Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2003, 13:27   #1
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
HELP !! Problema ASTRUSO di interfacciamento seriale.

Buongiorno a tutti !!!

Ho il seguente problemone. Devo per forza lavorare con uno strumento di analisi partorito nel 1986, validissimo ma di concezione un po (solo un po ) vecchia, che prevede come unica uscita dati un monitor 2,5x2,5 pollici e una usita seriale RS232c. Lo strumento è configurato come "data terminal" e attualmente manda l'output su di una preistorica stampante ad aghi Epson LQ 570+, che frall'altro è mezza guasta !

Vorrei invece mandare l'output su di un PC, anche ricorrendo ad un software commerciale, ma non so proprio che pesci pigliare.

Per ora avevo provato ad usare l'hyperterminal di windows ed un bel cavo da seriale grande a com. In questo modo il PC mi legge le parole ed i numeri ma non mi legge la cosa che (ovviamente) mi interessa di più, ovvero una specie di grafico a campana su diagramma cartesiano fatto da diversi "mattoncini" pieni (in realtà sono fatti da caratteri composti con linee verticali alte un carattere ??? Mboh !!!). Non so se ho sbagliato i settaggi od altro (anche se ho smanettato parecchio ma a caso), xcui ogni consiglio, anche il più scontato, potrebbe essere utile.

Negli ultimi giorni sto facendo il doppio di analisi xchè la stampante mi deglutisce metà fogli, e quando riesco a stampare perdo un sacco di tempo a riorganizzare i dati. insomma è da martedì scorso che fò orario 8-20 e non ce la fò proprio + !

INSOMMA, SE AVETE CUORE E POTETE, DATEMI UNA MANO !!!!!

Posso ricompensare con cene a base di cinghiale e/o bevutte di birra se passate da qua intorno . Vi fornisco i dati tecnici della bestiolina.

Il formato di output dei dati è il seguente (copio dal manuale) :

Data word lenght : 7 BITS (ASCII CODE)
Parity : selectable
Number of start bits : 1
Number of stop bits : 1 (all baud rates except 110)
Number of stop bits : 2 (for 110 baud rate)

i segnali disponibili sul connettore RS 232c sono i seguenti :

1 Protective ground
2 Transmit data
3 Receive data
4 Request to send data
5 Clear to send data
7 Signal ground (Common Return)


Dal pannello di controllo dello strumento posso selezionare i seguenti parametri : Baud rate (110,300,600,1200,2400,4800,9600,19200)

Poi ho una schermata relativa ai settaggi della RS 232. La ricopio tal quale. Le virgolette sono sui settaggi attuali x la epson . OGNI SUGGERIMENTO E' GRADITISSIMO !

1) Even Parity
2) Odd Parity
3) Parity bit = 0 "*"
4) Parity bit = 1


5) Carriage Return Only
6) Line Feed Only
7) Both Return and Line Feed "*"

8) Delay (ms) "0"
Handshake Character Ascii "0"


Ciao attutti da Gian Luigi (Gyxx)
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v