|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
|
domanda tecnica sull'architettura dei proc
un mio amico sistemista mi ha nominato il fatto che il suo p3 al germanio si differenzia dagli altri proc normali, p3 e p4, perchè il proc lavora sempre al massimo, non ha picchi ma è costante e poi mi ha nominato le uscite che possono essere forzate o casuali...
chi mi spiega qualcosa in merito? c'è qualcosa del genere per Amd o cmq, come è organizzato un proc amd a riguardo. inoltre chi mi dice qualcosa dell'architettura e prestazioni dei tualatin confrontati con amd e p3 vecchi e al germanio e p4? grazie e scusate il casino |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
Re: domanda tecnica sull'architettura dei proc
Quote:
Siamo sicuri che non si tratti di una bufala ? ![]() Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Re: domanda tecnica sull'architettura dei proc
Quote:
![]()
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
ghgh.. mettigli davanti agli occhi i datasheet intel e digli di indicarti questo fantomatico p3 al germanio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Semplicemente mi pare la bufala perchè dovrebbe essere fatto con un diverso processo produttivo.. infatti il germanio è si un semiconduttore ma non possiede le caratteristiche del silicio, non può essere fotoinciso con la stessa facilità e non so come se la cavi con la mortadella per fare i wafer
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Re: domanda tecnica sull'architettura dei proc
Quote:
tutto quello che ha detto su Germanio , lavorare sempre al massimo , uscite casuali ![]() Fallo iscrivere qui che vediamo di capirci meglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
|
Il germanio ?!?!
Si usava nei transistor di qualche decina di anni fa !!
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
IL germanio porterebbe grandissimi vantaggi ai processori che ne farebbero uso, peccato che costi uno sproposito e ci siano problemi tecnici difficli da superare per implementarlo negli attuali processori.
Se non ricordo male o Motorola o IBM hanno recentemente presentato una nuova idea innovativa per cercare di sfruttare il Germanio nei futuri processori, ma non so dirti di preciso quali evoluzioni possa aver avuto, se vuoi posso cercarti il link... Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
|
boh non so che dire... lui se ne vanta sempre che il suo p3 è al germanio... cmq, la storia dei picchi riguarda credo la frequenza... o la banda passante... e mi pare di averla sentita anche qui sul forum parlando di p4 a proposito della frequenza del proc o delle unità per il calcolo di interi... ho cercato, ma non sono riuscito a ritrovare il thread...
anyway, attualmente ha senso considerare un tualatin al posto di un athlon xp o questi ultimi li superano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: tra Monza e Bologna, ma più Bologna
Messaggi: 498
|
senti, ma non è che si stava parlando di un processo in Germania e il tuo amico è balbuziente?
![]()
__________________
AMD Athlon II X2 255 3.1GHz, 4Gb ram kingstone, ATI Sapphire Radeon HD5670 1GB Gddr5, Seagate Hd sataII 500GB barracuda 7200.12 - McbookPro 2,2Ghz, 4GB ram, HD Seagate 320GB@7200rpm, GeForce 8600GT - IBook G4 1,25Ghz, 1GB ram, HD 30GB -Nintendo DS Black - LG Optimus ONE - Suzuki GSR600 '06 - Amazon Kindle Wireless Reading Device, Wi-Fi, 6" Display |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Quote:
![]() cmq per restare nel thread il tuo amico ha messo insieme un sacco di cose a caso. Fai cosi': leggiti gli articoli su lithium.it(come segnalato da checo) sull'architettura e poi fagli un bel discorsetto ![]() cmq non e' che il tuo amico e' sistemista....del superenalotto? ![]() ![]()
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per caso ha un PIII UltraLowVoltage? ma nemmeno quello usa il germanio! Io penso proprio che il sistemista ci debba delle spiegazioni, ha ragione K6-2+ ...ops volevo dire Athlon (piaciuta la frecciatina Mr.Mod? ...non prendertela sono un K6-2+ista anche io ![]()
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy ![]() Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.