Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2002, 14:50   #1
neo84
Senior Member
 
L'Avatar di neo84
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TARANTO
Messaggi: 246
Adattatori USB>SERIALE!!!!!

Come avrete letto dal tittolo sono interessato ad uno dei tanti adattatori in commercio!!!! Mi servirebbe per collegare il mio Siemens ME45 attraverso il suo cavo seriale RS-232!!!! Il mio problema è che non essendoci una porta seriale sul mio notebook non vorrei spendere una fortuna per un cavo dedicato ed in piu, con un adattatore, ho anche una porta seriale, che non fa mai male!!!
Ma le mie domande sono:

1) La porta seriale viene vista come COM vera e propria o come USB???

2) Il software Siemens è compatibile con questi adattatori visto che riconosce solo le COM 1/2 ???

Grazie CIAO!!!!!!!
__________________
Toste ste faccine!!!ASUS A1350D!!WOW!!
IdeaPROGRESS P4 2.53-512Mb-M9 64Mb-Combo TEAC:::
NON COMRATELO!!!!
neo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 15:38   #2
Descro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
Ciao Neo84 ,
Avevo anch'io un problema simile al tuo ,che ho cercato di risolvere acquistando un cavo adattatore usb>seriale ,72Euri!!

Buttati letterelmente nel cesso.

Sconsolato ,visto che la porta seriale mi serve anche per lavoro ,ho acquistato una scheda PCMCIA Argosy > seriale .

Funziona benissimo con tutto! Topo compreso.

Costa 115Euri su Misterprice!

La risposta alla tua domanda è NO. Il convertitore usb>seriale non è una vera porta com ,ma solo un'emulazione.

La PCMCIA invece è una Com vera e propria .
Descro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 17:46   #3
neo84
Senior Member
 
L'Avatar di neo84
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TARANTO
Messaggi: 246
Perche dici sici di averli buttati nel cesso?
Ti ha dato qualche problema?? Tu per che cosa l'hai usato?
__________________
Toste ste faccine!!!ASUS A1350D!!WOW!!
IdeaPROGRESS P4 2.53-512Mb-M9 64Mb-Combo TEAC:::
NON COMRATELO!!!!
neo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 19:08   #4
Descro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
Buttati via ,perchè non funziona!!

Le ho provate tutte ma niente.

Stesso identico problema ,riscontrato da miei amici.

L'ho provato con molti tipi di connessione ,telefonino compreso ma nisba.

Presario 2825EA P4 1.9 512Mb XP

Ciao e ricorda ,spendi qualcosa in più e fatti Una PCMCIA "componente hardwere" e non emulazione gestita da software!

Ciao Alessio.

PS leggi qualche post dei primi di Dicembre .
Descro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 22:39   #5
72andrea72
Senior Member
 
L'Avatar di 72andrea72
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 462
concordo.....

anch'io ho fatto lo stesso acquisto...........soldi buttati........
pensavo di collegare il telefonino al portatile e invece la connessione non durava piu' di qualche secondo.........
pensavo che la colpa fosse del xp.....in quanto stenta a riconoscere porte virtuali,ma a sentire altri mi sa proprio che ' il cavo che non va bene........
poi se vuoi provare........
ciao......
72andrea72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 23:07   #6
neo84
Senior Member
 
L'Avatar di neo84
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TARANTO
Messaggi: 246
voi che adattatore pcmcia mi consigliate? Mi date anche un sito dove trovarlo? Io non trovo nulla!!!!!
__________________
Toste ste faccine!!!ASUS A1350D!!WOW!!
IdeaPROGRESS P4 2.53-512Mb-M9 64Mb-Combo TEAC:::
NON COMRATELO!!!!
neo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 07:13   #7
Descro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
Io l'ho acquistato su :
http://www.misterprice.it

Sezione Informatica
Accessori per notebook
Produttore Argosy

Prezzo PCMCIA>Seriale Singola 115 Euro

Ciao
Descro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 08:57   #8
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Io ho acquistato (da CDC) un semplicissimo USB-2-Serial, alla modica cifra di 35euro + IVA (circa) e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto!!!
L'ho provato con tutte le periferiche seriali che ho e funziona perfettamente.

