Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2003, 16:17   #1
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
vray light!

potresti dirmi che differenza c'è tra questa e quelle di max??? e in quale circostanza va usata?
ciao e grazie
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 17:19   #2
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
la vray light svolge le funzioni di un'area light quindi produce area shadows!(almeno credo )
per l'illuminazione di interni va usata insieme ad una luce direzionale (direct light o sun light di max) e allo skylight, facendo attenzione a mettere la vray light "appiccicata" alle finestre dell'ambiente da illuminare(deve avere le stesse dimensioni della parete vetrata), può essere utilizzata anche come luce di interni!per funzionare bene deve essere spuntato il parametro trasparent
non so se sono stato esaustivo, magari se qualcuno altro risponde a questo topic possiamo imparare qualcos'altro sulle luci del mitico vray!
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 18:26   #3
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Si può trovare un tutorial al riguardo?
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 00:39   #4
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
guardate qua http://www.osmosis.com.au/info/tutorials.htm
ci sono due tutorial sia per interni che per esterni
nel primo si vede come è stata posizionata la vlight (copre tutto il piano vetrato dell'ambiente)
purtroppo la versione di vray nel tutorial è la 1.09.02n
che ha più funzionalità della nostra povera ma pur sempre orgogliosa 1.09.01b
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 17:03   #5
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
Quote:
Originally posted by "lelino30"

guardate qua http://www.osmosis.com.au/info/tutorials.htm
ci sono due tutorial sia per interni che per esterni
nel primo si vede come è stata posizionata la vlight (copre tutto il piano vetrato dell'ambiente)
purtroppo la versione di vray nel tutorial è la 1.09.02n
che ha più funzionalità della nostra povera ma pur sempre orgogliosa 1.09.01b
thanks ora li provo subito....!!!
se qualcun'altro a qualcosa da dire...
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 21:55   #6
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
la tecnica di porre la vraylight sul piano vetrato con le stesse dimensioni della finestra dovrebbe chiamarsi skylight portal ma su alcuni forum dedicati a vray ho letto che con le nuove funzionalità delle ultime release di vray non sarebbe più utile applicarla!!!
cmq mi sembra invece che dai tutorial mostrati e da alcune prove che ho fatto direttamente dia invece buoni frutti
il problema è bilanciare i settings della vraylight con la direct di max, lo skylight, i parametri della GI e relative shadows
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 01:29   #7
clock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
ho fatto un piccolo test stimolato dall'argomento, ho seguito le indicazioni di lelino30
... sto vray è veramente forte. Poi cmq mi sono lasciato prendere un po la mano ed ho aggiunto qualcosina

Che ne pensate? ambiente d'estate, sembra anche molto inpruvulazzato (impolverato).
Rende(r)? o è troppo annebbiato?
clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 12:54   #8
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
mhh... boh io le vray lights le ho sempre usate senza luci aggiuntive. All'occorrenza uno accende la GI e cambia il colore dello sfondo che diventa automaticamente skylight (e si può overraidare quello di max con quello di Vray... vabè è un'altra storia.)

Il vantaggio delle VRL:
-sono delle area (ovvero che a seconda dell'intensità e inclinazione della luce sfumano le ombre mentre si allontanano dall'oggetto).
-sono molto veloci e facilmente scalabili in qualità
-possono essere sfere o pannelli illuminanti (questi ultimi di una comodità indicibile... come in studio di fotografia!!)
-possono essere usate come trasparenti o visibili (e quando bisogna fare roba riflettente c'è la su differenza...)
-stamattina mi hanno svegliato e fatto un caffè
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 13:30   #9
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
Quote:
Originally posted by "clock"

ho fatto un piccolo test stimolato dall'argomento, ho seguito le indicazioni di lelino30
... sto vray è veramente forte. Poi cmq mi sono lasciato prendere un po la mano ed ho aggiunto qualcosina

Che ne pensate? ambiente d'estate, sembra anche molto inpruvulazzato (impolverato).
Rende(r)? o è troppo annebbiato?
questa stanza hai usato qualche settaggio particolare?
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v