Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2003, 18:02   #1
Morpheus_/_Neo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
domanda tecnica sull'architettura dei proc

un mio amico sistemista mi ha nominato il fatto che il suo p3 al germanio si differenzia dagli altri proc normali, p3 e p4, perchè il proc lavora sempre al massimo, non ha picchi ma è costante e poi mi ha nominato le uscite che possono essere forzate o casuali...
chi mi spiega qualcosa in merito?
c'è qualcosa del genere per Amd o cmq, come è organizzato un proc amd a riguardo.

inoltre chi mi dice qualcosa dell'architettura e prestazioni dei tualatin confrontati con amd e p3 vecchi e al germanio e p4?

grazie e scusate il casino
Morpheus_/_Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 18:47   #2
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Re: domanda tecnica sull'architettura dei proc

Quote:
Originally posted by "Morpheus_/_Neo"

un mio amico sistemista mi ha nominato il fatto che il suo p3 al germanio si differenzia dagli altri proc normali, p3 e p4, perchè il proc lavora sempre al massimo, non ha picchi ma è costante e poi mi ha nominato le uscite che possono essere forzate o casuali...
chi mi spiega qualcosa in merito?
c'è qualcosa del genere per Amd o cmq, come è organizzato un proc amd a riguardo.

inoltre chi mi dice qualcosa dell'architettura e prestazioni dei tualatin confrontati con amd e p3 vecchi e al germanio e p4?

grazie e scusate il casino
E' la prima volta che sento parlare di P3 al germanio che e' un semiconduttore come il silicio ma con differenti caratteristiche sui voltaggi caratteristici di polarizzazione (per i diodi al germanio ad esempio).
Siamo sicuri che non si tratti di una bufala ?

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 18:48   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: domanda tecnica sull'architettura dei proc

Quote:
Originally posted by "Morpheus_/_Neo"

un mio amico sistemista mi ha nominato il fatto che il suo p3 al germanio si differenzia dagli altri proc normali, p3 e p4, perchè il proc lavora sempre al massimo, non ha picchi ma è costante e poi mi ha nominato le uscite che possono essere forzate o casuali...
chi mi spiega qualcosa in merito?
c'è qualcosa del genere per Amd o cmq, come è organizzato un proc amd a riguardo.

inoltre chi mi dice qualcosa dell'architettura e prestazioni dei tualatin confrontati con amd e p3 vecchi e al germanio e p4?

grazie e scusate il casino
il tuo amico parla a caso sai!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 19:45   #4
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
ghgh.. mettigli davanti agli occhi i datasheet intel e digli di indicarti questo fantomatico p3 al germanio
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 19:48   #5
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Semplicemente mi pare la bufala perchè dovrebbe essere fatto con un diverso processo produttivo.. infatti il germanio è si un semiconduttore ma non possiede le caratteristiche del silicio, non può essere fotoinciso con la stessa facilità e non so come se la cavi con la mortadella per fare i wafer
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 20:07   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: domanda tecnica sull'architettura dei proc

Quote:
Originally posted by "Morpheus_/_Neo"

un mio amico sistemista mi ha nominato il fatto che il suo p3 al germanio si differenzia dagli altri proc normali, p3 e p4, perchè il proc lavora sempre al massimo, non ha picchi ma è costante e poi mi ha nominato le uscite che possono essere forzate o casuali...
chi mi spiega qualcosa in merito?
c'è qualcosa del genere per Amd o cmq, come è organizzato un proc amd a riguardo.

inoltre chi mi dice qualcosa dell'architettura e prestazioni dei tualatin confrontati con amd e p3 vecchi e al germanio e p4?

grazie e scusate il casino

tutto quello che ha detto su Germanio , lavorare sempre al massimo , uscite casuali son tutte bufale


Fallo iscrivere qui che vediamo di capirci meglio
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 21:49   #7
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Il germanio ?!?!

Si usava nei transistor di qualche decina di anni fa !!
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 22:47   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "dm69"

Il germanio ?!?!