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 09:20   #9
Descro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
Ciao CH1CCO ,
alcune settimane fà ,lessi la risposta che diedi ad un post che trattava lo stesso argomento ,ed anche li vantavi di riuscire a far funzionare questo benedetto convertitore ,dicevi inoltre di lanciare il programma Iperterminal,per settare il tutto.
Ti chiesi se gentilmente mi potevi dare qualche dritta in più ma non ebbi mai risposta.
Io le ho provate davvero tutte e come me ,altri miei amici con lo stesso problema e convetitori di diverse marche non sono riusciti a cavarci un ragno dal buco! Tutto sembra funzionare ,invece ciccia....la programmazione parte una volta ogni 10 tentativi ,lentissima ,per poi abortire!

Comunque non metto in dubbio che tu riesca a farlo funzionare ,ma almeno dicci di che marca è questo benedetto cavetto e come hai fatto a configurarlo, inoltre chiarisci il discorso Iperterminal.

Ciao
Alessio
Descro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 10:46   #10
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originally posted by "Descro"

Ciao CH1CCO ,
alcune settimane fà ,lessi la risposta che diedi ad un post che trattava lo stesso argomento ,ed anche li vantavi di riuscire a far funzionare questo benedetto convertitore ,dicevi inoltre di lanciare il programma Iperterminal,per settare il tutto.
Ti chiesi se gentilmente mi potevi dare qualche dritta in più ma non ebbi mai risposta.
Io le ho provate davvero tutte e come me ,altri miei amici con lo stesso problema e convetitori di diverse marche non sono riusciti a cavarci un ragno dal buco! Tutto sembra funzionare ,invece ciccia....la programmazione parte una volta ogni 10 tentativi ,lentissima ,per poi abortire!

Comunque non metto in dubbio che tu riesca a farlo funzionare ,ma almeno dicci di che marca è questo benedetto cavetto e come hai fatto a configurarlo, inoltre chiarisci il discorso Iperterminal.

Ciao
Alessio
Scusami ma non avevo visto la richiesta di info...

Stasera controllo la marca del cavetto (la marca è scritta sulla scatola) e domani ti dico.
La configurazione è stata semplicissima, in pratica:
-attacco il cavo all'USB
-WinXP mi richiede i driver
-mi configura la COM4 (seriale virtuale) che uso come se fosse una seriale fisica.

Con Hyperterminal basta scegliere la COM4 e tutto funziona.

Ciao
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 17:41   #11
neo84
Senior Member
 
L'Avatar di neo84
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TARANTO
Messaggi: 246
Grazie delle informazioni!!!!
Comunque mi interessa sapere se è possibile riconoscere la porta virtuale come COM1/2!!!! Questo perche i software di controllo del mio SIEMENS ME45 legge solo COM1/2!!!!!! Ho letto che basta cambiare l'IRQ!!!!!

