|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
masterizzare col dell 8200
Ciao ragazzi sto provando e testando il mio nuovo dell e ho notato una cosa:
masterizzando a 24x un divx da circa 690mb ci ho messo 6min e 3 sec non è alto come tempo per un 24x?? voi quanto ci mettette?? ![]() ![]() p.s. il buffer sia in scrittura sia in lettura era sempre pieno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
cd verbatim da 40x i super azo e nero ultimissima versione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
come 3 min non sono troppo pochi per un 24x dovrebbe stare appena sotto i 4 o no??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Concordo con mounty, infatti il drive combo montato sul Dell scrive a 24x im modalità CAV, cioè a velocità angolare costante il che significa che nei settori più interni del cd la velocità di scrittura è inferiore a quella nei settori esterni.
Considerando anche i tempi di lead-in e lead-out, un cd non può essere scritto in 3 minuti. Comunque dipende anche dal supporto, a volte cd dichiarati a 40X non vengono scritti a 24X, ma a 16X (ad esempio alcuni CD-R Magnex), credo perché non supportino la scrittura cav a 24x.
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
capisco ora provo altri cd tanto ne ho una marea
![]() comunque questi cd li utilizzo col mio lite on a 40x e vanno benissimo non capisco ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Io uso TDK certficati a 24x che costano poco e vanno effetivamente a 24x sull'inspiron
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
nessuno sa dove trovare il firmwire aggiornato del combo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
e i riscrivibili li fa a 10x giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
si lo so ne ho anche uno a 24x
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 199
|
Allora io ho appena provato a masterizzare un cd da 535 Mb con supporto sony (che viene scritto tranquillamente a 32x sul masterizzatore "casalingo" Lg): il risultato è stato di una scrittura con nero burning rom di 5 minuti e 27 secondi.... non utilizzando la corrente elettrica (a batteria quindi).
Forse è il supporto sony che fa schifo.... proverò con un tdk...! Non è che per caso utilizzando la batteria invece che la corrente il masterizzatore scrive a velocità inferiore?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
In genere però i nuovi frmware, per i masterizzatori da desktop, apportano migliorie per permettere il back-up di cd protetti.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 28
|
Comunque quando masterizzi filmati e' sempre meglio utilizzare velocita' basse, perche' capita spesso che poi il filmato salti dei frame qua e la'. Anche se credo dipenda molto anche dal masterizzatore.
Ciao
__________________
Raff - Come on up for the Rising |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TARANTO
Messaggi: 246
|
Allora bisogna vedere se HD e combo sono sullo stesso canale IDE!!! Se è cosi mettetevi l'anima in pace xke non possono lavorare contemporaneamente!!! Quindi i tempi vengono + o - raddoppiati!!!!
Altrimenti fate una bella deframmentazione!!!!! Ogni tanto l'HD va pulito!!!!
__________________
![]() ![]() ![]() IdeaPROGRESS P4 2.53-512Mb-M9 64Mb-Combo TEAC::: NON COMRATELO!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
il mio hd lo deframmento più o meno tutte le settimane
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
allora ragazzi non riesco a scendere sotto i 5min per masterizzare un cd
ho provato diversi supporti: verbatim super azo 40x verbatim super azo 48x plextor 48x traxdata 32x traxdata 40x philips 48x vivianco 56x da 100min magnex 24x inoltre ho visto che il masterizzatore non supporta la modalità dao di scrittura ![]() ![]() ![]() uso nero 5.5.10.7 e per fare un cd da 650mb ci metto: 1min 13% 2min 31% 3min 51% 4min 77% 5min 99% 5min 49 sec cd finito chiuso ecc. mi sembrano altissimi i tempi per un 24x o no ![]() cosa consigliate??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.