|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
|
Esiste un modo per disattivare i dischi fissi sotto win???
ho win xp, e lascio spesso (per jnon dire sempre) il pc acceso la notte a scaricare roba su roba, su roba... insomma arrivo a connessioni di una settimana e mezzo ininterrotte...
...la mia domanda e0 la seguente: esiste un modo per disattivare i dischi che non vengono chiamati in causa in questo lavoretto???? va bene l'opzione di win xp "disattiva disco se inutilizzato per piu' di...."??? mi si disattiva anche quello che contiene i dati di sharing??? Ad esempio io ho un hd di backup, che e' completamente inutile... Grazie in anticipo a chiunque rispondera' P.s: lo chiedo perche' ho gia' fatto fuori 120Gb di Hdisk ![]() ![]() ![]()
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
quella funziona di windows si attiva quando un HD non viene utilizzato per un tot di tempo
se hai qualke programma ke ci scrive sopra difficilmente vai in stand-by ![]() byz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.