiSoft Sandra... Per un 1800+ è 2243 quindi hanno detto una castroneria...
Ora non appare più sul sito AMD...prima appariva esplicitamente che era riferito al Tbird...
Un Tbird 1500 non spazza via sempre un XP 1500+...ad esempio non lo fa sulle applicazioni SSE... Basta selezionare molte applicazioni SSE nella suite di test per definire il PR (pubblicata sul sito AMD o almeno lo era) ed ecco fatto il confronto...
Riguardo al motivo per cui l'hanno deciso in questo modo è ovvio... Permettere un confronto diretto con il P4...senza però nominare il P4...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 21:46   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah...poi a chiamarlo PR siamo noi... Il nome ufficiale è Model Number...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v