|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 48
|
NTFS (WXP) POSSIBILE CON RECOVERY CD NOTEBOOK ASUS?
Installando il WXP dal recovery cd rom Asus (ho un portatile L3412) la partizione rimane sempre FAT32. Volendo utilizzare la NTFS qualcuno sa se è possibile e come si fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
|
Puoi convertirla con un qualsiasi programma di gestione partizioni (partition magic ad esempio). Credo sia possibile anche con una utility di winxp ma al momento non ricordo...
__________________
Impossible is nothing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 48
|
.....quindi durante l'installazione dal recovery cd non si ristabilirebbe la fat32? Se è così posso anche utilizzare un cd di WXP di un amico solo per creare la Partizione NTFS e poi installare il S.O. di cui ho la licenza mediante il recovery cd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
i recoveri dovrebbero cancellarti la partizione ... dovrebbe ritornare fat32 che poi converti in ntfs ... tramite programmino ... credo che sia convert ... + opzioni che non ricordo ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 48
|
Mi rendo conto di essere proprio un ignorante in materia, ma ho un altro dubbio: dovrei convertire la partizione da FAT32 a NTFS dopo aver installato WXP con il recovery cd? Ma si può fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
usa in una finestra dos: convert /? e vedrai l'help ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
|
Il comando convert di WinXP è comodo ma tieni presente che la dimensione dei cluster che converte è di 512 byte quindi massimo sfruttamento dello spazio ma anche prestazioni estremamente basse dovute un pò alla lentezza degli HD per notebook e un pò dal servizio di indicizzazione di NTFS. Considera che quando formatti una partizione in NTFS i cluster di default hanno 4 Kbyte di dimensione e le prestazioni sono accettabili. Se non hai bisogno della robustezza e della sicurezza di NTFS tieni FAT 32 perché la velocità del sistema è decisamente maggiore altrimenti cerca di procurarti un programma di terze parti per la conversione così da poter eventualmente decidere anche la dimensione dei cluster. Un saluto a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
|
cipango, hai dato una bellissima spiegazione, grazie, mi interessava la cosa.
Ciao, Mc |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 48
|
Davvero esaudiente. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
però se elimini l'indecizzazione, il salvataggio delle date nell'HD ad ogni suo accesso le prestazioni aumentano ... (come? su msni.it, sezione XP) io ho fatto così e va via bene ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.