Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2003, 17:16   #1
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
A quanti metri si può collegare il PC con un hub ?

Perchè nelle specifiche tecniche degli hub non mettono mai a quanti metri di cavo è possibile collegare i PC ?
E' una delle cose più importanti...

A me interesserebbero 50 metri di distanza su cavo Rj-45 UTP Ethernet, ci potrebbero essere problemi scegliendo un hub economico (tipo 35 €) ?
Grazie !
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 17:18   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Max 100 metri!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 17:21   #3
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "gohan"

Max 100 metri!
Più che il massimo mi interessava il minimo. Ossia 50 metri sono garantiti anche con hub economici ?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 17:32   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Mai sentiti problemi di distanza usando hub economici.
A dire il vero la distanza massima non è dovuta a problemi elettrici o di dispersione, ma più per problemi di tipo logico e funzionamento dello standard ethernet.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 19:26   #5
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originally posted by "Blisset"



Più che il massimo mi interessava il minimo. Ossia 50 metri sono garantiti anche con hub economici ?
Grazie
in che senso il minimo?
poco prezzo?
certo che si se no non sarebbero fast ethernet
lo spezzone massimo sono 100m poi ci va un hub...altri 100m e poi hub fino a 5 spezzoni da 100m e 4 hub

il funzionamento fast ethernet è garantito fino a questo punto...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 19:53   #6
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "edivad82"

in che senso il minimo?
poco prezzo?
certo che si se no non sarebbero fast ethernet
Beh, mi sembra ovvio. Se mi serve il minimo di 50 metri è nel senso della distanza, non del prezzo. Posso unire 2 PC a 50 metri con un hub economico ?
Quote:
Originally posted by "edivad82"


lo spezzone massimo sono 100m poi ci va un hub...altri 100m e poi hub fino a 5 spezzoni da 100m e 4 hub

il funzionamento fast ethernet è garantito fino a questo punto...
Senza hub per unire 2 PC con cavo Rj-45 UTP a quanto si arriverebbe ? 5 metri ? 10 ?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 19:57   #7
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originally posted by "Blisset"


Senza hub per unire 2 PC con cavo Rj-45 UTP a quanto si arriverebbe ? 5 metri ? 10 ?
Grazie
senza hub 100 metri
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 22:07   #8
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "edivad82"

senza hub 100 metri
No, senza hub i PC "fanno fatica a vedersi" oltre i 20 metri ! Altro che 100 !

"Fanno fatica" significa che con il Win98 riescono a vedersi a patto di inserire/disinserire lo spinotto nei 2 PC, fatto questo si vedono per una decina di minuti. Poi occorre ripetere l'operazione.
Con il WinXP invece, che è più esigente, neppure questo stratagemma di inserire/disinserire lo spinotto funziona. Occorre un cavo più corto !

Se il cavo è lungo meno di 10 metri invece i due PC si vedono tranquillamente.

Ho provato un sacco di schede di rete e un sacco di cavi, il risultato è sempre lo stesso: 10 metri funziona, 20 metri funziona a singhiozzo.

Ora, mi viene il dubbio, gli hub amplificano il segnale di rete o sono solo degli switch e basta ?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 22:16   #9
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originally posted by "Blisset"



No, senza hub i PC "fanno fatica a vedersi" oltre i 20 metri ! Altro che 100 !

"Fanno fatica" significa che con il Win98 riescono a vedersi a patto di inserire/disinserire lo spinotto nei 2 PC, fatto questo si vedono per una decina di minuti. Poi occorre ripetere l'operazione.
Con il WinXP invece, che è più esigente, neppure questo stratagemma di inserire/disinserire lo spinotto funziona. Occorre un cavo più corto !

Se il cavo è lungo meno di 10 metri invece i due PC si vedono tranquillamente.

Ho provato un sacco di schede di rete e un sacco di cavi, il risultato è sempre lo stesso: 10 metri funziona, 20 metri funziona a singhiozzo.

