|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 126
|
overclock...boh!
salve a tutti,è da 1 po' di tempo che volevo cimentarmi nel mondo dell'overclock...+o- le questioni base le ho capite...solo che,anche andando in cerca x tutto internet,non ho trovato 1 specie di guida che mi indichi almeno i 1° passi da fare
![]() ![]() so che forse vi chiedo troppo,però mi potreste indicare 1 maniera x overcloccare la mia cpu?se lo fate siete dei santi... Intel P4 2.0A ghz/mobo: gigabyte ga8iexp--p4 533/ 2 moduli da 256mb ram(nn mi ricordo la marca)/hd: quantum fireball lct2 scsi/ ati radeon 7500--64mb ram p.s.--> il dissipatore x la cpu è della intel,con ventola da 7x7 a 2750 rpm ca.,xciò secondo voi a quanto posso spingermi con questo dissipatore? vi ringrazio,x chi vorrà rispondermi. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Ciao lib_lav, non sono sicuramente un grande esperto in materia di overclocking, ma una mano te la posso dare.
Cito "p.s.--> il dissipatore x la cpu è della intel,con ventola da 7x7 a 2750 rpm ca.,xciò secondo voi a quanto posso spingermi con questo dissipatore? " Non ci sono molti sistemi per friggere una cpu: la si brucia per surriscaldamento, quindi sempre un occhio alle temperature, o per voltaggio eccessivo, che fa comunque aumentare la temperatura, che non deve superare a pieno carico i 45, esagerando 50°; 50° non e' ancora una temperatura pericolosa, ma non fa bene neanche alla scheda madre. Morale: non importa tanto che dissipatore hai, ma se e' sufficiente a tenere freddo il PIV. Certo che un dissi di rame o un waterblock (esagerando il Vapochill) raffreddano mooolto di piu'. E' anche importante sapere che tipo di ram hai, infatti l'oc le riguarda da vicino ed e' meglio conoscere a grandi linee il loro limite; se sono DDR sono contraddistinte da una sigla, tipo PC 2700, che significa che il loro clock di base e' 333MHz, o PC 3200 --> 400MHz etc. Invece dalla marca e magari il modello dei chip si puo' inuire se reggono timings spinti o clock molto superiori a quello di base (di regola Corsair Crucial Ocz A-Data, Geil Kingstone e altre sono quelle che reggono maltrattamenti superiori alla norma), quindi mi sarebbe utile sapere qualcosa di piu' sulle tue memorie. La tua scheda madre dovrebbe prestarsi abbastanza allo scopo, anche se Epox, Abit e altre fanno meglio. Si comincia: per overclockare il processore si puo' agire in due modi: aumentando il bus o aumentando il moltiplicatore. Toccando il bus bisogna andare molto cauti, infatti si va ad aumentare il clock di tutti i componenti, tra i quali l'HD, che e' delicato e sopra i 148-150 MHz rischia di schiantare. Invece se si ha un processore con moltiplicatore libero si puo' agire solo su quello, e la frequenza di funzionamento si ottiene moltiplicando il valore del moltiplicatore per il bus (di base e' 133). Di solito il moltiplicatore e' bloccato, va quindi sbloccato con modifiche sul processore, che variano da cpu a cpu, infatti per l'AMD Duron basta una matita, per altri invece e'necessario effettuare saldature, mentre il mio Amd 1700+ XP era gia' sbloccato quando l'ho preso. Non ti so dire i parametri di overclock di un PIV, conosco solo gli AMD, per questo quindi dovresti chiedere a qualcuno che ne ha uno, ma se hai altre domande chiedi pure.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 126
|
eccomi qua...ho delle info in + sulla ram...
mi pare siano della M.tec,sono pc2100,e c'è anche 1 scritta del tipo DDR/CL 2.5. c'è inoltre 1 altro adesivo con scritto TwinMOS... cmq ho provato a guardare nel bios...ma non mi pare di aver visto moltiplicatori...o almeno voci che possono modificarlo...come faccio a sapere se è bloccato o no? grazie ancora! cosi' è la situazione attuale: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
imposta l'fsb a 133...dovresti avere i fix per mettere tutto in specifica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 126
|
hai ragione.cmqho provato...e sono arrivato a 2.5 ghz!!!però con l'fsb a 125...non me la sentivo x ora di andare + su...il tutto è stabilissimo,provato con 3 benchmark.l'unica cosa è che,la 1° volta,cercando di entrare in internet,il sys mi ha dato 1 schermata blu con il codice di 1 errore.cosi' ho riavviato...ma stavolta non è successo niente(sono qui che vi scrivo
![]() grazie mille ancora!!! P.S....incredibile ma vero...la cpu è + "fredda" di prima...prima lavorava sui 37°-38°...adesso sui 32°-35°!boh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Venezia
Messaggi: 126
|
se non ricordo male,non vorrei dire 1 ca****a,nell'errore mi diceva: IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ,o qualcosa di simile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.