|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
giochi amatoriali e professionali
http://www.conitecserver.com/down/oceancity.zip
questo è un gioco realizzato in germania usando il tool gamestudio. pur essendo del 2002 e riconoscendo lo sforzo fatto dai programmatori (che non vanno derisi) c'è un abisso rispetto a qualunque gioco professionale : anche con il vecchio blood. mi chiedevo, quali sono i fattori che distinguono il gioco realizzato in modo professionale? la dimensione del team? la possibilità di usufruire di hardware particolare? la divisione del lavoro ,con parcellizazione delle mansioni? giochi semiprofessionali non esistono, a difefrenza dell'epoca dei cloni di doom. da un anno dalla realine dei sorenti di quake 2 praticamente nessun hobbista/amatore è stato in grado di farci qualcosa di decente. andiamo verso giochi sempre più corti ma a costi di produzione sempre più alti. siete d'accordo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6050
|
Direi che i fattori che contraddistinguono un gioco amatoriale da uno professionale sono l'abilità dei programmatori, il motore grafico utilizzato e la software house che mette la grana.
Il programmatori di oggi non si preoccupano più di creare qualcosa di nuovo ma puntano più sull'impatto visivo e a giudicare dai risultati sembra che abbiano ragione: i giochi che usano i più disperati effetti grafici sembra che vendino tantissimo, pur non essendo proprio divertentissimi e/o originali (vedi Unreal 2)
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.