Ora, mi viene il dubbio, gli hub amplificano il segnale di rete o sono solo degli switch e basta ?
Grazie
ma da quando in qua??

esiste uno standard (IEEE 802.3 per l'ethernet e 802.3u per fast ethernet) che dice questo!!! mica me li sono inventati i valori...se succede quello si vede che ci sono problemi...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 22:25   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
forse se hai problemi a 20 Mt, dovresti usare dei cavi schermati!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 10:54   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
lo standard Ethernet 100 prevede una velocita' di 100 Mbit
una distanza tra gli apparati di massimo 100 metri , un diametro massimo della rete di 205 metri ed una profondita' massima di 3 livelli di hub.

Se questo non ti e' sufficiente basta che imposti gli apparati per lavorare a 10 Mbit , con questo guadagni in distanza infatti la distanza massima tra gli apparati sale a poco oltre i 200 metri mentre il diametro massimo raggiunge i 500 , la profondita' sale a 5 livelli.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 11:02   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
personalmente in casa ho un impianto a 100 Mbit funzionante perfettamente tra due PC , il cavo e' cosi' composto:

Patch cat5 Cross
Presa a muro
Cavo UTP a 4 copie di cui 2 dedicate alla rete e due ai telefoni (in realta' lo standard 100 prevede che la rete impieghi tutte e 4 le coppie ma funziona anche cosi')
PResa a muro
Patch Cat 5

La distanza totale e' di circa 40 metri e non ho alcun problma o rallentamento.

Le schede sono configurate per funzionare a 100Mbit Full Duplex.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 20:50   #13
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Ho schede di rete da 10 Mbit max e cavi schermati di ottima qualità.

Ho provato con diverse schede di rete, ma il problema è identico con tutte e non dipende dalla configurazione dei PC, ma dalla lunghezza del cavo.
Cavo di 10 metri tutto ok.
Cavo di 20 metri funziona a stento.
Cavo di 25 metri non funziona proprio.

Un mio amico ha due PC collegati con le stesse schede di rete che ho io al momento. Anche a lui la rete (10 Mbit) funziona solo con 10 metri di cavo, già con 2-3 metri in più non gli funziona più.
Non è che tutto questo dipende dal fatto che voi avete schede di rete Ethernet 100 Mbit e io Ethernet 10 Mbit ?
Mi sembra che la cosa corrisponda.

100 Mbit -> 100 metri
10 Mbit -> 10 metri
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 20:53   #14
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "edivad82"


ma da quando in qua??

esiste uno standard (IEEE 802.3 per l'ethernet e 802.3u per fast ethernet) che dice questo!!! mica me li sono inventati i valori...se succede quello si vede che ci sono problemi...
Sei sicuro che la distanza è la medesima di 100 metri sia per Ethernet 10 Mbit sia per Fast Ethernet 100 Mbit?

Gli hub quindi sono solo switch, non amplificatori di segnale ?
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 21:19   #15
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originally posted by "Blisset"



Sei sicuro che la distanza è la medesima di 100 metri sia per Ethernet 10 Mbit sia per Fast Ethernet 100 Mbit?

Gli hub quindi sono solo switch, non amplificatori di segnale ?
per fast ethernet si...

gli hub non sono switch ma gli switch sono hub
gli switch operano al secondo livello...mentre gli hub si limitano al primo livello...l'hub si limita semplicemente a rigenerare e amplificare il segnale elettrico inviandolo poi su tutte le porte mentre lo switch in aggiunta all'hub memorizza il pacchetto in arrivo, lo analizza per determinare attraverso quale porta raggiungere la destinazione, e quindi lo ritrasmette su quell’unica porta (poi dipende dalla gestione dello switch ecc...)
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 22:18   #16
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originally posted by "Blisset"



Sei sicuro che la distanza è la medesima di 100 metri sia per Ethernet 10 Mbit sia per Fast Ethernet 100 Mbit?

Gli hub quindi sono solo switch, non amplificatori di segnale ?
Ma il cavo è un Cat 5?
E' un 10/100 Base-T Twistato con 8 poli? Se è un cavo ethernet del "carlo cudega" con 4 poli ti credo che non regge oltre 25m

Nelle specifiche non mettono mai la distanza massima, perchè sarebbe solo teorica, è molte schede non supportano le schermature, oppure non amplificano bene il segnale e quindi le distanze si riducono.

