|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Cd da mp3 e qualità audio
Un mio amico dice che nel caso in cui un Cd-Audio è masterizzato partendo da files mp3 ( convertiti in wav prima della masterizzazione ) non v'è differenza fra masterizzatori ( chessò fra un teac 24x ed un benq 48x
![]() Io non sono di questo avviso , anche perchè ascoltando cd identici , ottenuti dagli stessi files , ma masterizzati da 2 diversi Cdrw , colgo differenze nel suono , nel timbro , pulizia ecc ecc voi che pensate? Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
su questo ci sono varie posizioni...io penso che se masterizzi un mp3 o un file wave la differenza la fa sia il masterizzatore che il supporto che usi ( e dove lo ascolti)
![]()
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 105
|
è ovvio che una fase di registrazione o riproduzione porti sempre e comunque a delle differenze dovute a tanti e diversi fattori ; tra questi fattori c'è il dispositivo di riproduzione ..
__________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima" (A. Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Penso sia nota la mia posizione a riguardo, quindi non sto qui a tediare ancora della gente. Bisogna cmq ricordare che conta molto l'orecchio, sia per quanto riguarda le doti naturali che l'allenamento. Cmq dire che un benq ed un Teac si equivalgono in quanto a scrittura audio, è un po'... forte ![]() Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Grazie a tutti per le risposte.
Da tiatriba nasce dal fatto che qualche gg fa ( l'ho già scritto su sta sezione.. ) mi sono comprato uno Yamaha F1 in offerta con la precisa intenzione di usarlo con i cdaudio. Lo accoppio ad un Traxdata/Liteon 48x24x che in fatto di audio non mi è sembrato il "non plus ultra". Questo mio amico contestava il fatto che in pratica non ci sono differenze tra i due , differenze che io noto all'ascolto dei cd masterizzati ( per lo più provevienti da files mp3 ) , come avevo notato differenze fra Lg 16x e Samsung 24x , a favore di quest'ultimo. C'è da dire che masterizzo sempre alla minima velocità consentita dal masterizzatore e che la musica l'ascolto prevalentemente con le cuffie , quindi riesco a cogliere bene una diversa timbrica o corposità del suono. Sono d'accordo sul fatto che possa essere una caratteristica soggettiva , fatto sta che io me ne accorgo di ste differenze... Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.