Seconda cosa: c'è qualche marca chemi consigliate? Non posso spendere molto!!!! Al massimo 50€!!!!!
__________________
Toste ste faccine!!!ASUS A1350D!!WOW!!
IdeaPROGRESS P4 2.53-512Mb-M9 64Mb-Combo TEAC:::
NON COMRATELO!!!!
neo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 02:19   #12
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Mi associo alla richiesta su marca e modello di un adattatore USB>seriale FUNZIONANTE.
Dopo aver girato un pomeriggio per Milano, l'ho visto per caso in una vetrina: costava 80 €. Troppo per un oggetto di cui avevo già sentito pareri poco lusinghieri.
Il giorno dopo l' ho comprato in una nota catena (4 negozi tra milano ed hinterland + sito per vendita on line ecc). 22 €. Un rischio accettabile.
Risultato: non funge. Con hyperteminal, provando ad inviare dei comadi AT ad un modem, non torna indietro niente. Settando la velocità della pseudo-seriale a 110 bps, con un analizzatore di seriale vedo lampeggiare i led del TXD e dell' RXD, senza che hyperterminal mi mostri niente a schermo. Poi, dopo alcuni secondi, si spengono tutti i led dell' analizzatore, come se andasse in blocco tutto l' apparecchio.
Decisamente, 22 € buttati nel cesso. Non ho nemmeno provato a riportarlo al venditore. Alla fine, sul "piccolo hardware", non c'e' NESSUNA garanzia.
Se qualcuno ha comprato uno di questi adattatori e ne è soddisfatto, mi farebbe un piacere a farmi sapere TUTTO (marca, modello, part #, venditore) che faccio una seconda prova, prima di comprare una seriale PCMCIA
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 09:17   #13
GiZmo*99
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 203
Io ho acquistato l'adattatore USB -seriale della digicom e va perfettamente con il mio presario e xp.
__________________
Q6600@2,4 -ASU - NV.8800GTS 512Mb - ASUS P5Kpro - Silent Knight II - Case Lian-Li - PC-V1000B - REAL POWER PRO 620W - nr.2 WDG 160GB SATAII RAID0 - OCZ ReaperX PC2-8000 Dual Channel DDR2 4GKit 1000MHz
GiZmo*99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 11:28   #14
Notturno
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 7
anche io avevo la necessità di connettere il mio siemens s45 con ilo note (che non possiede seriale).
dopo vari tentennamenti ho acquistato un adattatore usb-seriale della sitecom (www.sitecom.com) perchè era l'unico che sulla confezione garantiva la compatibilità con Xp.
dopo aver collegato l'adattore (di default come COM 4) e installato il driver una bella e una brutta sorpresa:
1. il sofware di gestione del telefonino funzionava da dio (data exchange) ma solo dopo aver ovviamente cambiato nelle impostazioni la porta com da 1 a 4
2. la connessione GPRS non funzionava, nel senso che l'accesso e l'inizializzazione del cello andavano a buon fine, menntre non riusciva l'avvio della connessione.

dopo aver passato un pessimo pomeriggio in giro per la rete a cercare lumi, mi sono messo a guardare sul sito della siemens www.-mysiemens.com (sempre il più aggiornato) e mi sono imbattuto in una nuova versione del gprs modem assistent (sezione download&applications per il c55) questa nuova versione pur essendo per il c55 è pienamente compatibile con i cello della serie x-45.
BELLA SORPSRESA.... durante l'installazione il nuovo prog mi ha chiesto la porta com a cui è collegato il tel.... COM1 o COM4??? beh la risposta è stata evidente
37 Euri (iva inclusa) spesi veramente bene!!!!!!!!!!
buona fortuna a tutti!!!!!!!
Notturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 12:23   #15
sbaldui
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 376
..holaaaa.. io ho acquistato l'adattatore USb/Ps2 da Mondadori Informatica a Milano, in centro... pagato 32 Euriniiii e funziona perfettamente... Marca Sitecom.. lo attacco al toshi 2410-303 con xp home.. non mi chiede nullaaaaa.. attacco la mia bella tastierina ps2 e tutto funzia... sono sicuro che della stessa marca c'è anche l'adattatore usb/seriale nello stesso negozio...

ciao ciao

Stefano
sbaldui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 14:47   #16
Descro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 14
Ciao ragazzi ,
io sento solo parlare di connessioni a cellulari ,e non di connessioni ad accessori più "pesanti" , io le ho provate tutte ,l'unico che funzione effettivamente ,vuoi per la leggerezza dell'hardware ,è proprio il telefonino ,resto sempre del mio parere ,meglio spendere un pò di più ed acquistare un pcmcia>seriale ,che non è un emulatore gestito da un banale software ma una vera e propria periferica hardware!

Pensateci voi !

Alessio
Descro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v