|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Consiglio: Dell 8200, Ideaprogress o Toshiba 5200-801???????
Ciao a tutti e tanti auguri di buon anno!!!
Ormai mi sono deciso a comprare un note e i candidati sono 3: 1) Dell 8200: (per ora è il mio preferito) P4-M 2,2 Ghz 15'' 1600*1200 HD 5400 rpm Combo Ati 9000 64 MB € 3000 2) Ideaprogress: P4 Desktop 2,5 Ghz 15'' 1400*1200 HD 5400 rpm Combo Ati 9000 64 MB € 2600 3) Toshiba Satellite 5200-801: P4-M 2,0 Ghz 15'' 1600*1200 HD 4200 rpm Masterizzatore DVD GeForce 460 64 MB € 3350 Io preferisco il Dell perchè ha circa la stessa potenza del progress ma ha il processore mobile e perchè ho sentito parlare di ottima assistenza (confermate?). Il Progress è il più potente ma non mi convince il processore non mobile. Il Toshiba è quello un pò meno potente (sia processore sia scheda video) ma soprattutto ha l'HD a soli 4200 rpm; ha però il masterizzatore DVD ed è comunque molto bello. Quale mi consigliate?????? Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo e ringrazio fin da ora chi vorrà rispondermi. CIAO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Io ridurrei la scelta al Dell e all'IdeaProgress (non me ne vogliano i possessori del toshiba in oggetto). Il 5200-801 costa veramente troppo e il masterizzatore DVD non ha ancora uno standard predefinito...
Poi tra i 2 devi scegliere tra buona potenza/buona durata oppure ottima potenza/scarsa durata. (il Dell costa anche 400euro in +) (io personalmente ho preso l'ideaprogress... e l'unica cosa che gli manca è la risoluzione a 1600*1200, che per me non è fondamentale) Ciao e soprattutto: buona scelta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Scusate ma mi ero dimenticato una cosa: sul sito della Dell ho visto che la borsa più economica costa 50 €; secondo voi la borsa conviene comprarla sul loro sito o è più conveniente comprarla in un normale negozio?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
|
Anch'io probabilmente comprerò un Dell Inspiron 8200.
Sull'assistenza non ho esperienza diretta. Ti consiglio comunque di visitare prima e dopo l'acquisto del portatile l'utilissimo forum (message board) dell'assistenza tecnica americana di Dell, dove puoi leggere molti dei problemi più ricorrenti per questo modello... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 126
|
Io personalmente privilegerei il Dell perchè, corrispondentemente ad una quasi parità di prestazioni (che tra un PIV 2,5mhz ed un 2,2 mobile è risibile), almeno all'occorrenza hai anche la possibilità di utilizzare il portatile come un vero portatile, cioè a batteria.
Per non parlare del peso: non che entrambi siano delle piume, comunque il Dell dovrebbe pesare un chiletto in meno. E' chiaro che se lo usi come desktop replacement, sempre a corrente e non lo porti in giro pari sono. Concordo con CH1CC0 sul Toshiba. Nota personale: a mio parere 1600x1200 su un 15" richiedono l'uso di una lente d'ingrandimento. Molto meglio 1400x1050. Saluti.
__________________
Nella vita, le avversità ci colpiscono quando c'è rinuncia. (G. Funakoshi) Donate il sangue. Non importa dove, fatelo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
x Albertone
Grazie per la risposta ma purtroppo non conosco l'inglese.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() Però dato che questa risoluzione è utilizzata sui modelli di punta sia di Dell che di Toshiba credo che prima di proporla l'abbiano provata per un pò e che l'abbiano considerata accettabile.....almeno spero!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
|
Quote:
Io ho il Dell 8200 con schermo 1400x1050 ed e' fantastico. Si vede che e' una meraviglia; ma anche con questa risoluzione a volte si vede troppo in piccolo. Io te lo consiglio, risparmi un po' di soldini e di vista ![]() Compra il Dell, e ne sarai entusiasta. E' ottimo sotto tutti i punti di vista: fatto bene, ha i migliori schermi, ottima tastiera, TUTTE le porte (usb, parlallela, seriale, fireware, PS2 ecc). Vai sul sicuro. Ciao Dimmy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
|
personalmente prenderei il dell
x la risoluzione sono piu x la 1400 x 1050 io ho un 17" sul desktop che va fino a 1920 x 1440 pero gia lavorando a 1280 x 1024 caratteri grandi ne ho da vendere oltre e troppo piccolo x i miei gusti figuriamoci la 1600 x 1200 sul toshi ho la 1024 x 768 caratteri piccoli nn riesco a capire xche su un 15" propongono la 1600 x 1200 la quale nn la ritengo proponibile neanche su u 17" io ho provato a lavorarci con i caratteri grandi ma cacchio a momento divento cieco ![]() ![]() ![]()
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance, ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
|
A mio parere scegliere per un Dell i due display 15" con risoluzione 1600X1200 è assolutamente sconsigliabile. Il forum dell'assistenza Dell Inspiron nella sezione Video è zeppo di post di utenti che hanno difficoltà a leggere su questi schermi e talvolta anche su quello base 1400X1050.
Il bello è che, per stessa ammissione della Dell, non puoi nemmeno scegliere una risoluzione minore rispetto a quella massima consigliata: ti ritroveresti con una qualità dell'immagine pessima. Quindi l'unico rimedio è regolare adeguatamente la dimensione dei caratteri su livelli accettabili ma tale espediente non è completamente risolutivo. Avendo un PC desktop con schermo 17" e risoluzione 1024X768 credo che mi troverei molto a disagio anche con il display 15" 1400X1050 e pertanto credo proprio che acquisterò il buon Toshiba 2410-303 che ha un 15" con ris. 1024X768 e costa anche meno. Comunque se propeio vuoi acquistare il Dell prendi sempre la scheda ATI 9000 64 MB: essa ha infatti dovrebbe avere una funzione che ti consente di aadottare risoluzioni minori di quella max consigliata senza grosse perdite in qualità dell'immagine. Almeno così dice la Dell... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: TP
Messaggi: 515
|
Dell 8200 con schermo 1400x1050
se ti personalizzi le icone e le varie scritte dopo ti sembrerà strano da vedere un 17 crt a 1024. Questa è la mia esperienza. ciao
__________________
Firma In Costruzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Per lo schermo a 1600*1280:
un mio amico ha il Dell Inspiron 8200 (PIV 1.7Ghz, 512DDR, Geffo440 64Mb e ris.1600*1280)... sinceramente lui lo tiene a 1400*1050 e si vede molto bene! L'abbiamo messo anche a 1600 e si vede bene lo stesso... Come tft, secondo me, è molto buono!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
bello anch'io penso di prendermi un dell 8200 con un p4 1.8m però
lo schermo mi basta 1400x1050 oltre lo usi solo nei giochi a proposito che porte pmcia ha questo portatile? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.