Si usava nei transistor di qualche decina di anni fa !!
oltre a quello, realizzando anche la cpu al germanio, il suo funzionamento sarebb lo stesso
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 23:00   #9
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
IL germanio porterebbe grandissimi vantaggi ai processori che ne farebbero uso, peccato che costi uno sproposito e ci siano problemi tecnici difficli da superare per implementarlo negli attuali processori.
Se non ricordo male o Motorola o IBM hanno recentemente presentato una nuova idea innovativa per cercare di sfruttare il Germanio nei futuri processori, ma non so dirti di preciso quali evoluzioni possa aver avuto, se vuoi posso cercarti il link...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 23:56   #10
Morpheus_/_Neo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
boh non so che dire... lui se ne vanta sempre che il suo p3 è al germanio... cmq, la storia dei picchi riguarda credo la frequenza... o la banda passante... e mi pare di averla sentita anche qui sul forum parlando di p4 a proposito della frequenza del proc o delle unità per il calcolo di interi... ho cercato, ma non sono riuscito a ritrovare il thread...

anyway, attualmente ha senso considerare un tualatin al posto di un athlon xp o questi ultimi li superano?
Morpheus_/_Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 12:32   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Morpheus_/_Neo"

anyway, attualmente ha senso considerare un tualatin al posto di un athlon xp o questi ultimi li superano?
Con il portafogli pieno (pieno perchè costano una sassata) ha senso solo se non devi cambiare scheda madre... Quelli con 512kb di cache L2 hanno circa le stesse prestazioni di un Athlon XP di pari frequenza (il P3 Tualatin più veloce è a 1400 Mhz...quindi può competere con un XP 1600+ senza overclock)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 12:44   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Myname"

IL germanio porterebbe grandissimi vantaggi ai processori che ne farebbero uso, peccato che costi uno sproposito e ci siano problemi tecnici difficli da superare per implementarlo negli attuali processori.
Se non ricordo male o Motorola o IBM hanno recentemente presentato una nuova idea innovativa per cercare di sfruttare il Germanio nei futuri processori, ma non so dirti di preciso quali evoluzioni possa aver avuto, se vuoi posso cercarti il link...
Myname
ha dei vantaggi, tipo un diodo al germanio ha una tensione di soglia 3 volte inveriore al silicio, questo potrebbe essere un vantaggio
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 12:47   #13
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
cmq se vuoi fare lo svorone col tuo amico ti segnalo un articolo

ecco
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=48&user=299

te digli che la tua cpu ha interconnessioni in rame e usa i materiali low k!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 20:40   #14
supergiova
Senior Member
 
L'Avatar di supergiova
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: tra Monza e Bologna, ma più Bologna
Messaggi: 498
senti, ma non è che si stava parlando di un processo in Germania e il tuo amico è balbuziente?
__________________
AMD Athlon II X2 255 3.1GHz, 4Gb ram kingstone, ATI Sapphire Radeon HD5670 1GB Gddr5, Seagate Hd sataII 500GB barracuda 7200.12 - McbookPro 2,2Ghz, 4GB ram, HD Seagate 320GB@7200rpm, GeForce 8600GT - IBook G4 1,25Ghz, 1GB ram, HD 30GB -Nintendo DS Black - LG Optimus ONE - Suzuki GSR600 '06 - Amazon Kindle Wireless Reading Device, Wi-Fi, 6" Display
supergiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 23:11   #15
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originally posted by "supergiova"

senti, ma non è che si stava parlando di un processo in Germania e il tuo amico è balbuziente?
StraLoL!

cmq per restare nel thread il tuo amico ha messo insieme un sacco di cose a caso.

Fai cosi':
leggiti gli articoli su lithium.it(come segnalato da checo) sull'architettura e poi fagli un bel discorsetto

cmq non e' che il tuo amico e' sistemista....del superenalotto?
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 00:00   #16
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Quote:
Originally posted by "supergiova"

senti, ma non è che si stava parlando di un processo in Germania e il tuo amico è balbuziente?
Sei troppo avanti bellissima la tua interpretazione!!!

Per caso ha un PIII UltraLowVoltage? ma nemmeno quello usa il germanio!

Io penso proprio che il sistemista ci debba delle spiegazioni, ha ragione K6-2+ ...ops volevo dire Athlon (piaciuta la frecciatina Mr.Mod? ...non prendertela sono un K6-2+ista anche io )
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2003, 12:36   #17
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originally posted by "supergiova"

senti, ma non è che si stava parlando di un processo in Germania e il tuo amico è balbuziente?
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v