|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1562
|
come riconosco un p4 nwda uno wm
mi spiego, un mio amico ha una asus p4b-m
e un p4 2ghz, con so w2k come riconosco se si tratta di un p4 northwod, o di un willamette? devo per forza alzare il dissy? thanks
__________________
Trattative concluse dal 2006(le precedenti non le ricordo[/size] FELICEMENTE:ClockPower, SleepTeck, Cla_Ryo, riox, axleco, AMDman, Fabio310, eXeS, ^\_Roy_/^, Ripperz, db00477, elect, doppiouno, zartommy, marco.conte2005, Ligos, genusia, kea, smartz, §pier§, xketto85x, alex2m, ... PIU' O MENO:jack546, Alecxx-mi TRISTEMENTE: |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
il northwood hanno
1. 512Kb di cache (il wm 256) 2. il vCore a 1.525V 3. se è a 533Mhz di bus è certamente un Nw (anche se i primi Nw erano anch'essi a 400di bus) ...quind iscaticati Wcpuid (o un prog di diagnostica del sistema) e controlla in base ai pinti 1. e 2. ciao |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
...mi sentisse il mio 1.6/400/nw/B0 ciau! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
Rischiavi di offendere anche il mio....
saluti! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.



