HUB = è un semplice ripetitore di segnale, io mando il sengale all'HUB e lui lo ripete a tutti; la banda totale è divisa per ogni connessione all'HUB (es ho 100Mbit e 8PC, se tutti sono caricati al massimo ho 12,5Mbit per ognuno)
SWITCH = mette in comunicazione ogni PC connesso con gli altri come se fosse in Peer to Peer e con banda massima possibile teorica. E' + sicuro, + veloce e più affidabile.

Se un hub o switch è attivo amplifica il segnale al 90% dei casi, se è passivo (in genere non è alimentato) vuol dire che non amplifica.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:47   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "Blisset"



Sei sicuro che la distanza è la medesima di 100 metri sia per Ethernet 10 Mbit sia per Fast Ethernet 100 Mbit?
Gli hub quindi sono solo switch, non amplificatori di segnale ?
in realta' la 10 mbit ha una portata maggioe rispetto alla 100 mbit , infatti la frequenza di trasmissione piu' bassa permette di avere piu' tempo per rilevare la collision e di conseguenza avere un cavo piu' lungo e una maggiore profondita' di livelli di Hub.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 12:13   #18
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "Dreadnought"

Ma il cavo è un Cat 5?
E' un 10/100 Base-T Twistato con 8 poli?
E' proprio un Rj-45 UTP Cat.5 10/100 BaseT twistato a 8 poli (di cui però solo 4 mi pare servano, no ?)
Ma quindi sono le schede che non amplificano abbastanza o è il cavo che forse è fasullo ?
Il Cat.5 è il migliore ?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 13:13   #19
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "Blisset"



E' proprio un Rj-45 UTP Cat.5 10/100 BaseT twistato a 8 poli (di cui però solo 4 mi pare servano, no ?)
Ma quindi sono le schede che non amplificano abbastanza o è il cavo che forse è fasullo ?
Il Cat.5 è il migliore ?
Grazie
Si il Cat5 e' decisamente meglio.

Anche sul fatto che "bastino" 4 poli hai ragione , anche se in teoria lo standard prevede di usare tutti gli 8 poli ma per distanze previ sotto i 70 mtri anche usare 4 poli va piu' che bene.

La maggior parte dei problemi puo' venire dalle prese a muro poiche' spesso viene svolto troppo il cavo.
Finche' la coppia si avvolge su se stessa a spirale e' perfettamente immune ai disturbi , una volta che pero' la spirale viene interrotta pe fare i cablaggi si forma un punto debole e le interferenze entrano coprendo il segnale.
Controlla anche che il cavo non faccia pieghe troppo strette e che non sia avvolto in grandi quantita' a spirale.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:25   #20
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originally posted by "Athlon"

Anche sul fatto che "bastino" 4 poli hai ragione , anche se in teoria lo standard prevede di usare tutti gli 8 poli ma per distanze previ sotto i 70 mtri anche usare 4 poli va piu' che bene.
Per favore non improvvisiamoci esperti di rete ...

Gli standard 10baseT e 100baseT (Ethernet e FastEthernet su cablaggio UTP) prevedono l'uso di sole due coppie (una per il segnale RX e l'altra per il segnale TX). Le altre due coppie sono previste dagli standard di cablaggio (EIA/TIA) ma non vengono usate per i segnali (tanto e' vero che esistono degli sdoppiatori che permettono di fare passare due connessioni di rete attraverso un unico cablaggio utilizzando le coppie in piu').

E tutto questo indipendentemento dalla lunghezza dei cavi: sia il 10baseT che il 100baseT prevedono fino a 100 metri di lunghezza sulle due coppie. Se con un cavo non si riescono a fare i 100 metri significa che ci sono problemi a livello fisico oppure di disturbi di vario genere.

L'unico standard su rame che utilizza tutte le quattro coppie e' il nuovo 1000baseT ovvero il Gigabit Ethernet.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v