Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2003, 16:24   #1
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Creative annuncia l'EAX 4

Creative Labs ha rilasciato una nuova versione della sua nota API per schede audio: l'EAX 4.0. Questa nuova versione sarà in grado di gestire in tempo reale di più effetti ed "artifici" sonori, grazie all'introduzione di nuovi e speciali algoritmi che gli sviluppatori potranno di volta in volta utiizzare per introdurre nuove features in grado di eguagliare le potenzialità degli studi di registrazione audio.
Tutte le funzionalità dell'EAX 4.0 saranno meglio illustrate durante il Game Developers Conference a San Jose ( che è in corso in questo momento)
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 22:37   #2
McKry
Senior Member
 
L'Avatar di McKry
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
Molto interessante... e ovviamente sarà implementato dalla "Audigy 3"?
McKry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 22:54   #3
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originally posted by "McKry"

Molto interessante... e ovviamente sarà implementato dalla "Audugy 3"?
Questo non è stato detto
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 02:54   #4
McKry
Senior Member
 
L'Avatar di McKry
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
Quote:
Originally posted by "danige"



Questo non è stato detto
Però credo che sia facile supporlo...
McKry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 10:35   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originally posted by "McKry"

Molto interessante... e ovviamente sarà implementato dalla "Audigy 3"?
assieme al palladium.......
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 11:59   #6
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Dubito in una Audigy3 visto che è appena uscita la 2! Penso piuttosto ad un aggiuramento tipo Eax2.......quindi sia per la Audigy1 che 2!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 12:25   #7
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Certo...basteranno dei nuovi driver, anche se la Audigy 3 uscirà...c'è da scommetterci.....
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 14:02   #8
McKry
Senior Member
 
L'Avatar di McKry
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
Quote:
Originally posted by "Betha23"

Dubito in una Audigy3 visto che è appena uscita la 2! Penso piuttosto ad un aggiuramento tipo Eax2.......quindi sia per la Audigy1 che 2!
Intendevo dire che L'eax 4.0 potrebbe essere implementato dal successore dell'audigy 2 (che io avevo chiamato ipoteticamente Audigy 3... )... Cmq la Audigy 2 è uscita ad ottobre 2002 e verso a fine dell'anno non mi stupirebbe se uscisse una nuova scheda audio... Secondo me è difficile che cmq basti un aggiornamento dei driver per avere le Eax 4.0... Credo che sia un discorso simile alle DirectX, dove ci deve essere un supporto hw...
McKry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 14:45   #9
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Creative Technology ha annunciato, durante lo svolgimento del Game Developers Conference, l'arrivo di nuove tecnologie audio appositamente studiate per lo sviluppo in ambiente di lavoro PC tra cui l'inedita "Interactive Spatial Audio Composition Technology" e il nuovo EAX 4.0 API. La quarta edizione delle PC 3D Audio API introduce la "spazializzazione di multipli elementi riverberanti" e presenta una nuovo libreria di algoritmi per la produzione di effetti speciali, che permette agli sviluppatori di inserire cori, variatori di frequenza, eco e altro ancora.
Creative ha altresì presentato un nuovo formato audio tridimensionale, chiamato "Interactive Spatial Audio Composition Technology" (ISACT) accompagnato da relativo tool di sviluppo, ISACT Production Studio, che dovrebbe agevolare la vita degli sviluppatori durante la creazione di diverse configurazioni audio: se ogni contenuto sonoro doveva in precedenza essere creato in versioni multiple per differenti configurazioni di speaker, con ISACT è sufficiente produrre un unico set di contenuti multi-canale, dove sarà lo stesso ISACT ad adattarsi automaticamente al numero di altoparlanti connessi al sistema, mantenendo le corrette coordinate tridimensionali.
Se aggiungiamo al quadro generale il recente annuncio di Dolby sulla creazione di un nuovo encoder plug-in, che faciliterà l'implementazione del Dolby Pro Logic II nello sviluppo dei progetti, il futuro audio dei videogiochi appare davvero virtuoso.
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v