|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
Mi si è impallato linux!!!
Avevo installato (e lo ho tuttora) sul pc linux mdk 9.0, win 98 e dello spazio non formattato. Da linux creo una nuova partizione con tutto lo spazio libero che avevo (11gb) in fat 32. Riavvio, vado in win e formatto. Tutto ok. Comincio a copiare dei file nella nuova partizione ma dopo averli copiati si danneggiavano; riformatto, faccio scandisk e torna tutto ok. Oggi riavvio linux e mi da un errore e si blocca il sistema. Non riesco a bootare ne' da floppy ne da cd. Avevo dei dati importanti sulla partizione, come posso recuperarli?
__________________
www.listafun.it |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
L'errore è questo:
ext3-fs:unable to read superblock mount : error 22 mounting ext3 flag Kernel panic: no init found.try passing it = option to kernel Aiutatemiiiii[/siz]
__________________
www.listafun.it |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Mi sà che ti è partita la partizione con linux.
Forse se provi ad avviare con un cd-live tipo knoppix (www.knoppix.com) vedi se ci sono ancora dati dentro, se ci sono li puoi recuperare.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
I file li hai copiati da windows o da linux?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
I file li ho copiati da da windows, in pratica volevo spostare il contenuto di documenti di win nella nuova partizione e poi aggiungerci i file che avevo nella cartella documenti di linux nella nuova partizione.
__________________
www.listafun.it |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
Non esiste una utility cher mi permette da windows fat32 di vedere e recuperare i file di ext3?
__________________
www.listafun.it |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ti riporto una cosa che ho letto, ma che non sono mai riuscito a riprodurre.
Pare che in certe situazioni, windows 98 venga confuso dal partizionamento del disco effettuato tramite altri sistemi operativi. In sostanza, ciò che è stato osservato in rari casi, windows 98 non gestisce bene il limite delle sue partizioni, scrivendo così sulle partizioni limitrofe, con risultati simili a quelli che hai osservato. Non so se è il caso tuo, però è un fenomeno documentato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
Raro... è già la seconda volta che mi succede... la prima ho formattato perchè non avevo dati importanti.
Non c'è proprio nulla da fare allora?
__________________
www.listafun.it |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se il problema è quello che ti ho descritto (e non è semplice verificarlo senza il computer davanti), non si può risolvere senza interventi radicali.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
Non è possibile recuperare da win i dati?
__________________
www.listafun.it |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se la partizione ext3 è stata sovrascritta da Windows e distrutta, la vedo dura.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
Ricapitolando:
può essere successo che win mi abbia sovrascritto la partizione di linux, in questo caso sono spacciato! Però la dimensione delle partizioni non è cambiata, ma forse questo centra poco. La disposizione delle partizioni era questa: linux | win98 | swap | vuoto poi fat32 | ~6gb 2.43 gb ~300 mb 11.7 gb Ho appena controllato ed ho visto che sono tornati i problemi alla unità da 11 gb Nel caso in cui non ci sia stata nessuna sovrascrittura da parte di win cosa potrei fare?Il codice d'errore indica qualcosa di particolare?
__________________
www.listafun.it |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Hai creato una partizione non-Microsoft prima di quella per Windows? Tu sei pazzo da legare
Credo che il "colpevole" sia Scandisk, comunque chiunque sia stato, la partizione ext3 temo sia bella che andata. Come mossa disperata puoi tentare di leggere i dati partendo con un live cd (tipo knoppix) e facendo come ultima spes un e2fsck, ma ho paura che non ci sia più nulla da fare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
ok ora provo.
grazie mille
__________________
www.listafun.it |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
in maniera più semplice io ho risolto (ma il mio problema era meno serio) usando un programmino che trovi qua: http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm.
Con esso vedi la partizione linux da windows (sempre che tale partizione esista ancora Avevo provato con Knoppix, però il casino fra user e superuser non mi ha permesso di fare un bel niente...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.



















